Nessuna sorpresa al Fontescodella
La Lube doma Latina in rimonta

VOLLEY A1 - I biancorossi, privi di Stankovic e Paparoni, vincono 3-1 e mantengono la vetta della classifica con cinque punti di vantaggio su Piacenza. Patriarca Mvp del match

- caricamento letture

Lube-Latina (7)

Nessuna sorpresa nel risultato finale del testa-coda andato in scena al Palasport Fontescodella di Macerata, dove la Lube ha battuto 3-1 l’Andreoli Latina (22-25, 25-21, 25-22, 25-20) consolidando ulteriormente il primato in graduatoria, con 5 punti di vantaggio su Piacenza. I marchigiani di Alberto Giuliani, oggi orfani di Stankovic (influenzato, in campo Patriarca) e Paparoni (schiena), hanno comunque dovuto sudare per conquistare la loro dodicesima vittoria in campionato su tredici gare disputate. Il tecnico di San Severino Marche, che ha optato per il turn over in prospettiva Champions League (giovedì sera a Piacenza il ritorno dei Playoffs 12) inserendo per la prima volta Martino nello starting six, nel corso della partita ricorre a piene mani ed in maniera capillare ai suoi uomini della panchina. Già nel primo parziale, quando denotando un pessimo approccio (solo Zaytsev sopra al 50% in attacco la Lube si trova costantemente ad inseguire un Andreoli aggressiva, concreta nel cambio palla (sugli scudi Starovic, top scorer finale con 20 punti, e la coppia di schiacciatori De Rocco-Fragkos, tutti innescati con maestria da Sottile) e pungente dalla linea dei nove metri.

Lube-Latina (8)

Specie con il centrale Verhees: sono proprio le battute del belga che consentono ai compagni di scavare il primo gap per i pontini sul 16-13, e c’è il suo zampino pure nel finale, segnato dall’equilibrio fino al contrattacco di Fragkos e dal muro di Gitto, che valgono il 25-21. Macerata ritrova i suoi equilibri nel secondo set, mette in difficoltà i pontini col servizio di Martino (poi lascerà definitivamente il posto a Parodi), ritrova soprattutto l’efficacia in attacco di Kurek, che passa dal 17% del parziale d’apertura all’88% di questo successivo (7 punti nel set, 18 finali come Zaytsev), in cui la squadra marchigiana allunga dal 17 pari al 21-18 con un contrattacco vincente di Podrascanin ed un errore di Starovic, che si sbaglierà successivamente al servizio fissando il 25-21 per gli avversari. Che da qui in avanti avranno vita facile, merito di un Henno formato gigante in difesa ma soprattutto del muro, il fondamentale con cui la formazione di Giuliani porta la sfida (definitivamente) sul proprio binario: è il blocco vincente di Baranowicz a conquistare il primo gap sul 12-10, i muri dell’Mvp Patriarca (9 punti, 71% in attacco e 4 muri) su Verhees e di Parodi su Starovic chiudono poi in cassaforte il 25-22 e quindi il 2-1, allontanando ogni possibile sorpresa sul tabellino finale. Il quarto set si gioca sul punto a punto solo fino al time out tecnico, poi Latina depone le armi.

Il tabellino
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Henno (L), Parodi 7, Zaytsev 18, Patriarca 9, Kovar, Martino 4, Monopoli, Giombini 1, Kurek 18, Baranowicz 3, Podrascanin 8. All. Giuliani.
ANDREOLI LATINA: De Rocco 9, Rossini (L1), Gitto 6, Sottile 1, Michalovic n.e., Skrimov n.e., Verhees 7, Tailli, Paris, Noda Blanco n.e., Starovic 20, Fragkos 14. All. Santilli.
ARBITRI: Gnani (FE) – Padoan (VE).
PARZIALI: 22-25 (26’), 25-21 (29’), 25-22 (29′), 25-20 (24′).
NOTE: Spettatori 1820, incasso 9070 Euro. Lube bs 20, ace 4, muri 8, errori 8, ricezione 59% (42% prf), attacco 53%. Latina bs 19, ace 4, muri 6, errori 10, ricezione 45% (28% prf), attacco 47%.

LE DICHIARAZIONI DEL POST LUBE-LATINA

ALBERTO GIULIANI (allenatore Cucine Lube Banca Marche): “Un piccolo calo di concentrazione era preventivabile dopo la sfida di Champions League di giovedì scorso, e approcciando la gara così come abbiamo fatto oggi noi nel campionato italiano si fa fatica contro tutti, a maggior ragione contro Latina che stasera ha giocato veramente bene. Patriarca è stata una scelta obbligata ma sono contento di averla fatta perché ha sfoderato una buona prestazione, Martino ha bisogno di giocare perché ancora non al top e stasera ha disputato due set facendo molto bene nel primo. Inoltre, mi sembra che Parodi stia recuperando alla grande. Vincere oggi, anche giocando così così, è un bel segnale, ma a Piacenza dovremo innalzare ancora di più il nostro tasso tecnico ed essere molto concreti, in particolare nella fase di contrattacco”.

Lube-Latina (1)
SIMONE PARODI: “Era una partita difficile, da affrontare con grande concentrazione, e forse nel primo set non siamo entrati in campo con la mentalità giusta. Dal secondo parziale in poi invece siamo tornati in carreggiata, crescendo successivamente sempre più nel corso della gara. Ora possiamo pensare all’impegno di giovedì a Champions League a Piacenza, un match in cui non dobbiamo considerare di essere in vantaggio dopo l’andata, per affrontarlo come se fosse una partita secca, da vincere. Sarebbe sbagliato andare su con il pensiero di vincere soltanto due set”.

STEFANO PATRIARCA: “Devo dire che è stata una partita molto combattuta e a tratti nervosa, da parte mia sono soddisfattissimo di aver dato un bel contributo alla squadra. Era un match in cui si dovevano gestire le energie in vista della gara importantissima di giovedì prossimo a Piacenza, oggi va dato merito a Latina che ci ha aggredito sin da subito, ma siamo stati molto bravi a ritrovare il filo giusto”.

LEONDINO GIOMBINI: “Latina ha giocato un’ottima pallavolo, ci siamo dovuti costruire ogni punto e siamo stati in gamba a tornare in partita dopo il primo set. Un match non facile, in un gennaio ricco di impegni tutti da affrontare uno dietro l’altro. Credo che la nostra squadra stia dimostrando tanto nelle partite che contano, ora pensiamo a Piacenza, per noi la Champions League è molto importante e giovedì prossimo punteremo ad andare avanti”.

HUBERT HENNO: “Latina ha iniziato molto bene la partita, ma siamo riusciti a rientrare quasi subito nel gioco, risolvendo l’incontro, sappiamo bene che in Italia qualsiasi gara è complicata. Abbiamo dimostrato carattere, la vittoria nel secondo set ci ha lanciato e Latina non ha mai mollato, siamo noi ad essere andati a prendere i tre punti. In questo momento mi sento bene, adesso dobbiamo affrontare Piacenza in un match molto difficile”.

Foto di Maurizio Spalvieri

   Lube-Latina (2) Lube-Latina (3) Lube-Latina (4) Lube-Latina (5) Lube-Latina (6) Lube-Latina (9)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X