di Mauro Nardi
E’ arrivato intorno alle 9 di questa mattina e se ne è andato poco dopo le ore 16, dopo aver girato il servizio che manderà in onda su “In Viaggio”, la sua prossima trasmissione televisiva su Rai 3. Pippo Baudo quest’oggi ha fatto tappa a Recanati suscitando interesse in tutta la città ma in particolare nel quartiere di Montemorello dove sorge il nobile palazzo Leopardi. L’inossidabile presentatore Tv è arrivato a bordo del suo camper personalizzato direttamente nella piazzuola del sabato del Villaggio, dove è stato immediatamente accolto dalla contessa Olimpia. Poco prima sul luogo era giunta l’intera troupe per allestire il set, catalizzando subito l’interesse dei passanti.
Pippo Baudo non si è allontanato piu’ di tanto dall’antico quartiere, intrattenendosi amichevolmente con i residenti del posto tra una pausa e l’altra. Non si è incontrato con nessuna autorità cittadina e si è concentrato solo ed esclusivamente sui luoghi tanto cari al poeta, rimanendo a lungo nel nobile palazzo per parlare con la discendente di Giacomo Leopardi e realizzare il servizio che a giugno andrà in onda nella trasmissione “Il viaggio. Un programma giunto alla seconda edizione nel quale di volta in volta viene puntata l’attenzione su una regione o una città italiana, alla ricerca di storie e personaggi nei luoghi della loro vita e disegnando un quadro del passato, del presente e del futuro. Nei giorni scorsi il noto personaggio del piccolo schermo era stato ad Ascoli Piceno, passeggiando per le vie del centro con il musicista Giovanni Allevi. Oggi, a sorpresa, è arrivato a Recanati a dodici anni dall’ultima sua visita, quando presentò dal palco allestito in piazza Giacomo Leopardi le tre serate finali del Premio Musicultura. “Mi commuovo ogni volta che visito Casa Leopardi – ha detto Baudo – Giacomo ce l’ho nel cuore ed è il più grande dopo Dante. Veder scritte le sue liriche con la grafia originale è un’emozione che lascia una traccia profonda e struggente e poi la famiglia sa ben conservare questo amore intatto per il Poeta.”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Che bello!
Ma Recanati se li merita il Pippo nazionale venuto oggi a Casa Leopardi e il Pippo Franco venuto qualche anno fa al Centro Studi Leopardiani? Mah!