L’area di San Vittore di Cingoli, tra mito, archeologia e storia

Incontro pubblico dedicato all'area archeologica domani 14 aprile con Gianfranco Paci

- caricamento letture

0-locandinavittoreAppuntamento con la storia domani (14 aprile) a Cingoli. Incontro pubblico dedicato all’area archeologica di San Vittore con relatori Gianfranco Paci, Professore di Scienze archeologiche e storiche dell’antichità nell’Università di Macerata e Luca Pernici, Direttore degli Istituti culturali del Comune di Cingoli.  L’area su cui sorge l’odierna frazione di San Vittore è tra le più importanti zone di interesse storico e più nello specifico archeologico del territorio cingolano. Un arcaico enigmatico racconto che affonda le radici nel mito; lo stupore, trasmesso sulla carta, di generazioni di eruditi di fronte alla ricchezza delle antichità monumentali del sito; un numero e una varietà amplissimi di rinvenimenti, riferibili a un periodo molto vasto (dal sec. VIII a.C. al IV d. C.). Sono previsti anche interventi musicali all’arpa del Maestro Monica Micheli.  Cingoli, Sala Verdenelli  Orario: 15,30-18,00.  Ingresso libero; Per informazioni 0733 601913/602877



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X