“Opera totale” rapisce il pubblico

RECANATI - Standing ovation per il Maestro Malleus

- caricamento letture
malleus (1)

Malleus

 

Emozioni ed intense vibrazioni dell’anima con una lunga standing ovation finale per l’anteprima di “Opera totale” del Maestro Màlleus, a Recanati. Un viaggio interiore tra le pieghe della spazio e del tempo, negli  angoli più remoti dell’ anima dove la musica del maestro recanatese  entra profondamente e porta alla luce le emozioni più nascoste generando  una vera e propria catarsi purificatrice. Tantissimi i personaggi tra imprenditori e autorità presenti che hanno partecipato con grande entusiasmo all’evento, un percorso di crescita interiore di cinquanta minuti aperto dalla luce di una sola candela, portale d’ ingresso dell’intenso viaggio interiore, da cui si esce rafforzati nella propria volontà, nel proprio spirito e più consapevoli del proprio Io. La musica principale conduttrice del “viaggio” avvolge  lo spettatore che ad occhi chiusi viene inebriato da profumi e odori naturali appositamente studiati sulle note dell’Opera. Un potente impianto audio Dolby Surround 5.1 Meyer Sound fornito dalla EKO Music Group permette una diffusione tridimensionale dell’opera tanto da far entrare in risonanza il pubblico, e da farlo vibrare con la musica stessa, in un’esperienza completamente immersiva. Uno speciale Organo di profumazione, progettato e creato da Malleus, irradia in sala fragranze e odori, la sensazione del vento, creata da grandi ventilatori, il rumore della pioggia che si trasforma in vere e proprie goccioline, accarezza il pubblico sollecitandone il tatto e l’olfatto, rendendo  il meraviglioso viaggio interiore più intenso e reale che mai.

malleus (2)Tra i suoni presenti nell’opera anche un suono spaziale registrato nel Texas dall’astrofica Fiorella Terenzi con un Radio telescopio di 36 metri di diametro che arriva da una straordinaria galassia UGC 6697 distante da noi 180 milioni di anni luce e un grande Om registrato da centinaia di persone. Tra le particolarità delle fragranze diffuse in sala anche  l’odore dello spazio aperto studiato dalla Nasa. Al rientro degli astronauti nelle navicelle spaziali, la tuta i guanti e il casco hanno un particolare odore in cui si evidenzia  del mirtillo, unito ad un odore metallico, tipo saldatura elettrica; grazie ad una attenta  ricerca da parte dei maestri profumieri, Màlleus ha potuto  ricreare anche l’odore dello spazio per Opera Totale. Le molteplici emozioni che hanno accompagnato il pubblico dai primi secondi di ascolto fino all’ultimo suono di chiusura del Concerto, sono le stesse che ogni ascoltatore ha provato nei momenti più significanti della propria vita rievocando ricordi ed immagini, diverse, da persona a persona. Questa è una breve sintesi di ciò che hanno vissuto i cento invitati di Villa Colleredo Mels, che in un bagno di folla pieno di commoventi emozioni hanno ringraziato il maestro con una lunga standing ovation finale. Un ‘esperienza assolutamente unica  differente per ognuno, impossibile da raccontare, ma solo da provare. «Grazie di essere qui, ne sono felice. – ha dichiarato Malleus – Questo esperimento è frutto di anni di ricerca, trasmettete agli altri quello che avete percepito». Partner solidale dell’evento La Lega del Filo d’Oro nel cinquantesimo anno di attività a favore delle persone sordocieche. Il Concerto verrà messo in scena ogni 15 giorni, sempre di sabato pomeriggio alle 18.30. Tutti gli appuntamenti della straordinaria performance al sito www.operatotale.it



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X