Volley femminile, Helvia Recina in palestra dal 22 agosto

- caricamento letture
Tre dei quattro nuovi acqusiti: da sinistra Giulia Caschetto, Roberta Mengascini e Debora Bernardini

Tre dei quattro nuovi acqusiti: da sinistra Giulia Caschetto, Roberta Mengascini e Debora Bernardini

Con la definizione delle ultime operazioni di mercato, la squadra che affronterà il suo secondo campionato di serie B2 è ora completa e da oggi i due allenatori, Giacomo Giganti e Laura Antinori, possono cominciare a programmare il lavoro che riprenderà ufficialmente in palestra il 22 agosto per preparare le prime uscite stagionali in amichevole e B Marche Cup per l’Helvia Recina. La rosa dello scorso anno è stata confermata in gran parte, sostituendo alcune ragazze con altre di esperienza e grandi prospettive privilegiando la linea verde, una campagna acquisti improntata sulla continuità e il tratto distintivo della società nel dare maggiore predilezione alle ragazze giovani e di prospettiva. Rispetto allo scorso anno le conferme riguardano le schiacciatrici Elisa Giorgi e Barbara Carpera, le centrali Federica Bonfigli, Sara Lombardi e Veronica Verolo, l’opposta Sara Rogani e la palleggiatrice Claudia Storani. Hanno lasciato invece la società le schiacciatrici Carlotta Romani, Chiara Ranzuglia, per lei un anno sabbatico per motivi di studio, e Valentina Foglia, che insieme alla palleggiatrice Ilenia Peretti è stata ceduta in prestito alla Sacrata Civitanova, con la prospettiva per entrambe di giocare con continuità un campionato da protagoniste e proseguire sul cammino di crescita individuale degli ultimi anni. Sul fronte acquisti i volti nuovi sono rappresentati dalla palleggiatrice Roberta Mengascini, classe 1985, lo scorso anno alla Cosmetal Recanati in B2, dall’opposta proveniente dalla Lardini Filottrano in B1 Deborah Bernardini, classe 1994, dal libero Virginia Orselli, classe 1996, lo scorso anno alla Lube Treia e dalla schiacciatrice siciliana Giulia Caschetto, classe 1991, prelevata dalla Pallavolo Catania in B2 e con esperienze anche a Parma e in B1 con il Modica. Si tratta di giocatrici con esperienza nel campionato di serie B e di giovani dalle interessanti prospettive nell’ottica di un rafforzamento della squadra sul piano tecnico e motivazionale. A completare la rosa saranno inserite anche quest’anno tre ragazze del settore giovanile, che si alleneranno con la prima squadra e saranno a disposizione dello staff tecnico, oltre che disputare il campionato Under 18 e di Prima Divisione. Si tratta dell’opposta del 1998 Elena Martusciello, della centrale classe ’97 Lucrezia Piccinini e della schiacciatrice anche lei classe ’97 Benedetta Cingolani.  Soddisfatto della nuova squadra il presidente Tito Antinori: «Siamo molto fiduciosi nella nuova squadra e soddisfatti della campagna acquisti. Abbiamo centrato l’obiettivo di rinforzare la rosa con elementi di qualità, giovani e motivate senza aver dovuto puntare su giocatrici di altissimo livello, sostituendo le ragazze partenti e continuando a dare spazio anche alle giovani del nostro vivaio. Il prestito di Peretti e Foglia alla Sacrata Civitanova è un’opportunità per entrambe di giocare con continuità e costanza e di migliorare sul piano tecnico e dell’esperienza». La squadra anche quest’anno giocherà le sue gare interne al Fontescodella il sabato sera alle 21.15 e l’esordio casalingo è previsto per la seconda giornata sabato 26 ottobre contro la Pieralisi Jesi, dopo aver saggiato il nuovo campionato una settimana prima a Gubbio. I due derby con la Lorese sono in programma il 23 novembre a Macerata e il 15 marzo a Loro Piceno, mentre l’ultima giornata il 10 maggio vedrà le tigrotte impegnate sul campo della Lar San Giovanni in Marignano.

Intanto sono aperte le iscrizioni anche per i corsi di minivolley della Scuola di Pallavolo Helvia Recina 2000, e per informazioni e iscrizioni è possibile chiamare in orario pomeridiano allo 0733.493260 o al 338.8564848. 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X