Maceratese e Comune ai ferri corti
Canesin: “Noi sempre vicini alla società”

L'assessore allo sport risponde alla presidente Tardella che ha annunciato di lasciare a fine stagione: "Non comprendiamo la sua ostilità. Dimostriamo la vicinanza con i fatti e rispettando gli impegni economici"

- caricamento letture
Maria Francesca Tardella - Gala dello Sport

Maria Francesca Tardella premiata dall’assessore Aleerio Canesin durante il Galà dello Sport

In merito all’intervista rilasciata dalla presidente della Maceratese Maria Francesca Tardella a Cronache Maceratesi (leggi l’articolo), interviene l assessore allo Sport del Comune di Macerata Alferio Canesin. “Comprendo l’esternazione della presidente Tardella per il peso dell’impegno economico che si trova ad affrontare così come per lo sforzo di essere quotidianamente al fianco della squadra, ma non capisco, però, l’ostilità verso l’Amministrazione comunale. La vicinanza alla squadra da parte del Comune non può essere di certo valutata solamente sulla base di una mancata telefonata per la vittoria dei biancorossi sulla capolista San Cesareo, telefonata peraltro arrivata due giorni dopo l’importante risultato”. “La nostra vicinanza – prosegue Canesin – la dimostriamo con i fatti e con gli impegni economici. A questo proposito voglio ricordare la spesa di 58.000 euro affrontata per adeguare agli standard di sicurezza, richiesti dalla Prefettura e dai Vigili del fuoco, la gradinata dello stadio Helvia Recina. Lavori che consentono alla società Maceratese di poter usufruire senza problemi di tutta la struttura. Ricordo anche che altri 75.000 euro sono già stati impegnati per consentire i lavori finalizzati alla ristrutturazione della cabina di trasformazione e altri 50.000 sono destinati  al completamento dell’impermeabilizzazione della  gradinata”.

Alferio Canesin sulle tribune dell'Helvia Recina alle spalle della presidnete Tardella

Alferio Canesin sulle tribune dell’Helvia Recina alle spalle della presidnete Tardella

Per quanto riguarda il nuovo campo di Collevario, l’assessore Canesin ricorda “di aver dato alla Maceratese la possibilità di realizzare la ristrutturazione dell’impianto erogando un contributo di 69.000 euro l’anno, per i prossimi venti anni. Cifra che permette alla Maceratese di pagare regolarmente il mutuo contratto. Inoltre, per quanto riguarda l’inaugurazione della struttura, è stato deciso di comune accordo di rimandare la cerimonia una volta completati i lavori che stanno  attualmente riguardando l’ultimazione dell’impianto fotovoltaico. Opere che consentiranno alla Maceratese di azzerare completamente il costo per l’energia elettrica”. “Infine – ci tiene a sottolineare l’assessore Canesin –  Macerata è una città dove si pratica molto sport e dove tutte le società sono tenute nella stessa identica considerazione da parte dell’Amministrazione comunale perché svolgono un ruolo importate, sia a livello sociale che culturale. Mi auguro che la presidente della Maceratese riesca a trovare dei collaboratori che le permettano di proseguire nel percorso iniziato tre anni fa e di mantenere lo stesso entusiasmo che caratterizza la sua presenza ai vertici della società”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X