Spazio pubblicitario elettorale

Dispersi per tutta la notte in montagna
Disavventura per tre ragazzi

USSITA - Da ieri non davano più notizie, gli escursionisti, tutti di Rimini, dovevano raggiungere il rifugio del Fargno ma sono stati sorpresi dal maltempo. Hanno trascorso la notte in un casale di pastori. Alle 11 sono stati raggiunti dai soccorritori. A cercarli vigili del fuoco, carabinieri, corpo forestale e soccorso alpino

- caricamento letture
L'elicottero della Forestale durante le ricerche

L’elicottero della Forestale durante le ricerche

 

di Gianluca Ginella

Escursionisti si perdono lungo la strada per il rifugio del Fargno, dopo una notte trascorsa in un casale di pastori, alle 11,30 di questa mattina sono stati raggiunti dai soccorritori. Si tratta di tre ragazzi di Rimini, uno di 30 anni e due 25enni, che da ieri non davano più notizie. A far scattare i soccorsi è stata la madre di uno di loro che, preoccupata, ha chiamato la polizia di Rimini. Dalla cittadina romagnola è poi arrivata la comunicazione della scomparsa dei tre ragazzi alla nostra provincia. Subito sono scattate le ricerche dei vigili del fuoco di Camerino, dei carabinieri della Compagnia di Camerino, del corpo forestale e del soccorso alpino. I tre ragazzi erano partiti dalla zona di Montemonaco e la loro escursione prevedeva raggiungessero il rifugio del Fargno sopra Ussita.

ritrovamento escursionisti dispersi ussita foto Forestale5Ma lì non sono arrivati. Mentre camminavano in montagna si è scatenato un violento temporale e probabilmente questo ha fatto perdere loro l’orientamento convincendoli a modificare i loro piani e li ha costretti a pernottare dove possibile. I ragazzi hanno trovato un casale di pastori, nell’alta Val di Tenna, sotto al Passo Cattivo. Li hanno passato la notte in attesa si facesse giorno. Intanto i soccorritori hanno individuato l’auto degli escursionisti, che era in sosta a Isola San Biagio nel comune di Montefortino (Ascoli) e da quella hanno tracciato il possibile percorso che poteva essere stato seguito dai ragazzi, sui due versanti della montagna: una zona piuttosto vasta, tra la provincia di Ascoli e di Macerata.

Il rendez vous dei soccorritori con l'elicottero

Il rendez vous dei soccorritori con l’elicottero

Il caposquadra del soccorso alpino ha chiesto l’intervento dell’elicottero della Forestale in modo da poter trasportare in quota le squadre dei soccorritori e per perlustrare dall’alto le creste e i versanti dei Sibillini. L’elicottero si è alzato appena si è fatto giorno. Mentre le ricerche erano in corso i tre escursionisti si sono messi in contatto con i soccorritori. Lo hanno fatto appena raggiunto un punto dove i telefonini avevano campo. Per fortuna stavano bene. La paura dei soccorritori era che i fulmini del violento temporale in montagna potessero avere colpito qualcuno dei ragazzi.

 

(Servizio aggiornato alle 14)

forestale soccorsi (1)

 

ritrovamento escursionisti dispersi ussita foto Forestale6

ritrovamento escursionisti dispersi ussita foto Forestale3

forestale soccorso ussita



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X