Il vertice oggi alla presenza del prefetto Pietro Giardina, il questore Leucio Porto e il comandante dei carabinieri Stefano Di Iulio
di Sara Santacchi
Da oggi basta un sms per segnalare episodi di bullismo e di spaccio di stupefacenti. Con un semplice messaggio al numero 43002 (attivo 24 ore su 24) si potranno segnalare episodi dei quali si è stati vittima o semplicemente spettatori. Questo grazie al nuovo servizio a cura del Ministero dell’Interno. Il messaggio di 160 caratteri al massimo, dovrà essere inoltrato con l’indicazione della provincia interessata scritto per esteso, sarà inoltrato alla Questura competente che innesterà, dopo aver preso in esame il caso, le dovute azione di polizia investigativa proprio al fine di limitare due fenomeni sempre più diffusi, soprattutto tra i più giovani. E’ questo un metodo, infatti, che vuole incentivare e facilitare la comunicazione tra cittadino e istituzioni. Come ha spiegato oggi il prefetto di Macerata Pietro Giardina: “Esiste una sorta di omertà sopratutto tra i più piccoli nel denunciare gli episodi di bullismo di cui sono vittima a scuola, per esempio, o l’uso di sostanze stupefacenti. Con un semplice messaggio che resterà del tutto anonimo, invece, chiunque potrà segnalare alle forze dell’ordine situazione di scarsa sicurezza. Il servizio, gestito dal ministero dell’Interno e basato sulla collaborazione tra polizia e carabinieri consente un intervento mirato delle forze dell’ordine rispetto agli specifici fatti segnalati. A fine gennaio si effettuerà il primo screening per valutare l’effettiva riuscita del servizio. Si tratta di un’azione mirata alla prevenzione e la repressioni delle situazioni di disagio. Il numero non sostituirà quelli d’emergenza del 112 e 113.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
chiedo monitorate pure il cyber bullismo? basta leggere cronache maceratesi e i social network provinciali la poliziamavrebbe da lavorare per anni e anni
ce ne vorrebbe uno anche per gli insulti e mortificazioni dei cittadini che ogni giorno i poveri impiegati pubblici ne ricevono a tonnellate !!!!!!!!!!!!!!!