In merito all’intervista rilasciata dalla presidente della Maceratese Maria Francesca Tardella a Cronache Maceratesi (leggi l’articolo), interviene l assessore allo Sport del Comune di Macerata Alferio Canesin. “Comprendo l’esternazione della presidente Tardella per il peso dell’impegno economico che si trova ad affrontare così come per lo sforzo di essere quotidianamente al fianco della squadra, ma non capisco, però, l’ostilità verso l’Amministrazione comunale. La vicinanza alla squadra da parte del Comune non può essere di certo valutata solamente sulla base di una mancata telefonata per la vittoria dei biancorossi sulla capolista San Cesareo, telefonata peraltro arrivata due giorni dopo l’importante risultato”. “La nostra vicinanza – prosegue Canesin – la dimostriamo con i fatti e con gli impegni economici. A questo proposito voglio ricordare la spesa di 58.000 euro affrontata per adeguare agli standard di sicurezza, richiesti dalla Prefettura e dai Vigili del fuoco, la gradinata dello stadio Helvia Recina. Lavori che consentono alla società Maceratese di poter usufruire senza problemi di tutta la struttura. Ricordo anche che altri 75.000 euro sono già stati impegnati per consentire i lavori finalizzati alla ristrutturazione della cabina di trasformazione e altri 50.000 sono destinati al completamento dell’impermeabilizzazione della gradinata”.
Per quanto riguarda il nuovo campo di Collevario, l’assessore Canesin ricorda “di aver dato alla Maceratese la possibilità di realizzare la ristrutturazione dell’impianto erogando un contributo di 69.000 euro l’anno, per i prossimi venti anni. Cifra che permette alla Maceratese di pagare regolarmente il mutuo contratto. Inoltre, per quanto riguarda l’inaugurazione della struttura, è stato deciso di comune accordo di rimandare la cerimonia una volta completati i lavori che stanno attualmente riguardando l’ultimazione dell’impianto fotovoltaico. Opere che consentiranno alla Maceratese di azzerare completamente il costo per l’energia elettrica”. “Infine – ci tiene a sottolineare l’assessore Canesin – Macerata è una città dove si pratica molto sport e dove tutte le società sono tenute nella stessa identica considerazione da parte dell’Amministrazione comunale perché svolgono un ruolo importate, sia a livello sociale che culturale. Mi auguro che la presidente della Maceratese riesca a trovare dei collaboratori che le permettano di proseguire nel percorso iniziato tre anni fa e di mantenere lo stesso entusiasmo che caratterizza la sua presenza ai vertici della società”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Comprensibile lo sfogo della Presidente Tardella e trovo ben dettagliato il resoconto degli aiuti economici da parte del Comune di Macerata illustrati dall’assessore Canesin , ma io penso che le proteste della Presidente sono rivolte sopratutto al mondo economico e imprenditoriale della citta’ cieco e sordo alla richiesta d’ aiuto per la Maceratese.Ma visti i tempi di magra c’e’ da gridare tanto e forte perche’ senno’ nessuno ascoltera’………..
In merito all’agibilità della gradinata, c’è qualcosa che mi sembra non quadri molto…il più delle volte l’ accesso è stato consentito alle sole mosche…si può avere un pòdi chiarezza?
l’assessore dice che la gradinata è a norma allora mi chiedo anche io perche non è stata mai aperta al pubblico?
si puoi avere un po di chiarezza?
Le società’ vengono tenute tutte in considerazione…….io ti consiglierei di andare a vedere alla voce ROBUR 1905
…ma se io non sono il proprietario dell’appartamento dove abito eventuali spese di riparazione del tetto, infiltrazioni d’acqua o messa a norma dell’impianto elettrico le debba pagare il proprietario dell’appartamento se non vuole problemi con gli altri condomini, penso che la Tardella non sia la proprietaria dello stadio Comunale. In effetti Macerata è una città in cui si pratica molti sport ma forse con troppe società da mantenere, vorrei ricordare che non tutte le città hanno una squadra di pallavolo in Serie A e una di calcio in Serie D, dimenticavo la piscina Olimpionica di Via Don Bosco, già quella è a Tolentino. Auguriamoci che in un futuro l’assessore con l’amministrazione si dedichi un pochino di più allo sport non da spettatore di gradinata. Mi auguro solo che alla Maceratese non facciate fare la fine del Tolentino, perchè altrimenti lo Stadio servirà solo una volta l’anno per Il pellegrinaggio di Loreto
Assessore ( si fa per dire ) CANESIN
ci può spiegare il perchè, dopo tutti quei soldi spesi
per l impermeabilizzazione delle gradinate,
negli spogliatoi piove a catinelle ???
Ma per piacere …
un minimo di decenza proprio mai ????
Il problema capisco che non è suo ma di Carancini
che li, ce lo deve tenere per forza ….
i lavori in gradinata come sono stati fatti. dentro lo spogliatoglio piove daperyutto io ne so qualcosa. e vero i lavori la fatti a caz
Amilcare Lapigna……<<<<dopo tutti quei soldi spesi
per l impermeabilizzazione delle gradinate,
negli spogliatoi piove a catinelle ???>>>> Non spari sulla Croce Rossa e poi l’acqua non va sprecata, quelle catinelle si recuperano per le docce cosi’ si risparmia. Tutto calcolato.