(foto di Guido Picchio)
Si è scritto questa mattina l’atto finale dell’incendio che due anni fa distrusse centinaia di procedure dell’ufficio Urbanistica, al secondo piano del palazzo del Comune di Macerata, in viale Trieste (leggi l’articolo). Oggi, infatti, sono stati portati via con un container, gli scaffali completamente bruciati dalle fiamme e le pratiche irrecuperabili perchè distrutte dal rogo e durante l’intervento di spegnimento delle fiamme. Da un calcolo si stima che ne siano andate perse circa 2 mila. “Una buona parte, invece, riusciremo a recuperarle – spiega l’architetto Flavio Torresi – Quelle che erano nei corridoi ed erano solo parzialmente bruciate devono essere sanificate con un trattamento anti-puzza e saranno recuperate integralmente. Poi parte dell’archivio che, fortunatamente, si è salvato completamente”. Sono, insomma, circa 4mila le pratiche che si riusciranno a recuperare completamente. Il tutto richiederà alcuni mesi. “I tempi si sono allungati – continua l’architetto Flavio Torresi – perché in un primo momento le pratiche sono state sequestrate dalla Procura. Dopo il dissequestro di marzo dell’anno scorso poi non si poteva accedere all’archivio per problemi igenico-sanitari e di sicurezza. E’ stato necessario trovare un altro posto per quelle pratiche bruciate per metà e sono state trasferite nel seminterrato. Al momento – conclude Torresi – possiamo dire che è tornato consultabile gran parte dell’archivio”. Il trasferimento dei fascicoli ha richiesto circa una settimana di tempo ed è stato fatto da una ditta esterna. Resta che il rogo ha distrutto pratiche che costituivano l’archivio urbanistico del Comune facendo un danno non calcolabile in euro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Fortunatamente è andata bene e siamo davvero soddisfatti !!!!
speriamo che si possa recuperare il piu possibile 😀
suggerisco di creare l’archivio elettronico cioè via computer in modo che i dati possono essere salvati anche sui cd e dischi fissi per poterli recuperarli facilmente 😀