Le nozze d’argento (lavorative) di una doppia coppia di successo! A festeggiare, l’altra sera, Laura (Chiari) ed Alberto (Vitali), Catia (Chiari) e Roberto (Senofieni) sono stati trecento fedelissimi che da un quarto di secolo a San Severino Marche da tutta la provincia, salgono ormai ritualmente la strada ripida e stretta che porta a Parolito, dove da un’idea di Luigi e Fernanda Chiari (i capostipiti) è nato un locale notissimo nel Maceratese: LK Ristoro. Le sorelle Laura e Catia, appunto LK, rappresentano con i mariti Alberto (chef ‘laureato’ di lungo corso) e Roberto (gran pizzaiolo. famosa la ‘sua’ Ergastolana), la seconda generazione. La terza è quella dei figli (Alessandro, Nicola e Riccardo Vitali, Giada Senofieni) tutti studenti fuori sede: aiutano in sala ma, come canta Vasco Rossi, ‘domani, chissa?!”
Lo staff, capeggiato da Daniele Savi, secondo chef, è “il migliore della provincia!” ha detto al microfono, ringraziando tutti, Alberto. Che è talent scout anche (sopratutto, direbbe lui guadagnandosi magari un’occhiataccia da parte di Laura) di giovani calciatori a cominciare da Gianfilippo Felicioli, purissima promessa settempedana dopo l’ormai affermatissimo Bonaventura, e Connor Caswell, il baby portiere venuto dall’Australia per giocare a football e che ora lo fa con successo (ha vinto la coppa Velox) nelle squadre giovanili del Tolentino.
Intorno alla grande famiglia di Lk Ristoro, la grande famiglia dei clienti-amici affezionatissimi. A cominciare dal sindaco Cesare Martini, dal vice Vincenzo Felicioli (padre del sopracitato Gianfilippo, nipote ed omonimo dell’indimenticabile sindaco di Fiuminata) e dall’assessore Pelagalli.
Poi tutti gli amici di 25 anni a cominciare da Benito Striglio, l’uomo-Martini che ha celebrato anch’egli contestualmente i suoi 79 anni, moltissimi dei quali consumati come ‘Signore delle discoteche’, promotore delle ormai leggendarie Serate Martini al Green e dintorni. E poi Pino, titolare del Caffè che in ‘piazza grande’ a San Severino è un punto di riferimento fisso. Poi i giornalisti Luca Romagnoli, capo ufficio stampa del comune di Tolentino e del Cosmari, Mauro Grespini (ex Carlino) e Maurizio Verdenelli, già inviato de Il Messaggero per i grandi eventi dell’Italia Centrale. Infine tre Magnum di champagne hanno chiuso le celebrazioni della fondazione del ristorante, così come si conviene sulle note del duo musicale presente per l’occasione, e la bellissima voce di Giada e quella suggestiva della madre Catia. “E’ stata una bellissima serata organizzata in tre-quattro giorni. Ringraziamo i tanti presenti e ci scusiamo con gli assenti che eventualmente non abbiano avuto comunicazione dell’evento messo in piedi così fulmineamente” dichiarano in conclusione Alberto e Laura.
Foto di Mandino Tiburzi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E’ si vero il compleanno del ristorante/pizzeria “LK” due sorelle. Infatti lunedi scorso noi con 2 amici di Torino abbiamo fatto la cena in quel ristorante ma all’aperto, iniziato la loro attività nel 1988 da loro genitori.
Cucina super….. Spaghetti in forma e penne blu ….. 😉