Di ritorno dalla trasferta di Gubbio nella prima giornata del campionato di serie B2, la Roana Mosca Cbf porta a casa un punto e tante recriminazioni per una partita che sarebbe potuta andare in modo diverso. La sconfitta per 3-2 (26-24, 17-25, 26-24, 19-25, 15-12) lascia infatti l’amaro in bocca alle ragazze di Giacomo Giganti per l’andamento complessivo di una partita che la Roana Mosca Cbf, con un minimo di attenzione e cattiveria in più, avrebbe meritato di vincere con il massimo scarto per quanto messo in mostra sul campo. Con la giovane Virginia Urselli nel ruolo di libero al posto di una Verolo non al meglio, il coach ha potuto schierare la formazione titolare con la diagonale Storani – Rogani, Caschetto e Giorgi di mano, Lombardi e Bonfigli al centro per contrastare una Gubbio che alla vigilia si presentava come una delle squadre più solide del campionato, con giocatrici di esperienza e di altra categoria, su tutte l’olandese ex Perugia in A1 Shepers. L’amarezza e i rimpianti sono legati all’andamento del primo e del terzo set dove la Roana Mosca Cbf ha letteralmente buttato via due parziali già vinti che avrebbero dato una definizione decisamente diversa al match. Nel primo set dopo un ottimo avvio che aveva portato la squadra ad un vantaggio di cinque lunghezze sul 19-14 e con Gubbio tramortita, la Roana Mosca Cbf ha cominciato a commettere qualche errore di troppo in attacco, regalando palloni facili alle avversarie, brave a rientrare in partita e sfruttare il momento propizio. Nel terzo la situazione si è ripetuta sul 24-19, con l’errore in battuta di Lombardi che di fatto spegne la luce in casa Helvia Recina e, complice un po’ di timore nel forzare i colpi in attacco, dà il là alla clamorosa rimonta delle locali che con un parziale di 7-0 ringraziano e vanno sul 2-1. Il secondo e quarto set hanno espresso invece i veri valori evidenziati dal campo, con la Roana Mosca Cbf che ha dominato il gioco e le avversarie e, senza le pause degli altri due parziali, ha vinto senza problemi. Nel tie break Gubbio è riuscita a partire meglio e nonostante il disperato tentativo di rimonta delle tigrotte nel finale, ha chiuso a suo vantaggio una partita che avrebbe dovuto perdere nettamente. Rimpianti dunque per il risultato ma anche soddisfazione per il gioco espresso, ottime le prove di Storani in regia, delle due schiacciatrici con 22 punti a testa e del libero Urselli, e la consapevolezza che, limitando le pause e con un pizzico di audacia in più, la squadra potrà togliersi delle belle soddisfazioni. D’altro canto era solo la prima partita di una cammino lunghissimo e il tempo per migliorare non manca. Sabato 26 le ragazze saranno attese dalla prima stagionale in campionato al Fontescodella con di fronte alle 21.15 la Pieralisi Jesi, già battuta in B Marche Cup, e reduce dalla sconfitta interna con la Consolini San Giovanni in Marignano nel primo turno, avversaria da prendere con le molle ma alla portata di Giorgi e compagne per riprendersi i punti lasciati inopinatamente per strada a Gubbio.
il tabellino:
NEW FONT MORI GUBBIO: Zanella 7, Cerdella 15, Verdacchi 27, Sannipoli A. 7, Ragnacci 13, Schepers 5, Passeri (L1); Ciliegi (L2), Bianconi, Sannipoli S., Cardoni, Pompili, Morelli. All. Mattoni (in panchina Brunetti).
ROANA MOSCA CBF HR: Lombardi 6, Storani 4, Caschetto 22, Rogani 11, Giorgi 22, Bonfigli 10, Urselli (L1), Verolo (L2), Bernardini, Mengascini, Martusciello, Carpera, Piccinini. All. Giganti.
ARBITRI: Milardi e Piergiovanni
PARZIALI: 26-24, 17-25, 26-24, 19-25, 15-12
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati