di Laura Boccanera
“Sembra piuttosto scarsa la sensibilità di questa amministrazione comunale sull’argomento, nulla è stato fatto o detto sull’eternit presente in molti edifici, alcuni anche pubblici della città”. Il consigliere del M5s Mirella Emiliozzi protocolla un’interrogazione sulle coperture di amianto ancora presenti in città e chiede se l’amministrazione ha stilato un censimento degli edifici pubblici e privati sui quali ancora è presente la copertura in eternit. “La questione dell’eternit sul tetto del cineteatro Rossini e della Bocciofila è ben nota – dice la Emiliozzi – essendo anche stata ampiamente dibattuta nella seduta consiliare marzo 2013. Le strutture del Rossini e della Bocciofila in zona Stadio in particolare, sono abitualmente frequentate anche da adolescenti, quindi organismi in via di formazione, che maggiormente potrebbero risentire nella loro futura vita di eventuali problematiche relative all’esposizione all’aminato, il pubblico dovrebbe dare l’esempio e quindi dovrebbe essere il Comune per primo a rimuovere quei materiali a rischio che creano o potrebbero creare in futuro problematiche di salute pubblica”. Nell’interrogazione l’Emiliozzi sottolinea anche come nel passato scarsa sia stata la sensibilità sull’argomento e riporta anche un precedente nel 2009 quando pur potendo accedere a dei fondi per il sostegno all’ audivisivo e al cinema l’iter per la rimozione non ebbe seguito. Della vicenda si è occupata in questi giorni anche Cristiana Cecchetti, membro del comitato del quartiere centro recependo la raccolta firme di diversi cittadini che avevano chiesto un incontro con il sindaco proprio per la copertura in eternit della bocciofila. “I loro appartamenti situati nei palazzi prospicienti, si affacciano verso le strutture con questa criticità – spiega la Cecchetti – Le note, pericolose componenti in amianto del materiale dei tetti, destavano da mesi la preoccupazione dei nostri concittadini e insieme ad una piccola delegazione siamo stati ricevuti dal sindaco e dall’assessore Poeta che mi hanno informata che si procederà, a brevissimo, alla messa in sicurezza dei tetti”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
un grazie alla cittadina M5S. un censimento+ bonifica dell’eternit è urgente. Ma chiamare le ditte specializzate è carissimo (esperienza personale). Quindi che fare? Si rischia che la gente x risparmiare lo sotterri. X abbattere i costi occorrerebbe un sito di raccolta unico regionale/provinciale a prezzi calmierati altrimenti come detto precedentemente le persone x risparmiare lo smaltiscono in maniera non corretta
grazie
CON CALMA POETA, CON MOLTA CALMA.
DEL PROBLEMA SE NE E’ PARLATO IN CONSIGLIO COMUNALE SOLO NEL MARZO 2013
Ma la cittadina m5s dal 2009 (quindi con la precedente amministrazione e non faceva comodo) , solo ora si ricorda di questo problema ? All’epoca non fu cosi’ solerte ad esporlo (troppo giovane ?) oppure e’ il solito problema ad “orologeria” ?
Di promesse così, il sindaco ne fa tutti i giorni e non le mantiene. E’ un uomo molto coraggioso sennò non si sarebbe attirato l’odio di tutti i rom d’Italia trattandoli come fossero appestati.
L’iniziativa è apprezzabile e fornisce l’occasione per un onesto dibattito sulla faccenda.
Come dice fumodilondra, infatti, la modalità obbligatoria di trattamento dell’eternit porta a prezzi spaventosi e insostenibili per il privato, con la conseguenza naturale e comprensibile dell’interramento o del riuso.
Mi paiono, anche in questo caso, evidenti un disinteresse degli amministratori a tutti i livelli o, al contrario, una riuscita attività di lobbisti, che lasciano i privati in preda di aziende che lavorano in monopolio o ridottissimo oligopolio.
…..EPPURE IL SINDACO CORVATTA ESSENDO UN MEDICO DOVREBBE ESSERE A CONOSCENZA DELLA PERICOLOSITÀ DELL’AMIANTO E I RELATIVI RISCHI PER LA SALUTE!! SINDACO PRENDA IN MANO LEI LA SITUAZIONE..
…a differenza dei giochini di palazzo dei vari Costamagna, QUESTA È UNA COSA SERIA!!!
@ Gengis Khan
Entra Gengis Khan, ed effettivamente è un Gengis Khan della corretta informazione. Questo troll del PD ogni volta che entra sblatera sentenze senza il minimo supporto dei fatti. Occorre quindi sbugiardarlo:
1) prima cosa sono innumerevoli i volantini critici-informativi sull’operato del centro-destra durante l’ultima giunta Mobili. Prima non c’eravmo…lo sanno tutti. Se ci andava bene quello che facevano di certo non avremmo creato il MoVimento 5 Stelle a Civitanova Marche. Ricordo inoltre al suddetto disinformatore che il MoVimento non fa coalizioni e partecipa da solo alle competizioni elettorali, e da soli eravamo alle ultime comunali.
2) Il troll del PD forse non sa che il MoVimento 5 Strelle è entrato in Consiglio per la prima volta a Maggio 2012. Prima non avevamo accesso agli atti: non te li davano perchè ti scrivevano sulla risposta che il richiedente “non ha un interesse attuale pertinente e concreto”. Da consigliere sono obbligati per legge a darti tutto poichè il Consigliere ha potere ispettivo. E’ chiaro quindi che uno le cose le dice dopo che le sa…..
Gengis Khan, informati……..anche se secondo me lo sai e fai apposta a fare sterili polemiche…….
@Iacopini innumerevoli volantini critici??? E chi li ha mai visti ? Non e’ per caso che vi sono andati bruciati insieme a qualche libro visto che ultimamente vi state specializzando in questo (tanto x far sapere che razza di movimento siete) ? Chi te lo ha detto che sono un troll del PD ? Tu sei forse una witch ? Se all’epoca eravate “veramente” interessati all’argomento pur non avendo una rappresentanza in Consiglio e volevate portarlo a conoscenza, non esistevano i comunicati stampa ? Per quanto concerne lo sblaterare a giudicare le righe dei tuoi interventi in confronto alle mie………beh, tu vinci per distacco…
ma perchè per 1 Pizzarotti ci devono essere 100 Iacopini e 1.000 Emiliozzi??