Giovedì scoppia l’estate… artistica
con la Festa della Musica

MACERATA - L'evento dedicato a Fabrizio Giustozzi, anticipa la data consueta del solstizio e si riversa nelle piazze con due giorni di varie e numerose esibizioni

- caricamento letture

 

Stefania Monteverde e Matteo Petracci

Stefania Monteverde e Matteo Petracci

di Carmen Russo

La primavera tarda ad arrivare e l’estate, dicono i meteorologi,  slitterà. La Festa della Musica invece apre la stagione di Macerata d’Estate, il cui spirito non si è raffreddato e ha in caldo, come ogni anno, numerose iniziative. Proprio la Festa della musica aprirà i battenti con un ricco cartellone di eventi a cui seguiranno i due festival dentro e fuori lo Sferisterio: Musicultura e Opera Festival. Proprio per permettere una fluidità e una continuità delle proposte estive, la diciannovesima edizione della Festa della Musica anticiperà il consueto solstizio della bella stagione e i prossimi 13 e 14 giugno andrà in scena, o meglio in piazza. Questa infatti è una delle novità dell’edizione 2013 della festa: niente palchi né luoghi al chiuso, ma un rapporto orizzontale tra artisti e pubblico: “La necessità reinventa e migliora” afferma l’assessore Stefania Monteverde e continua “i fondi per la cultura diminuiscono, ma non lo spirito né la voglia di valorizzare i progetti fatti con impegno, disponibilità e voglia”.
Queste infatti le caratteristiche degli organizzatori Gianluca Iommisci, Romina Ramadori, Marco Cecchetti, Andrea Bianchi e Matteo Petracci dell’Arci, insieme alle associazioni commerciali, alle amministrazioni, ai vigili urbani e alla città tutta. “Un evento che non a caso compirà venti anni nel 2014, si conferma essere un punto fisso per la città. Anche quest’anno è dedicato a Fabrizio Giustozzi, “Just”, che ebbe l’idea di portare questo evento a Macerata”, afferma Matteo Petracci, presidente del Comitato direttivo Arci provinciale.
Le piazze e le piazzette diverranno teatro dei tanti eventi organizzati. Le insolite location quali, oltre alla più grande Piazza Mazzini, il vicolo dello Sferisterio, Via Lauro Rossi detta Cocolla, Piazzetta Lauro Rossi, il Cortile dell’Albergo Arena, il Cortile dell’Asilo Ricci, la Botte Gaia, il Doppio Zero Lab, il Caffettone e Fontemaggiore ospiteranno generi diversi per poter festeggiare la musica nella sua totalità.
festa musica 2013 (2)Li Pistaccoppi, i giovani del Convitto Giacomo Leopardi, Daevon, Varsavia, Confusional Quartet, Nazzareno Zacconi, Jazz&Funcky Music  Project, Thysolution, Crazy Crazy World of my Rubik, Sons of Anarchy, Kunta Kinte sound sistem, DED eletronic project, Drunken Butterfly, Appalosa, il Dj set Luca Corradini eil DJ set Agostino Maria Ticino questa è la pioggia, sperando senza nuvole, di artisti che cadrà su Macerata giovedì e venerdì prossimo.
Tanta musica ma anche mostre come quella che verrà dedicata al Trentennale del Terminal -il Circolo Arci più famoso di Macerata-, l’esposizione dischi Etichette Indipendenti e la Mostra Pittorica in Via Lauro Rossi.
Quest’edizione ospiterà anche la Radio Network Arci  la quale, dalla sua postazione, intervisterà gli artisti nelle fasi dell’evento che è sostenuto anche dal comitato nazionale curatore della grafica totalmente ispirata al cantautore molto vicino all’Arci Enzo Jannacci, da poco scomparso.
“È questo il modo per rendere vivo il centro storico: utilizzare, far vivere e dare valore ad ogni suo spazio” conclude l’assessore Monteverde.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X