Attenzione ai semafori a chiamata

MACERATA - Postazioni sorvegliate dai vigili urbani. Saranno sanzionati comportamenti non rispettosi del codice della strada. In scadenza il bando per la vigilanza davanti alle scuole

- caricamento letture
I semafori pedonali sono installati in viale don Bosco, viale Leopardi, viale Indipendenza, via Pancalducci nei pressi del cimitero, in via Pace, via Beniamino Gigli vicino l’ospedale civile e a Sforzacosta

I semafori pedonali sono installati in viale don Bosco, viale Leopardi, viale Indipendenza, via Pancalducci nei pressi del cimitero, in via Pace, via Beniamino Gigli vicino l’ospedale civile e a Sforzacosta

 

Nota del Comune di Macerata:

Sono iniziati da alcuni giorni i controlli ai semafori pedonali dopo i numerosi esposti giunti al Comando di Polizia municipale che segnalavano situazioni di pericolo per i cittadini durante la fase di attraversamento della strada. Gli impianti in questione sono quelli a chiamata grazie ai quali l’utente che deve attraversare sulle strisce pedonali, spingendo un pulsante fa scattare il giallo e successivamente il rosso obbligando lo stop alle auto in transito. Una strumentazione installata per agevolare il passaggio dei pedoni in zone particolarmente trafficate ma che viene spesso disattesa dagli automobilisti che non rispettano l’obbligo di fermarsi e si rimettono in movimento prima che il rosso si spenga o addirittura durante l’attraversamento dei pedoni. Per prevenire quindi ulteriori situazioni di pericolo, il Comando di Polizia municipale ha stabilito di sorvegliare tutte le postazioni e di sanzionare gli eventuali comportamenti che violano il codice della strada. Come noto, i semafori pedonali sono installati in viale don Bosco, viale Leopardi, viale Indipendenza, via Pancalducci nei pressi del cimitero, in via Pace, via Beniamino Gigli vicino l’ospedale civile e a Sforzacosta. La sanzione per chi infrange le regole ammonta a 162 euro, cui si aggiunge la decurtazione di 6 punti dalla patente di guida.

***

scuola studentiC’è tempo fino al 14 ottobre per partecipare alla selezione pubblica indetta dal Comune di Macerata per affidare incarichi di vigilanza davanti alle scuole.  Il bando, relativo all’anno scolastico 2013/2014, è indirizzato a cittadini di età compresa tra i 45 e i 70 anni. Tra i requisiti richiesti la cittadinanza italiana o di uno Stato del’Unione europea  o di uno stato extraeuropeo ma, in quest’ultimo caso, occorre avere il permesso o la carta di soggiorno e la residenza nel Comune di Macerata da almeno cinque anni consecutivi, una certificazione ISEE (riferita alla dichiarazione dei redditi 2013 – periodo d’imposta 2012) rimodulata, uguale o non superiore a 5.749,90 e non svolgere alcuna attività lavorativa.  L’incarico durerà fino al termine dell’anno scolastico in corso. La domanda deve essere redatta in carta semplice utilizzando il modello in distribuzione al servizio Servizi alla persona – Ufficio Scuola in viale Trieste, 24. Info: Servizi all persona – Ufficio Scuola tel. 0733.256534/384/453.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X