Disoccupazione all’8,9%
Scende il dato regionale

Percentuale inferiore rispetto a quella nazionale pari all'11,8%. Spacca: "Siamo una delle comunità che meglio hanno saputo resistere e reagire alla crisi"

- caricamento letture
Gian Mario Spacca, presidente della regione Marche

Gian Mario Spacca, presidente della regione Marche

La disoccupazione regionale scende all’8,9%. Le Marche resistono meglio alla crisi. A dirlo sono i dati trimestrali forniti dall’Istat che pone il territorio tra le regioni con un minor tasso di disoccupazione. L’8,9% regionale si contrappone al dato nazionale, pari all’11,8%, e migliora rispetto allo stesso trimestre preso in esame lo scorso anno (9,6%) e dei tre mesi precedenti (9,8%). L’occupazione, pari a 637 mila unità, migliora rispetto al medesimo trimestre dell’anno precedente (632 mila). Il tasso di occupazione sale al 62,5%, contro il 56% della media nazionale. Migliora anche la situazione della Cig: nel terzo trimestre registra una diminuzione del 18% contro il +15% della media nazionale. «Un segnale di fiducia che conferma la “resistenza” Marche e che ci spinge a proseguire con determinazione la nostra azione governo – ha commentato la statistica il presidente della Regione,  Gian Mario Spacca – I dati Istat certificano che le Marche si consolidano tra le comunità regionali che meglio hanno saputo resistere e reagire alla crisi. Dobbiamo proseguire nella strada già intrapresa intensificando ancora di più un’azione di governo orientata alla crescita e alla sviluppo, rilanciando la produzione del reddito e dell’occupazione. Non si può interrompere la strategia regionale di contrasto di una crisi che ancora morde e di rilancio di una ripresa che risulta molto fragile».

c.r.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X