Presentazione nazionale oggi ad Ancona per “Il giovane favoloso”, il film sulla vita di Giacomo Leopardi. Dopo ‘Noi credevamo’, e dopo aver adattato per il teatro le Operette morali, il regista napoletano Mario Martone torna nell’Ottocento e a Leopardi, portando Giacomo, ‘Il giovane favoloso’, sullo schermo. A interpretare il poeta recanatese, l’attore Elio Germano. Le riprese del film inizieranno il 16 settembre a Recanati, dove Martone, visitatore occasionale di casa Leopardi mentre era in vacanza nelle Marche, ha avuto nel 2010 la prima “nitidissima intuizione: per me che avevo l’omega di Napoli – ha detto oggi nella conferenza stampa ad Ancona – è apparsa l’alfa”.
“Avevo sfiorato Leopardi a teatro nel 2004 – ha aggiunto Martone – e in questo decennio sono rimasto molto legato all’Ottocento. E’ chiaro che la voce di Leopardi mi ha sempre accompagnato”. Scherza il protagonista Germano: “Ho avuto il grandissimo privilegio – ha scherzato – di essere pagato per studiare. E’ stato bello perdersi nelle parole di Giacomo”.
Il film si avvale del contributo di Regione Marche e Fondazione Marche Cinema Multimedia- Marche Film Commission, oltre che di quello del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale Cinema. Con il regista e l’attore protagonista presenti all confernza stanpa Gian Mario Spacca, presidente della Regione Marche; Pietro Marcolini, assessore alla Cultura; Carlo Degli Esposti, Palomar; Cecilia Valmarana, Rai Cinema e Anna Olivucci, vicepresidente di Italian Film Commission- responsabile Marche Film Commission.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Finalmente i soldi sono spesi bene per il nostro Giacomo, genio universale, mente sublime, grande esoterista, che si annegava nell’immensità del Cosmo.