“Per quel complesso erano arrivati 150mila euro per il rifacimento del tetto”. Il consigliere di centrodestra Massimo Mobili replica alle accuse mosse dalla dirigente scolastica Daniela Boccanera (leggi l’articolo) e deposita al protocollo un’interrogazione per sapere che fine hanno fatto le somme ottenute dal Ministero per i lavori. “Non ho mai incontrato la Boccanera come dirigente – dice Mobili – ma le sue dichiarazioni sull’Africa sono gravi e dovrebbe vergognarsene, soprattutto visto il suo ruolo di educatrice”. Nel merito nell’interrogazione il consigliere di opposizione chiede di prendere visione di alcuni documenti: “fino a due anni fa quando feci un sopralluogo nella scuola la situazione delle aule era ottimale, è ovviamente la scuola più vecchia di Civitanova, ma avevo chiesto dei fondi al Ministero e dovrebbe esserci anche un progetto esecutivo per il rifacimento del tetto. Da Roma arrivarono 150 mila euro e nel piano delle opere pubbliche al 31 ottobre 2012 erano previsti per quella scuola 200mila euro di cui appunto 150mila dal Ministero e nell’ottobre 2013 nel piano approvato salivano a 250mila euro. Abbiamo quindi 150mila euro inutilizzati – dice Mobili – questa giunta pensa solo al palazzetto e ignora tutto il resto. Sono solidale con il liceo Stella Maris e mi stupisce che nessuna voce da parte dell’amministrazione si sia levata per la difesa della scuola paritaria”.
(l.b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quando la realtà supera la fantasia.
Caro Mobili se non ricordo male sei stato sindaco fino a poco tempo fa e queste continue interrogazioni dovresti farle a te stesso e al tuo operato come è accaduto per il nuovo centro commerciale dove feci delle interrogazioni su delibere e documenti dove era posta la tua firma o da tuoi alleati politici. Quindi prima di procedere documentati bene e fatti prima delle domande
Ex sedicente opposizione ora maggioranza + ex maggioranza ora sedicente opposizione = il nulla amministrativo.