La pittrice settempedana Adriana Antonini
conquista la critica del premio internazionale “Federico II”

Il concorso artistico è promosso dall’associazione Arte 74 e ospitato al castello normanno svevo di Mesagne

- caricamento letture
antonini

L’opera “Ginevra” con la quale la Antonini ha preso parte al concorso

La settempedana Adriana Antonini, pittrice e appassionata di poesia e prosa, ha conquistato un nuovo premio internazionale, che si va ad aggiungere ai tantissimi già collezionati in passato. Si tratta del riconoscimento speciale della critica assegnatole dalla giuria del concorso artistico “Federico II” promosso dall’associazione Arte 74 e ospitato al castello normanno svevo di Mesagne. La Antonini partecipava con l’opera dal titolo “Ginevra”. Per il critico Nadine Giove, che faceva parte della commissione del premio insieme ad Anna Saponaro, Giuseppe Maci e Patty Gaskell, “la pittura di Adriana Antonini è misurata, deduttiva e introversa, perciò essa diviene al tempo stesso espressione quasi primitiva del suo sentire e pittura metafisica, contemporanea nella sua componente magica, con risultati estetici davvero notevoli. Mito, storia e cultura si compenetrano nella sua opera in un connubio che rende la sua arte particolarmente colta e raffinata, soprattutto nel gusto estetico con cui l’artista sceglie le tonalità cromatiche così come nelle scelte stilistiche da lei operate. L’opera “Ginevra” racconta il suo percorso stilistico, in primis il metodo di lavoro da lei adottato in cui è particolarmente evidente la scomposizione delle figure e in cui prevalgono pochi colori, per lo più grigi, bianchi, ocra e rossi. Alla pittrice ha rivolto un messaggio di felicitazioni, complimentandosi per il riconoscimento ottenuto, anche il sindaco, Cesare Martini. Nata a San Severino, la Antonini lo scorso anno è stata eletta “Artista per la pace” dalla Provincia di Brindisi e, sempre nel 2014, ha ottenuto il premio Awards del Ducato di Cornovaglia.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X