di Laura Boccanera
La giunta ha trovato l’accordo con i privati per l’utilizzo dell’area Pepi De Luca sul lungomare nord. Anche per quest’anno si rinnova la convenzione che prevede l’uso come parcheggio per i bagnanti dell’area che si trova a ridosso del litorale nord. La pulizia dalle sterpaglie è già stata effettuata e oggi pomeriggio la giunta ha deliberato la convenzione affidando ad una cooperativa sociale la gestione. Un provvedimento che va a sanare in parte l’assenza di posti auto sul lungomare nord, da sempre cruccio dei bagnanti estivi spesso costretti a parcheggiare lungo la statale e a servirsi dei sottopassi per accedere alla spiaggia. L’area che conta circa un centinaio di posti auto rappresenta un aiuto in più anche per i concessionari di spiaggia che ogni anno lamentano l’assenza di parcheggi. Ma tra i vari problemi che attanagliano gli chalet c’è anche quello della sicurezza e così dopo l’ondata di furti e danneggiamenti delle strutture da parte di ignoti, (leggi l’articolo) alcuni di questi hanno deciso di ricorrere alla vigilanza armata privata. Da domani per tutte le notti fino al 31 agosto gli stabilimenti balneari che vanno da Attilio a Federico hanno deciso di affidarsi alla Ri.Fa Security Srl di San Benedetto del Tronto per controllare di notte le concessioni. E l’ufficio del demanio ha dato il nulla osta e il servizio sarà attivo dalla mezzanotte fino alle 6 del mattino.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ANCHE QUEST’ANNO IL COMUNE AFFIDA L’AREA DEL PARCHEGGIO ALLA COOPERATIVA ” XXXXX” ALLA FACCIA DI ALTRE COOPERATIVE CHE PER LO MENO HANNO CONTRATTI RICONOSCIUTI DALLE PRINCIPALI FORMAZIONI SINDACALI. NULLA IMPORTA SE PER SIMILI CONVENZIONI CI DOVREBBE ESSERE UNA ROTAZIONE E NULLA IMPORTA SE I CONTRATTI DEL ” XXXXXX ” NON SONO RICONOSCIUTI DAI SINDACATI PIU’ RAPPRESENTATIVI IN QUANTO MOLTO AL DI SOTTO DELLE RETRIBUZIONI SPETTANTI A CHI LAVORA. CIO’ NON VALE PER CHI SA LUCRARCI SOPRA COME SEMPRE HA FATTO CON LA COMPLICITA’ DI UNA AMMINISTRAZIONE ALLO SBANDO. IL PRESIDENTE DI TALE COOPERATIVA E’ STATO CON DECRETO MINISTERIALE MESSO FUORI LEGGE. ADESSO TOCCA AL TAR ESPRIMERSI E PROPRIO IN QUESTI GIORNI. MA LE COSE RISCHIANO DI ANDARE PER LE LUNGHE, PROPRIO COME I NOSTRI AMMINISTRATORI.
Ma a chi vogliamo fare concorrenza turistica a San Benedetto?,a Senigaglia? a Porto Recanati? se è un problema redigere una convenzione per un Parcheggio strategico per il lungomare nord? Ma chi amministra fa ridere i polli.
Se è per questo c’è anche chi commenta a c…o che fa ridere i cani.