Finalmente una bella notizia per i tirocinanti alle prese con i guai creati da Garanzia Giovani (leggi l’articolo). E’ stata, infatti, restituita la somma trattenuta nei mesi di settembre e ottobre quando sono stati pagati i rimborsi decurtati del 23 per cento di tassazione. I 500 sudati euro mensili, pattuiti in sede di attivazione del tirocinio sono stati, dunque, interamente consegnati, almeno per le due mensilità. Una goccia nell’oceano, ma pur sempre un passo avanti in quello che è diventato un vero caso. Tanti dei 507 tirocinanti in provincia si sono esposti segnalando la situazione di disagio che stanno vivendo e denunciando il mancato rispetto degli impegni presi. Ultima solo in ordine di tempo la testimonianza della nostra lettrice Ilaria Mancini che, oltre a non aver percepito un solo rimborso, non riesce ad avere risposte in merito all’evoluzione della situazione attorno al progetto. «”Io, come tanti altri giovani, a oggi non siamo riusciti a sapere nulla dagli enti pubblici, dalla Regione e i centro per l’impiego – racconta la ragazza – Io sono tra quei tirocinanti che non hanno ancora ricevuto un euro. Ho iniziato il tirocinio il 3 novembre e ho aspettato due mesi sperando che arrivasse la retribuzione che mi spettava. A gennaio – continua – ho deciso di contattare il centro per l’impiego di Macerata chiedendo informazioni più volte per lo stipendio, ma da parte loro c’è sempre stata la totale assenza di risposte. Non sanno niente e mi hanno rimandato alla Regione”. Un via vai di telefonate, dunque, tra uno sportello e l’altro, rimbalzata da un numero e all’altro senza avere risposta. «Dopo l’ennesima chiamata alla Regione – continua nella sua testimonianza Ilaria Mancini – ho subìto lo sfogo di una signora che piuttosto stizzita mi ha comunicato che lo stipendio sarebbe arrivato entro il 10 febbraio. Siamo arrivati al 19 febbraio, il mio conto e quello di tanti altri ragazzi è ancora vuoto. Mi infastidisco ancora di più quando sento dire che noi giovani non abbiamo voglia di lavorare, non credo sia cosi, non per tutti e penso che meritiamo rispetto, non false promesse. Io lavoro 40 ore a settimana e non ho ricevuto niente»”. Dei ragazzi che hanno iniziato il progetto “Garanzia Giovani”, infatti, hanno ricevuto le mensilità di settembre e ottobre solo quelli che hanno iniziato il tirocinio prima di novembre. Gli altri sono ancora a secco e in attesa di risposte ai propri quesiti, nonchè degli stipendi e di garanzie. Vere.
Questa sera è prevista un’assemblea provinciale di tutti i tirocinanti che si terrà alle 21 nella sede della Cgil di Macerata, in via Di Vittorio 2/4.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La mia testimonianza è che dal 13 ottobre ad oggi ho ricevuto 280 euro….
Rimborsi dalla regione??!!!OOOHHH ma francobolli cene e regali costano !!!Ma che andate cercando…se so magnati tutto
truffa giovani,, mi sembra purtroppo.