Una decina di alberi caduti a causa del forte vento, una è precipitata schiacciando un’auto in sosta al distretto sanitario di Macerata, nel quartiere di Santa Croce. Altre piante sono cadute sia sulla strada che su pali della luce (uno di questo è a sua volta caduto) in diversi punti della provincia: a Civitanova, Monte San Giusto, Recanati. A Corridonia, sempre a causa del vento, i vigili del fuoco sono intervenuti per una copertura pericolante. Mentre ad Apiro, nel pomeriggio, i vigili del fuoco sono intervenuti per un movimento franoso a ridosso di una casa dove le tre persone che ci vivono, marito (l’uomo ha 66 anni ed è disabile) moglie e un figlio sono stati evacuati e trascorreranno la notte a casa dell’altra figlia. Nel capoluogo il danno più rilevante è stato quello di un grande albero che si è abbattuto su di un’auto che era in sosta all’uscita carrabile del distretto sanitario. Il fusto è caduto attorno alle 9. La strada di uscita è rimasta così bloccata per consentire le operazioni di sgombero. Sul posto i vigili del fuoco di Macerata. Poco dopo a Monte San Giusto un palo della luce è stato abbattuto dalle raffiche finendo sulla strada. Il problema si è verificato attorno alle 11, in via Berlinguer, all’altezza del civico 12. Il palo è stato fissato alla ringhiera di un’azienda per metterlo in sicurezza. Nel pomeriggio, ad Apiro, in contrada Moltalvello al civico 41, si è verificato un movimento franoso di un pendio che si trova vicino ad una abitazione (la terra ha raggiunto il giardino della casa). In via precauzionale i vigili del fuoco di Apiro e di Macerata, intervenuti sul posto per occuparsi della messa in sicurezza della frana che si è verificata lungo la provinciale che da Apiro va a Cupra Montana, hanno deciso di far sgomberare l’abitazione dove vivono un uomo di 66 anni, disabile, sua moglie e il figlio. Per questa notte staranno a casa di una figlia, in attesa di poter rientrare nella loro abitazione dopo le verifiche necessarie a stabilire che non si verifichino altre frane.
(Ultimo aggiornamento alle 20,30)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Oggi devo ringraziare chi mi ha protetta..dall’alto…ero passata a piedi da 10 minuti..quando sono andata via con la macchina ho visto questo…
ormai in italia piove dal novembre 2013 e da quell’ora non si è avuta + l’estate e altre stagione ad eccezione dellinverno che ormai dura da molto, noi ci dovremmo solo rassegnare 🙁
E nioltre abbiamo una vaga impressione che in italia è diventata come la foresta pluviale in pratica piove sempre tutti i giorni dove l’estate ormai è diventata un miraggio 🙁
lì’italia è diventata come una foresta pluviale (piove sempre !!!)