Simonetta Chiappini ospite degli Aperitivi Culturali

FESTIVAL OFF- La storica propone un percorso inedito e affascinante: scoprire il legame tra i trovatori, gli antichi menestrelli che cantavano d’amore e d’altro nelle lingue volgari romanze e i odierni cantautori

- caricamento letture

solfrizzi_savino_aperitivi_culturali (4)Inizia giovedì 1° agosto, alle ore 12 agli Antichi forni, la terza settimana degli Aperitivi culturali organizzati dall’associazione Sferisterio Cultura nell’ambito del Festival Off in collaborazione con l’Amministrazione comunale.   Ospite del primo appuntamento la storica Simonetta Chiappini. Laureata in filosofia ha seguito contemporaneamente studi musicali e ha cantato come solista e in formazioni musicali da camera. Specialista del melodramma italiano, la Chiappini ha curato questa voce nell’Atlante delle letteratura italiana. Nel 2006 ha pubblicato Folli, sonnambuli, sartine. La voce femminile nell’Ottocento italiano mentre nel 2011 è stata la volta di O Patria Mia – Passione ed identità nazionale nel melodramma italiano dell’Ottocento, libro che ha presentato l’anno scorso sempre agli Aperitivi culturali in occasione dell’anniversario dell’Unità d’Italia.  Quest’anno la Chiappini propone un percorso inedito e affascinante: scoprire il legame tra i trovatori, gli antichi menestrelli che cantavano d’amore e d’altro nelle lingue volgari romanze e i odierni cantautori. Anche i trovatori componevano parole e musica che poi cantavano personalmente accompagnandosi con lo strumento.  L’aperitivo di giovedì si lega così a quello dedicato alla cantautrice per eccellenza, Patti Smith, che è stata ospite domenica scorsa agli Antichi forni. 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X