Musicultura: Cristiano De Andre’
al concerto dei 16 finalisti

RECANATI - Giovedì 23 aprile al teatro Persiani. Prima delo spettacolo incontro alle 19 con gli artisti, De André e Radio 1 Rai all’Aula Magna del comune di Recanati

- caricamento letture
2009_FRANZ DI CICOCCIO E FRANCO MUSSIDA DELLA PFM CON CRISTIANO DE ANDRE'

Cristiano De Andrè sul palco dello Sferisterio con Franz Di Ciocco e Franco Mussida della Pfm

 

Manca poco ormai all’atteso concerto in anteprima nazionale dei 16 artisti finalisti di Musicultura 2015. L’appuntamento è per giovedì prossimo 23 aprile alle ore 21,15 al teatro Persiani di Recanati. Intanto, già da sabato scorso gli abitanti e i turisti hanno piacevolmente cominciato a familiarizzare con le canzoni in concorso, diffuse per le strade del centro cittadino attraverso l’apposito impianto predisposto dal Comune.

Si potranno ascoltare invece solo in teatro le canzoni di Cristiano De André, che ha confermato la sua amichevole partecipazione al concerto. Grande amico di Musicultura fin dalle prime edizioni del festival, quando era ospite suo padre Fabrizio, Cristiano ha sempre dato prova di affetto per la manifestazione. L’artista proporrà sul palco una performance acustica studiata ad hoc per l’occasione, che una volta in più aprirà gli occhi sulla sua sensibilità e maturità di musicista, di autore, di interprete. Le 16 nuove scommesse artistiche targate Musicultura sono state individuate tra oltre milleduecento proposte. Dopo una prima scrematura, circa trecento musicisti tra band e solisti sono stati convocati a cavallo degli scorsi mesi di Gennaio e Febbraio a sostenere accurate audizioni live. Da lì sono uscite le canzoni finaliste, che entrano ora a far parte del CD compilation distribuito da Egea, disponibile su Music Raiser e per il download sulle principali piattaforme digitali. Si tratta di brani molto diversi l’uno dall’altro, tutti contengono una pulsazione interna che li allontana dalla standardizzazione. Anche per questo sarà bello gustarli in teatro, dove la fragranza del live esalterà ancor più le personalità dei singoli autori-interpreti.

A presentare e tenere le fila della serata-concerto sarà John Vignola. Il giornalista e critico musicale prenderà poi “in consegna” le canzoni finaliste per accompagnarle nella successiva programmazione su Radio 1 Rai, media partner di Musicultura dal 2001, che col suo apporto ha significativamente contribuito nel corso degli anni a far conoscere al grande pubblico tante delle valide proposte artistiche tenute a battesimo da Musicultura. Prima del concerto, ci sarà un incontro alle 19 con gli artisti finalisti, con De Andre’ e con gli amici di Radio 1 Rai John Vignola e Andrea Cacciagrano (responsabile musica) all’Aula Magna del Comune di Recanati. La successiva fase del concorso porterà alla selezione degli otto vincitori che accederanno alle serate conclusive di Musicultura 2015 all’Arena Sferisterio di Macerata il 19, 20 e 21 giugno. Due vincitori saranno scelti dagli utenti Facebook, i restanti sei dal Comitato Artistico di Garanzia di Musicultura, formato da Enzo Avitabile, Claudio Baglioni, Edoardo Bennato, Luca Carboni, Ennio Cavalli, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Teresa De Sio, Tiziano Ferro, Max Gazzè, Giorgia, Maurizio Maggiani, Dacia Maraini, Marta Sui Tubi, Gino Paoli, Pau (Negrita), Vasco Rossi, Enrico Ruggeri, Michele Serra, Daniele Silvestri, Paola Turci, Roberto Vecchioni, Antonello Venditti, Sandro Veronesi, Federico Zampaglione (Tiromancino). Al vincitore assoluto, decretato durante le serate finali, andranno in premio i 20.000,00 del Premio UBI –Banca Popolare di Ancona.

Questi i 16 finalisti e le relative canzoni:

Davide Di Rosolini (Rosolini – Sr) Che fine ha fatto la poesia?

Paolo Russo (Barrafranca – En) U friscu

Mujura (Roccella Jonica – Rc) Amir

Artù (Roma) La vecchia ha un dente di bronzo che a me sembra bianco perché sono sbronzo

Gianmarco  Dottori (Roma) Dannata felicità

Chiara Dello Iacovo (Savigliano – Cn)  Soldatino

Ivan Talarico (Lecco / Petronà – Cz) Carote d’amore

Pierpaolo Mazzulla (Cosenza) L’amore ai tempi della crisi

Turkish Café (Macerata) L’amore cade addosso

Stefano Vergani  (Bernareggio – Mb) Un’estate all’ombra

Flo (Napoli) Ad ogni femmina un marito

Tiempo Antico (Orta Di Atella – Ce)  Terra avvelenata

Hilimoni (Dolo – VE)     Le ragazze come te 

Valerio Millefoglie (Terlizzi – BA / MI)   L’uomo Pan di Stelle                            

Makay (Roma/Cagliari)  Riempire il vuoto

Lettera 22 (Recanati )  Continentale



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X