Festa del 2 giugno,
le foto di tutti i premiati

MACERATA - Depositata la corona di alloro al monumento ai Caduti, poi la consegna delle onoreficenze al merito. Il prefetto Giardina cita De Gasperi ricordando l'importanza della lotta "contro la corruzione e la violenza". Letto un messaggio del presidente Mattarella: "Occorre uno sforzo per superare visioni di parte, per ridurre conflittualità e divari territoriali, per tenere insieme le ragioni della sicurezza e della solidarietà, dell'autonomia e dell'unità nazionale"

- caricamento letture
Festa 2 Giugno Prefettura

La cerimonia al monumento ai caduti di Macerata

 

Il prefetto Giardina alla festa del 2 giugno a Macerata

Il prefetto Giardina alla festa del 2 giugno a Macerata (foto: Andrea Del Brutto)

 

(foto Andrea Petinari)

Cerimonia al monumento ai Caduti per ricordare il referendum del 2 giugno che aprì le porte alla Repubblica Italiana. La corona di alloro è stata deposta a Macerata dal prefetto Pietro Giardina, questa mattina. Una cerimonia dove erano presenti tutte le massime autorità civili, militari e religiose. C’era il questore di Macerata, Leucio Porto, il comandante provinciale dell’Arma dei  carabinieri, il colonnello Stefano Di Iulio, il comandante provinciale della guardia di finanza, il colonnello Paolo Papetti, il comandante del corpo forestale dello Stato, il colonnello Giuseppe Bordoni, il comandante provinciale   dei vigili del fuoco di Macerata,  Achille Cipriani, la dirigente della polizia stradale di Macerata, il vice questore aggiunto Stefania Minervino e il comandante dell’ufficio circondariale marittimo di Civitanova, il tenente di vascello Michele Grottoli. Non sono mancati nemmeno sua eminenza il vescovo di Macerata, Nazareno Marconi, il presidente della Provincia, Antonio Pettinari, il sindaco di Macerata, Romano Carancini e l’onorevole Irene Manzi.

Consegna di medaglie e onorificenze in prefettura Desiderio Foresi, unico vivente, con Pietro Giardina e il sindaco Montemarani di Morrovalle

Consegna di medaglie e onorificenze in prefettura Desiderio Foresi, unico vivente, con Pietro Giardina e il sindaco Montemarani di Morrovalle

Alla cerimonia, ha fatto seguito nei saloni di rappresentanza della prefettura, la cerimonia di consegna delle onorificenze al merito della Repubblica Italiana, nonché delle medaglie d’onore ai   cittadini italiani, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di   guerra ed ai familiari deceduti.  Nell’occasione il prefetto ha dato lettura ai presenti del messaggio che il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha indirizzato ai rappresentanti del Governo sul territorio . «A voi prefetti – queste le parole di Mattarella – per il peculiare ruolo istituzionale, spetta rappresentare sul territorio un punto di equilibrio tra istanze e interessi diversi, con un’assidua azione di raccordo e di mediazione tra istituzioni e forze sociali, ancor più essenziale in   situazioni di particolare complessità, come la gestione dell’accoglienza dei migranti. Vi si chiede di sollecitare ogni sforzo per superare visioni di parte, per ridurre conflittualità e divari territoriali, per tenere insieme le ragioni della sicurezza e della solidarietà, dell’autonomia e dell’unità nazionale».

Tarcisio Fermanelli con il sindaco di Morrovalle Montemarani, Achille Cipriani e Giardina

Tarcisio Fermanelli con il sindaco di Morrovalle Montemarani, Achille Cipriani e Giardina

Il prefetto ha poi voluto ricordare ai presenti ed a tutta la cittadinanza il significato più profondo della festa della Repubblica, anche richiamandosi alla parole di Alcide De Gasperi: «La sfida già mirabilmente intravista da De Gasperi nel ‘46, ed oggi ripresa dal presidente Mattarella, è dunque quella di conciliare diritti fondamentali individuali con il bene comune ed è una sfida che oggi, come ogni anno in questa data, noi rappresentanti delle istituzioni dobbiamo rilanciare, uniformando la nostra azioni, di cittadini e di funzionari pubblici, a questi valori. La festa della Repubblica dev’essere l’occasione, quindi, per ricordare a noi tutti quale debba essere la stella polare che orienta la nostra azione quotidiana, ovvero il rispetto ed il perseguimento dei valori Repubblicani e costituzionali, contro la corruzione, la mancanza di trasparenza, la parzialità, il disprezzo delle posizioni altrui, la violenza verbale e quella fisica che spesso, nei più  vari contesti, sono ancora presenti nella nostra società».

La deposizione della corona di alloro al monumento ai Caduti

La deposizione della corona di alloro al monumento ai Caduti (foto: Andrea Del Brutto)

La cerimonia si è conclusa con la consegna delle medaglie per i cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra nell’ultimo conflitto mondiale, nonché con la consegna dei   diplomi di Onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

festa 3 Giugno 6

Un momento della cerimonia (foto: Andrea Del Brutto)

«Da un lato, la consegna   in questa giornata è l’occasione per tributare a queste persone il giusto riconoscimento pubblico   per la loro opera,-  ha detto il prefetto Giardina –  dall’altro lato, è proprio nella loro opera che rivediamo i fondamentali valori della costituzione repubblicana, come lavoro e solidarietà sociale».

festa 2 Giugno 5

La festa del 2 giugno (foto: Andrea Del Brutto)

Cerimonia 2 giugno: consegna medaglie e diplomi in Prefettura a Simonetti Armando morto, ritira il nipote Livio Lippi con sindaco di Cingoli e Giardina

Medaglia a Simonetti Armando, ritira il nipote Livio Lippi con il sindaco di Cingoli Filippo Saltamartini e il prefetto Giardina

Consegna medaglie e diplomi in Prefettura Stefano Gregori con Carancini e Giardina

La consegna del diploma a Stefano Gregori

Cerimonia 2 giugno 2015 consegna medaglie e diplomi in Prefettura Silvano Sampaolesi con Carancini e Bordoni della forestale e Giardina

Il sindaco Carancini e il capitano Bordoni consegnano il diploma a  Silvano Sampaolesi

Cerimonia 2 giugno 2015 consegna medaglie e diplomi in Prefettura Serafini Mario ritira il nipote Mirko con Carancini e Giardina

Medaglia a Mario Serafini,  ritira il nipote Mirko

Cerimonia 2 giugno 2015 consegna medaglie e diplomi in Prefettura Sebastiani Giancarlo morto la moglie Antonietta con Tartabini e Giardina

Medaglia a Giancarlo Sebastiani ritirata dalla moglie Antonietta

Cerimonia 2 giugno 2015 consegna medaglie e diplomi in Prefettura Savoretti Enrico morto ritira figlio Stefano con Tartabini e Giardina

Il vice sindaco Noemi Tartabini consegnala medaglio Enrico Savoretti, ritira figlio Stefano

 

Cerimonia 2 giugno 2015 consegna medaglie e diplomi in Prefettura Ruffini Guido morto ritira il figlio Mario con Carancini e Giardina

La medaglia a Guido Ruffini, ritira il figlio Mario

Cerimonia 2 giugno 2015 consegna medaglie e diplomi in Prefettura Rinaldi Giuseppe morto ritira il figlio Enzo con vicesindaco Montelupone e Giardina

Medaglia a Giuseppe Rinaldi, ritira il figlio Enzo

Cerimonia 2 giugno 2015 consegna medaglie e diplomi in Prefettura Renzo Foglia con sindaco Tolentino Pezzanesi e confindustria Luigi Iannucci e Giardina

Diploma a  Renzo Foglia con il sindaco di Tolentino Pezzanesi, Luigi Iannucci per Confindustria e il prefetto Pietro Giardina

Cerimonia 2 giugno 2015 consegna medaglie e diplomi in Prefettura Pinturella Benedetto morto ritira figlio Goffredo con vicesindaco Montelupone e Giardina

Medaglia per Benedetto Pinturella, ritira figlio Goffredo

Cerimonia 2 giugno 2015 consegna medaglie e diplomi in Prefettura Pietro Giardina

Il prefetto Pietro Giardina durante la cerimonia del 2 giugno

Cerimonia 2 giugno 2015 consegna medaglie e diplomi in Prefettura Paoletti Antonio morto ritira figlia Mariella con Tartabini e Giardina

Medaglia ad Antonio Paoletti, ritira figlia Mariella

Cerimonia 2 giugno 2015 consegna medaglie e diplomi in Prefettura Nicola Pagano con vicesindaco Fiuminata Roscioni e colonnello Stefano Livio e Giardina

Consegna diploma a  Nicola Pagano

Cerimonia 2 giugno 2015 consegna medaglie e diplomi in Prefettura Monteverde Armando morto ritira figlio e nipote Gerardo e Paolo con vicesindaco Montelupone

Medaglia a Armando Monteverde, ritira il figlio Gerardo e il nipote Paolo

Cerimonia 2 giugno 2015 consegna medaglie e diplomi in Prefettura Maurizio Battistelli con Carancini e Giardina

Diploma a Maurizio Battistelli

Cerimonia 2 giugno 2015 consegna medaglie e diplomi in Prefettura Martinelli Giacinto morto ritira la moglie Adele Meschini con vicesindaco Montelupone e Giard

Medaglia a Giacinto Martinellli, ritira la moglie Adele Meschini

Cerimonia 2 giugno 2015 consegna medaglie e diplomi in Prefettura Martinelli Ernesto morto ritira la nipote Silvana con vicesindaco Montelupone e Giardina

Medaglia a  Ernesto Martinelli, ritira la nipote Silvana

Cerimonia 2 giugno 2015 consegna medaglie e diplomi in Prefettura Mario Carassai con sindaco Sarnano Cerescioli e Giardina

Il sindaco di Sarnano Cerescioli consegna il diploma a Mario Carassai

Cerimonia 2 giugno 2015 consegna medaglie e diplomi in Prefettura Maria Cristina Craglia con Feliciotti e sindaco Belforte Paoloni

Diploma a Maria Cristina Craglia

Cerimonia 2 giugno 2015 consegna medaglie e diplomi in Prefettura Gabriele Nardella con pres cons comunale corridonia Pietrantonio Siciliano e Papetti e Giardina

Il presidente del consiglio di Corridonia Siciliano consegna il diploma a  Gabriele Nardella con il colonnello Papetti e il prefetto Giardina

Cerimonia 2 giugno 2015 consegna medaglie e diplomi in Prefettura Francesco di Mauro con Paoletti della finanza e Carancini e Giardina

Il sindaco Carancini e il colonnello Papetti consegnano il diploma a a Francesco di Mauro con il prefetto Giardina

Cerimonia 2 giugno 2015 consegna medaglie e diplomi in Prefettura foto gruppo medaglie

Cerimonia 2 giugno  – foto di gruppo dei premiati

Cerimonia 2 giugno 2015 consegna medaglie e diplomi in Prefettura foto gruppo diplomi

Foto di gruppo per i premiati con i diplomi

Cerimonia 2 giugno 2015 consegna medaglie e diplomi in Prefettura Fortuna Nello morto ritira la nipote Angela Salvucci con Montemarani sindaco e Giardina

Consegna della medaglia a Nello Fortuna, ritira la nipote Angela Salvucci

Cerimonia 2 giugno 2015 consegna medaglie e diplomi in Prefettura Cerquetti Antonio morto ritira la figlia Annamaria con Malaisi sindaco Montecosaro e Giardina

Il sindaco di Montecosaro Malaisi consegna l’onoreficenza per Antonio Cerquetti, ritira la figlia Anna Maria

Cerimonia 2 giugno 2015 consegna medaglie e diplomi in Prefettura Fabrizio Luconi con sindaco Serrapetrona Pinzi e Giardina

Il sindaco di Serrapetrona Pinzi consegna il diploma a Fabrizio Luconi

Cerimonia 2 giugno 2015 consegna medaglie e diplomi in Prefettura Elvio Rinaldoni ritira il figlio con sindaco Montecosaro Malaisi

Il sindaco di Montecosaro Malaisi consegna il diploma a Elvio Rinaldoni

Cerimonia 2 giugno 2015 consegna medaglie e diplomi in Prefettura Elio Carfagna con sindaco Belforte Paoloni e Feliciotti e Giardina

Il sindaco di Belforte Paoloni consegna il diploma a Elio Carfagna

Cerimonia 2 giugno 2015 consegna medaglie e diplomi in Prefettura Dalloro Dino morto ritira il figlio con sindaco Montemarani di Morrovalle e Giardina

Il sindaco di Morrovalle Montemarani consegna il diploma a Dino Dalloro,  ritira il figlio

Cerimonia 2 giugno 2015 consegna medaglie e diplomi in Prefettura Cherubini Edoardo morto ritira la nipote Albise con vicesindaco Porto Potenza Tartabini

Medaglia a Edoardo Cherubini, ritira il nipote Alvise

Cerimonia 2 giugno 2015 consegna medaglie e diplomi in Prefettura Antiogene Amedeo morto ritira il figlio con sindaco di Morrovalle Montemarani e Giardina

Medaglia d’onore a Amedeo Antiogene

Cerimonia 2 giugno 2015 consegna medaglie e diplomi in Prefettura Andrea Pepi con vicesindaco potenza picena Tartabini e Giardina

Diploma ad Andrea Pepi

Cerimonia 2 giugno 2015 consegna medaglie e diplomi in Prefettura

Cerimonia 2 giugno 2015 consegna medaglie e diplomi in Prefettura

Cerimonia 2 giugno 2015 consegna medaglie e diplomi in Prefettura 50

Cerimonia 2 giugno 2015 consegna medaglie e diplomi in Prefettura 11

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X