Nella foto Laura Pompili di Ardesya, Dino Gazzani, Riccardo Centurioni primario di Medicina e Alessandro Micucci
Successo per la cena di raccolta fondi per l’Ail, l’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma, organizzata dal ristorante Ardesya di Civitanova. La cena di solidarietà, oltre ad essere un momento di condivisione per gli auguri di Natale e di sensibilizzazione nei confronti della malattia è stata l’occasione per inaugurare nel segno dell’altruismo il locale diretto da Alessandro Micucci e Laura Pompili e che sorge nello spazio dell’ex Hemingway e attivo dall’estate scorsa. Nel corso della serata, riservata a 50 persone che si sono prenotate nei giorni scorsi, sono stati raccolti 1400 euro con la riffa natalizia, i cui premi sono stati messi a disposizione da rinomate aziende civitanovesi. La cifra raccolta, consegnata al primario di Medicina dell’ospedale di Civitanova, Riccardo Centurioni, verrà utilizzata per la ricerca. Alla cena, organizzata gratuitamente da Esserci eventi ed Esserci comunicazione erano presenti fra gli altri Daniele Maria Angelini per il Comune di Civitanova, Mirella Franco e numerosi imprenditori tra cui Claudio e Piero Paniccia, titolari di Ica, Elvidio Alessandri di Boccadigabbia, Adele Vallasciani di API srl, Gionata Funari responsabile marketing della Giovanni Fabiani, i titolari di Pellegrini Garden e molti altri amici e sostenitori di Ail.
(foto Luigi Gasparroni)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma fatemi capire avete rimediato 1400 euro e magnato in 50 a scrocco ?????? Ho forse capito male??
Ho non ha risposto nisciuna, allora avio capito vene!!