Maggio ricco di concerti
Arriva “Musicultura Start”

MACERATA - Presentato il nuovo format musicale che offrirà 6 appuntamenti acustici con aperitivo agli Antichi Forni e lo spettacolo "Cuori Truffati" al Lauro Rossi

- caricamento letture

 

Antonio Pettinari_Piero Cesanelli_Romano Carancini_Foto LB (2)

 

Antonio Pettinari_Piero Cesanelli_Romano Carancini_Foto LB (1)

Il presidente della Provincia Antonio Pettinari, il direttore artistico di Musicultura Piero Cesanelli e il sindaco Romano Carancini

di Marco Ribechi

(foto di Lucrezia Benfatto)

Maggio mese dei fiori e della musica grazie a “Musicultura Start”, la nuova programmazione di eventi che inizierà il prossimo mese per anticipare e introdurre la fase finale del festival maceratese. Sette nuovi appuntamenti per incuriosire e soddisfare tutti gli appassionati di buone pratiche musicali. Il cartellone comprende sei concerti agli Antichi Forni (tutti serali alle 21.15 accompagnati da una degustazione, prenotazione obbligatoria) e uno spettacolo al teatro Lauro Rossi dove andrà in scena la prima assoluta di “Cuori Truffati” la nuova produzione de “La Compagnia”, firmato Piero Cesanelli, direttore artistico del festival. Gli artisti che si esibiranno a Macerata sono stati scelti in una sorta di limbo musicale, come spiega Piero Cesanelli:

Piero Cesanelli_Foto LB

Il direttore artistico di Musicultura Piero Cesanelli

«Fanno parte di una fascia artistica poco corteggiata perché proponendo produzioni di alto valore musicale non incontrano i favori del mercato discografico e della grande distribuzione. Musicultura invece, proprio perchè è un festival che vuole proporre anche un’educazione musicale e offrire delle esperienze non banali, ha deciso di accoglierli, prendersene cura e valorizzarli. Lo spettacolo “Cuori Truffati” (16 maggio) vuole invece ricordare tutte quelle canzoni che hanno fatto soffrire a causa degli amori andati male, legati in qualche modo ai testi o alla musica di qualche autore. Le canzoni che strappano il cuore». La nuova programmazione ha incontrato il favore della Provincia e del Comune di Macerata che hanno appoggiato e sponsorizzato gli eventi cercando ance di rivitalizzare gli spazi della città. «Se in inverno abbiamo assistito alle audizioni e in aprile al concerto dei finalisti, maggio si presenterà come l’anello di congiunzione con la Controra e la fase finale del festival – spiega il sindaco Romano Carancini – La città vuole partecipare a questi nuovi progetti per vivere la piazza e sostenere questi percorsi artistici». Maggio sarà così un mese ricco di eventi con Macerata Racconta (leggi l’articolo), la festa dell’Europa, la Raci e il nuovo nato “Musicultura Start“.

Stefania Monteverde_Foto LB

L’assessore alla cultura Stefania Monteverde e il vicepresidente di Musicultura Ezio Nannipieri

Ezio Nannipieri, vicepresidente di Musicultura illustra il calendario degli eventi: «Il 14 maggio aprirà il format Folco Orselli, anima blues dalla voce calda e tagliente, vincitore assoluto del festival nel 2008. Il 15 sarà invece Margherita Vicario ad animare gli Antichi Forni, attrice e interprete di canzoni sbarazzine che tessono l’elogio delle piccole cose. Nella notte del 21 sarà invece protagonista Amara, una delle autrici e interpreti più promettenti del panorama italiano balzata alla ribalta grazie alla sua recente partecipazione a Sanremo. Il poeta interprete, Paolo Simoni, altro vincitore del concorso (2009) si esibirà il 22, mentre il 28 sarà la volta di Pier Cortese e Roberto Angelini con un ambizioso progetto di reinterpretazione del concetto di cover. L’ultimo appuntamento sarà il 29 con Franco Morone geniale chitarrista e Raffaella Luna, eccezionale interprete. si tratta di 6 produzioni acustiche di grande qualità che senza dubbio appassioneranno gli spettatori». Al calendario di eventi collaboreranno anche attività commerciali del centro storico e alcuni bar offriranno speciali degustazioni. Officina Universitaria coinvolgerà invece gli studenti universitari.

Piero Cesanelli_Foto LB

Musicultura_Foto LB



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X