di Laura Boccanera
Il tempo incerto e un pò grigio non ha scoraggiato il Primo maggio civitanovese. A partire già dalla prima mattinata in tanti si sono riversati sul lungomare sud dove era previsto il clou di animazione e spettacoli. Buone le presenze anche sul litorale nord che nonostante i lavori in corso non ha risentito di disagi. Pieni i ristoranti che in alcuni casi hanno dovuto anche moltiplicare i turni di servizio. Come è tradizione questa mattina la giornata si è aperta con le manifestazioni ufficiali in collaborazione con la Cgil, ma a partire dalle ore 12 si è dato spazio alla festa e alla voglia di trascorrere qualche ora in famiglia o in spiaggia. Sul lungomare nord i più audaci hanno anche improvvisato i primi bagni di stagioni sotto un cielo plumbeo, ma un mare calmissimo. Dalle 15 sul lungomare sud via all’animazione con i gruppi e la musica offerta dagli chalet e con il punto di animazione “Good Vibrations”, in largo Melvin Jones, dove diversi artisti hanno intervallato le loro performance. Musica con il rapper civitanovese Andre Young, nome d’arte di Andrea Galanti, e la music band Solds Outs, spettacoli con la troupe acrobatica Asante Kenya e il Centro Culturale del Balletto di Civitanova Marche, arte con Chris Channing ed i suoi quadri viventi, la sand artist Gabriella Compagnoni, le sculture di frutta e verdura di Alessio Racini, caricature e ritratti di Valentino Menghi, il GAMS – Gruppo Alfieri Musici Storici, e la mongolfiera luminosa della Compagnia dei Folli. Rivolta ai bambini l’animazione curata dalle associazioni “La Balena Dispettosa” e “Le Tate”. Sorpresa e curiosità per il mercatino francese delle tipicità che dalle essenze e profumi di lavanda fino alle baguette, ai vini e ai formaggi più ricercati hanno regalato un angolo di Provenza tra le vie del lungomare.
(Foto di Luigi Gasparroni)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ha ragione Berlusconi: i ristoranti sono pieni, di che vi lamentate? Votate PdL!
Tanta gente a Civitanova??? Ma un giro tra Numama, Porto Recanati fino a scendere a Porto Sant’Elpidio o Porto S.Giorgio ve lo siete fatto?
Se Civitanova non si risveglia dal suo torpore, tra un paio d’anni a “festeggiare” il 1° maggio ci saranno solo i pakistani ed i rom…
se Civitanova fa il pieno Porto San Elpidio ha il botto
i titolari degli stabilimenti saranno contenti …poi due gocce d’acqua e chiedono lo stato di calamita’ naturale
Civitanova è Civitanova…
io sono stato dalle 11 alle 13. e poi dalle 18 alle 20 e non ho visto praticamente altro che 4 cover band (di cui alcune penose), con sovrapposizioni sonore notevoli, un misero spettacolino dei burattini, molta gente in meno rispetto all’anno scorso, e la totale assenza nel programma degli orari degli spettacoli, che infatti mi son perso.
da sottolineare il mega-stand delle vasche jacuzzi, molto adatto per una festa dei lavoratori. complimenti.