Aree verdi tra l’incuria e il degrado a Civitanova. A denunciare lo stato della manutenzione degli spazi verdi è il consigliere d’opposizione Giovanni Corallini, che fornisce un corredo fotografico a dimostrazione della crescita abnorme della vegetazione. Corallini sollecita un intervento da parte del Comune: “Ci può stare che dopo alcune piogge e l’arrivo di temperature più miti l’erba cresca più in fretta, come è anche giusto pensare che non si arrivi a fare tutto in tempo resta però il fatto che comunque queste giustificazioni non reggono di fronte a tanta incuria e degrado oramai evidenti da mesi. Le foto parlano da sole, ora il mio interrogativo è se questa vegetazione sia il risultato di qualche progetto ambientale dell’assessore Silenzi che di fronte alla sua esigenza mediatica di apparire come il salvatore dell’ambiente dai rifiuti e dall’inquinamento, tanto paventa ma poco realizza, oppure è solamente frutto di negligenza e incapacità. Assessore Silenzi una cosa in tutta onestà riconosco nel suo operato: è riuscito ad aumentare le zone verdi della nostra città, tra marciapiedi e margini delle strade che nei quartiere sono tornati a verde campestre, e zone come la pista ciclabile del Castellaro che ha le staccionate ricoperte da erba alta un metro; per non parlare poi del fosso Castellaro, della Statale 16, della zona residenziale ex Cecchetti e di moltissime vie di ogni quartiere. Abbia almeno il buon senso di andare in giro a cercare queste problematiche così avrete modo di conoscere la nostra città”.
(l.b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Anche a macerata 😉
Vuoi vedere che ci scappa l’ ennesima consulenza per qualcuno? Un green manager per esempio non ce l’abbiamo e ci manca!
L’IMU l’avete riscossa ma se i servizi sono questi….
La Città è diventata immagine e somiglianza di chi amministra………..
Sig. Corallini, ho appena letto su post (si dice così?) che il nostro carissimo e astioso assessore Marco Poeta dice che si tratta delle solite lamentele stagionali. Non diciamo sempre che le mezze stagioni non esistono più? Quindi l’inverno comincia a gennaio e finisce a giugno. Pertanto il nostro assessore è perfettamente nei tempi, aggiungendo anche che si sta servendo solamente dei giardinieri comunali, tralasciando di dire che sono all’opera anche due grosse cooperative. Ieri ho commentato un articolo letto su Cronache Maceratesi, su Fonte Scodella, e mi sembra che ci sia molta pertinenza con le Sue note riguardanti la cura del nostro verde cittadino. Pertanto il commento che ho mandato ieri lo copio e lo incollo.
Sono perfettamente d’accordo con l’articolo su Fonte Scodella, ma penso che anche il messaggio che ho inviato ieri sul mancato rinnovo della convenzione con il Comune di Civitanova Marche largamente promesso dal nuovo assessore al verde Marco Poeta sia degna di attenzione anche considerando che la nostra cooperativa è stata estromessa nonostante sia la meno abbiente a differenza delle cooperative che stanno lavorando attualmente a Civitanova e che hanno enormi guadagni. Tra l’altro non abbiamo mai smesso il servizio affidatoci precedentemente a differenza delle cooperative da poco richiamate. Non passa giorno che non ci sia sui giornali una lamentela sul verde di Civitanova e ha ragione la Signora Martina Santucci sopratutto quando dice che dietro stupide motivazioni non si sa che cosa si nasconde. Ma quello che mi fa più rabbia è l’ipocrisia dei governanti civitanovesi che stanno sempre a ricordare i tre disgraziati che si sono tolti la vita. Fanno veramente schifo. Bla bla bla e poi ci tolgono il lavoro senza nemmeno poter accampare la scusa sul lavoro male eseguito. La nostra cooperativa è veramente per svantaggiati, non abbiamo quel risibile 33% per cento richiesto dalla legge e che serve soltanto ai soliti furboni di lucrare sul quel 33%. Ma su questo dovrebbero intervenire i nostri onorevoli deputati. La nostra cooperativa è composta al 100% per cento da soci svantaggiati escluso un nostro consigliere di amministrazione che non è a busta paga o altro. Tra i nostri soci due di loro hanno fatto 60 anni di carcere in due e adesso che stanno lavorando, un incompetente assessore li vorrebbe mettere a spasso. Ma che si vergogni!! Comunque, a parte, vi rimando il messaggio già inviatovi, assumendomi tutte le responsabilità di quanto riportato. Cordiali saluti. Sauro Micucci, presidente della Coop. Soc. ” La Ginestra” di Civitanova Marche con sede legale in Via Boiardo, 64.