di Filippo Ciccarelli
La Maceratese gioca una delle partite più brutte della stagione e si fa raggiungere sul 2-2 dal San Nicolò ultimo in classifica dopo aver trovato le sue reti grazie a Romanski e Orta nel primo tempo. A dispetto del risultato bisogna riconoscere che il risultato va persino stretto ai padroni di casa che non solo hanno colpito una traversa nella ripresa e hanno spinto sull’acceleratore già nel primo tempo ma sono riusciti a segnare in 9 contro 11. Ancora una volta alla Maceratese, come accaduto contro la Recanatese e tantissime volte in campionato sono stati fatali i calci piazzati. Una questione su cui Di Fabio dovrà riflettere ma sono anche altre le scelte del mister che destano perplessità: la mancata sostituzione di Melchiorri nella ripresa dopo la doppia espulsione di Paris e Petronio; l’attaccante biancorosso, apparso fuori forma (perchè reduce da un infortunio) era già ammonito e infatti ha rimediato il secondo giallo che lo farà restare ai box giovedì prossimo contro l’Amiternina. In generale tutta la squadra, salvo rare eccezioni, ha giocato sottoritmo, specialmente a centrocampo dove Luisi ha perso molti palloni e Segarelli, che ha giocato tutto il secondo tempo non ha saputo incidere. Il San Nicolò ha il merito di averci creduto sempre e di non aver rinunciato ad attaccare un avversario più blasonato nonostante una rosa molto giovane. A questo punto la Maceratese deve guardarsi alle spalle invece di pensare a voli pindarici in classifica: c’è il concreto rischio, mai così alto come in questo putno del campionato, che la panchina di Guido Di Fabio possa saltare. L’insofferenza verso le ultime prestazioni della Maceratese è stata certificata anche dai tifosi che a fine partita hanno fischiato i giocatori venuti a salutarli. Per i supporter biancorossi, giunti in buon numero nonostante l’orario dell’anticipo, si è trattato certamente di un pomeriggio nefasto.
MACERATESE: Marani 6, Porfiri 5.5 (40’st Negro sv), Montanari 6.5, Arcolai 6, Luisi 5, Capparuccia 5, Piergallini 5 (1’st Segarelli 5), Romanski 6.5, Orta 6.5, Carboni 6 (26’st Lattanzi sv), Melchiorri 5.
A disposizione: Carfagna, Russo, Benfatto, Donzelli. All. Di Fabio.
SAN NICOLO’: Merletti 6 (29’st Ciccarone sv), Antenucci 6, Mottola 5.5, Di Michele 6, Gabrieli 7, Fruci 6.5, Padovani 6.5, Petronio 6.5, Troccoli 7 (29’st Ragatzu sv), Ferraioli 5, Paris 6.5.
A disposizione: Ciccarone, D’Orazio, Raimondo, Grazioso, Ragatzu, Fizzani, Chicco. All. De Amicis.
Arbitro: Calogiuri di Lecce
Marcatori: Romanski al 16’pt, Troccoli al 33’pt, Orta al 46′ pt, Gabrieli al 37’st
Note: Spettatori 250 (circa 50 nel settore ospiti). Calci d’angolo 3-5. Ammoniti Melchiorri, Troccoli, Gabrieli, Petronio, Segarelli, Antenucci, Ciccarone. Espulsi Petronio per doppia ammonizione e Paris per condotta violenta al 14’st, Melchiorri al 40’st per doppia ammonizione. Prima dell’inizio del match è stato osservato 1′ di silenzio per la morte di Pietro Mennea.
***
La cronaca live
50′ – E’ finita: San Nicolò 2-2 Maceratese. I biancorossi sprecano il doppio vantaggio numerico, vengono recuperati e poi Melchiorri si fa espellere. Bruttissima la partita dei ragazzi di Di Fabio in casa dell’ultima in classifica.
49′ – Ammonito Ciccarone per perdita di tempo.
48′ – Fallo fischiato a Lattanzi, punizione affidata a Ciccarone. Ma si perde tempo e l’arbitro richiama il portiere dei locali.
46′ – Erroraccio di Luisi che perde palla, innesca il contropiede di Ragatzu, salva Marani uscendo e rinviando fuori dal campo il pallone.
45′ – Ci saranno 5 minuti di recupero.
44′ – Punizione per la Maceratese, ci prova Negro ma il pallone viene deviato in angolo
42′ – La Maceratese conferma il momento terribile: in casa dell’ultima in classifica si fa rimontare due volte, la seconda con il doppio vantaggio di uomini. Come avvenuto con la Recanatese, ancora una volta i biancorossi pagano dazio sui calci piazzati. Protestano i supporter arrivati da Macerata.
40′ – Cambio nel San Nicolò: esce Padovani, entra Grazioso. Nei biancorossi fuori Porfiri, dentro Negro.
40′ – Espulso Melchiorri per doppia ammonizione, Maceratese in 10.
38′ – Pareggio del San Nicolò in 9 contro 11, ora la Maceratese si riversa avanti. Corner per i biancorossi battuto però malissimo.
37′ – Rete!!! Punizione per il San Nicolò dalla fascia destra, pareggia Gabrieli con un colpo di testa perfetto!
35′ – Ancora pericolosa la Maceratese: Romanski crossa dalla destra, Orta sfiora in tuffo di testa ma non trova lo specchio della porta.
34′ – Romanski si gira in area e cerca la porta, bravo Ciccarone a chiudere in corner. Il terzo, per la Maceratese.
32′ – Azione insistita della Maceratese, che alla fine guadagna solo una rimessa laterale. Sugli sviluppi Romanski porta palla e serve Segarelli, il pallone arriva poi a Luisi atterrato da Ragatzu.
29′ – Cambio nel San Nicoloò, esce il portiere Merletti rilevato da Ciccarone, under. Subito dopo entra Ragatzu al posto di Troccoli.
24′ – Proteste vibranti dei padroni di casa: l’arbitro fischia un fallo che sembra proprio in area, però c’è solo punizione dal limite. Foltissima barriera in area della Maceratese. Punizione ribattuta dalla barriera.
22′ – Ammonito Antenucci per un fallo da dietro su Melchiorri che stava ripartendo palla al piede.
21′ – Melchiorri in spaccata tenta il gol di sinistro, ma la conclusione è alta.
19′ – Traversa di Padovani, Marani è stato scavalcato dal colpo di testa: partita avvincente nonostante i padroni di casa siano sotto di un gol e due uomini.
18′ – Ammonito Segarelli per un intervento in ritardo a centrocampo.
15′ – Doppia ammonizione per Petronio nel giro di 30 secondi, poi Paris calcia il pallone addosso all’arbitro e viene espulso. San Nicolò in 9, potrebbe costare carissima questa follia agli abruzzesi.
14′ – Intervento molto duro di Petronio su Montanari, l’arbitro lo ammonisce.
12′ – Bella chiusura di Capparuccia che anticipa Paris in area di rigore. Si ricomincia da Merletti, portiere del San Nicolò.
10′ – Orta fermato per un fuorigioco molto dubbio: si dispera la punta che per ora sta decidendo la gara col suo gol.
9′ – Fase spezzettata del gioco, si combatte soprattutto a centrocampo. Padovani cerca di andare via dal fondo, ma Luisi intercetta il suo pallone e guadagna anche rimessa laterale.
5′ – Destro da fuori area di Di Michele, palla di poco alta ma traiettoria insidiosa. Nella Maceratese si scaldano Benfatto, Negro e Lattanzi.
4′ – Porfiri recupera palla e prova a lanciare Orta, ma il passaggio non è preciso e il San Nicolò recupera bene.
1′ – Ammonito Gabrieli nelle fila del San Nicolò.
1′ – Riprende il match. Nella Maceratese Segarelli sostituisce Piergallini.
—
46′ – Orta ha segnato proprio all’ultimo respiro, l’arbitro aveva concesso solo un minuto di recupero.
46′ – Rete!!! Mario Orta, il grande ex, riporta in vantaggio la Maceratese. Punizione di Carboni, la palla sbatte (forse) sul braccio di un difensore, la Maceratese protesta ma non Orta che segna da due passi!
44′ – Punizione da circa 30 metri per il San Nicolò, Paris calcia malissimo. Rinvio per Marani.
42′ – Secondo corner consecutivo per la Maceratese, batte Carboni ma libera la retroguardia avversaria.
41′ – Melchiorri vicinissimo al gol, il suo tiro è stato deviato in angolo.
40′ – Entrata a gamba alta di Capparuccia che colpisce un avversario, punizione per il San Nicolò nei pressi dell’area di rigore della Maceratese. E’ una sorta di angolo corto. Marani respinge con prontezza la conclusione di Paris diretta in porta.
39′ – Secondo corner della gara, ancora per il San Nicolò. Altra dormita della difesa della Maceratese, Padovani grazia i biancorossi sparando alto di testa da ottima posizione. La Maceratese ha evidenti problemi nel piazzamento difensivo quando si tratta dei calci piazzati.
34′ – Ammonito Troccoli che nel corso dell’esultanza si è spogliato della maglietta. Meritato il pari del San Nicolò che ci ha provato dal primo minuto.
33′ – Rete!!! Pareggio del San Nicolò. Paris cerca la conclusione a fil di palo, Marani si distende e respinge, Troccoli arriva prima di tutti e ribadisce in rete!
32′ – Cross dalla sinistra disinnescato da un tuffo di Arcolai, Ferraioli prova da fuori area ma ne esce un tiraccio che si perde distante metri dalla porta difesa da Marani.
31′ – Gioco fermo per un infortunio a Piergallini che si rialza dopo qualche istante. Palla restituita dalla Maceratese al San Nicolò.
30′ – Cross di Melchiorri dalla sinistra, Orta viene anticipato. Il San Nicolò prova a farsi vedere con Padovani, fermato in fallo laterale da Romanski.
29′ – Velenoso cross di Montanari, la bucano un po’ tutti ma un rimpallo tradisce Orta, altrimenti solo davanti al portiere avversario.
28′ – Calcio d’angolo per il San Nicolò, il primo della partita. Mischia in area e palla che finisce alta, rinvio per la Maceratese.
25′ – Del tiro franco si incarica Paris: palla sulla barriera, Mottola si avventa sul pallone ma il suo destro è impreciso. Rimessa dal fondo.
24′ – Paris entra in area, prova a scartarne tre ma Arcolai lo ferma. Sullo sviluppo dell’azione Petronio viene atterrato proprio al limite dell’area, punizione da posizione centralissima.
22′ – Melchiorri perde palla, rincorre il suo avversario e lo atterra: l’arbitro lo ammonisce.
17′ – La Maceratese passa alla prima vera azione, dopo aver concesso qualcosa al San Nicolò.
16′ – Rete!!! Romanski porta in vantaggio la Maceratese, ma la gran parte del merito va ad Orta: controlla una prima sua conclusione ribattuta, di piatto serve il taglio in area piccola mettendo fuori causa Merletti e Romanski deve solo appoggiare!
15′ – Perfetto tempismo di Marani in uscita bassa su Troccoli lanciato solo in area di rigore: la sua posizione era regolare.
13′ – Errore di Carboni sulla sinistra, la sua palla persa innesca ancora una volta la ripartenza del San Nicolò. Capparuccia tiene Paris e rallenta l’azione, poi fermata per fuorigioco di Padovani.
12′ – Break per vie centrale di Piergallini che viene atterrato, l’arbitro non fischia fallo. La Maceratese torna in possesso di palla con Orta, ma il suo cross viene ribattuto. Stessa sorte per il traversone successivo di Porfiri.
9′ – Marani respinge una conclusione degli avversari di pugno, pressione dei padroni di casa.
8′ – Sembra che ci sia un errore nella distinta del San Nicolò: il 7 sarebbe Troccoli e il 9 Padovani e non viceversa, come indicato nel foglio consegnato in tribuna stampa.
7′ – Pericolosa azione del San Nicolò sull’asse Troccoli-Paris, quest’ultimo si allunga troppo la palla e la porta oltre la linea di fondo, ma era riuscito a entrre in area superando Porfiri.
5′ – Pennellata di Paris dall’out di sinistra, il pallone colpito di interno si abbassa sfiorando la traversa: era una conclusione a giro su cui Marani non avrebbe potuto fare nulla.
4′ – Doppio dribbling di Luisi in mezzo al campo, il mediano va a terra ma non c’è contatto falloso: l’arbitro lascia proseguire.
3′ – Punizione per la Maceratese, Carboni colpisce l’unico uomo in barriera. Scatta il contropiede con Troccoli che viene fermato da Arcolai.
1′ – Cross dalla destra pericoloso del San Nicolò, Troccoli viene anticipato dall’uscita sicura di Marani.
1′ – Dopo il minuto di raccoglimento in memoria di Pietro Mennea, si comincia. Primo possesso per la Maceratese.
—
PREPARTITA: Si sta lentamente riempiendo l’impianto teramano, anche se non ci sono più di un centinaio di persone al momento. Da Macerata sono arrivati una quarantina di supporter. Le squadre stanno facendo il loro ingresso in campo.La Maceratese sfoggia una nuova divisa biancorossa, con la maglia divisa a metà, un lato bianco uno rosso, una manica bianca e una rossa. Pantaloncini e calzettoni bianchi. Il San Nicolò in maglia a strisce verticali biancoblu, calzettoni e pantaloncini blu.
PREPARTITA: Sugli spalti del Nuovo Comunale di Teramo, impianto costruito nel 2008 e in cui gioca anche il Teramo Calcio, molti addetti ai lavori. Tra questi il ds della Recanatese, Daniele Gianfelici, e il doppio ex Marco Bucci, che molti anni fa ha militato nel San Nicolò.
PREPARTITA: Sulla panchina del San Nicolò torna De Amicis al posto del dimissionario Ciafaldi. Missione quasi impossibile per il mister degli abruzzesi: arrivare almeno ai playout dall’ultimo posto che vuol dire, insieme alla penultima piazza, retrocessione diretta. Nella Maceratese torna in campo Orta ed è confermato Melchiorri in attacco. Dal primo minuto anche il giovane Porfiri, di proprietà dell’Ascoli e precedentemente in prestito alla Civitanovese. Tra i pali torna Marani al posto di Carfagna.
PREPARTITA: Cielo sereno, un po’ di velatura ma temperatura primaverile, come dice il calendario: al Nuovo Comunale di Teramo tra poco entreranno in campo il fanalino di coda San Nicolò e la Maceratese, nell’anticipo della 28esima giornata del campionato di serie D.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
qui c’è qualcosa che non funziona….tutti questi alti e bassi, successi e ricadute ogni volta clamorose, periodi di gran calcio e subito dopo quando non te lo aspetti gare apatiche, atleticamente insufficienti non hanno alcun senso logico.Non si chiede di vincere sempre, ma per lo meno di capire che forza reale ha questa squadra senza dovere essere puntualmente smentita da prestazioni senza motivazioni ..o da quale altra sconosciuta ragione ? Resta per certo che come neo promossa abbiamo fatto un gran bel campionato,….ma si poteva fare TANTO, TANTO DI PIU
sara’ il caso di pensare gia’al prossimo campionato ed al nuovo allenatore. Un ritorno di Giovanni Pagliari magari!
basta co le minestre riscaldate basta coi i pagliari ce ne sono tanti in giro anche meglio
Diciamocelo: La Maceratese non ha la squadra attrezzata per salire di categoria.
Classifica e risultati alla mano, appare evidente come si è gettata al vento la concreta possibilità di lottare per la promozione fino all’ultima giornata…
non vorrei freddare gli entusiasmi di nessuno, ma ricordo a tutti che ‘sua incompetenza’ ha ancora un contratto fino al 2014. se se ne va lui bene, se no mi sa che tocca tenercelo ancora un anno. senza dimenticare che alla prima di campionato con l’ancona sbagliò APPOSTA il cambio degli under tanto per fare le prove di quello che avrebbe potuto aver bisogno di fare verso la fine, se le cose si fossero messe troppo bene. domanda: può la presidente licenziare un allenatore col quale è daccordo dall’inizio per NON vincere il campionato? chi non è cieco o smodatamente ipocrita la risposta la sa già.
@Macerata granne. Forse Lei non ricorda la Maceratese 1997,guidata da Pagliari, che ci stava facendo vincere alla grande il campionato di c2, che poi per chissa quali motivi fu esonerato.@ cattivo maestro. Se e’ vero quanto scritto sopra, allora la societa’ ci ha preso tutti per il s….e.
@armata: non necessariamente la società ci ha preso per i fondelli. può darsi che la presidente sperasse che i risultati invogliassero eventuali soci a investire per poter affrontare un campionato professionistico, ma che, da buona imprenditrice si tutelasse fin dall’inizio nel caso ciò non fosse avvenuto. non faccio il dietrologo, quindi non lo so e non posso saperlo. quello che so, e che sai anche tu se eri alla partita, è che a risltato compromesso di fabio ha sbagliato un cambio che se non l’avesse fatto apposta era da licenziare in tronco per manifesta incapacità. a quale scopo? e ti dirò di più: tutte le continue lamentele della presidente sugli arbitraggi, alla luce degli attuali risultati assumono tutta l’aria di scuse con le quali giustiificare la mancata promozione, già invece pianificata. sono malizioso?
4zarata4ever
un cambio allenatore non credo sia utile in questo momento anzi
non serve a nulla.
Finiamo la stagione così come stiamo ed iniziamo a programmare la prossima.
Di Fabio e Cicchi c’hanno fatto vincere un campionato e c’hanno messo in zona Play off quest’anno con una squadra sicuramente inferiore ad Ancona – Termoli – San Cesaro e Samb qualcuno di voi pensava di fare meglio ??? Io credo che tutti speravamo di fare meglio ma tolto Melchiorri siamo una squadra da salvezza.
Per me è più facile rinforzasi con questa staff che smobilizzare e rifare una squadra vincente.
Per cui se il mister ha le giuste motivazioni io lo terrei !!!
Su Pagliari ci penserei bene, secondo me ci vuole gente che ha fame di vincere
e sinceramente massimo rispetto x Pagliari ma mi sembra uno che la sua storia l’ha già fatta.
Tutto quello che ora si dici era già scritto.Noi caro cattivomaestro lo avevamo pronosticato da molto tempo quindi le tue osservazioni sono tutte esatte la prova lampante l’abbiamo avuta anche oggi recanatese / civitanovese 1 4 quindi i giochi erano fatti.La domanda che mi viene ora spontanea la prossima stagione cosa si farà?speriamo bene.Comunque ringrazio tutti e mi congedo anche perchè non c’è più nulla da dire ringrazio particolermente tutti quelli che che ai tempi con le loro manine rosse mi avevano accusato di essere anti sportivo pregandomi di andare a spasso per le mura . Seguirò la rata fino al termine in silenzio poichè tutti i commenti oramai sono superflui.
Cordilmente saluti
armata:i pagliari me li ricordo bene e li ringrazio per quello che hanno fatto ma non sempre la storia si ripete e a volte il nome non basta piu,largo a chi devefare la storia a macerata e come ho gia detto di nomi ce ne sono molti
credo fortemente che la dott.ssa tardella si stia muovendo già per il prossimo campionato…se arriveranno nuove forza economiche che la sostengono…con o senza di fabio vinceremo molto presto!!!!!…per ora da tifoso storico posso solo che ringraziare quanto fatto in questi due anni da tutto lo staff tecnico e organizzativo della società…non dimentichiamo il nostro passato…rimaniamo umili ed onesti…ora come ora + di così non credo si poteva proprio fare! Abbiamo un presidente che ama di ogni altra cosa la sua e la nostra maceratese….essere tornati a confrontarci con piazze come ancona,san benedetto,pesaro….per come eravamo messi SOLAMENTE un anno e mezzo fà…ripeto da TIFOSO STORICO…è già di per se una grande vittoria per la città e per tutti noi…. SEMPER.OVUNQUE E COMUNQUE FORZA PISTACOPPI!!!!!
Mi sembra che il programma della società non era la vittoria del campionato ma arrivare almeno ai playoff, traguardo alla nostra portata. E’ anche vero che per come andava la squadra abbiamo sperato nel miracolo, del resto bastava vincere le ultime due partite per essere ancora in corsa. Il prossimo anno sarà quello della promozione. Fare la C2 il prossimo anno sarebbe molto difficile, per non retrocedere bisognerà arrivare tra le prime 7 o 8, preferibile quindi andare su il prossimo anno.
@ ARMATA
La non riconferma di Pagliari fu dovuta alle richieste esose per lui e per i suoi collaboratori.
Sono però sicuro che un suo ritorno sarebbe accolto bene dai tifosi.
FORZA RATA
Non solo,Carlo,il problema delle tante retrocessioni nella C2 del prossimo anno, ma anche la firma di una fidejussione di 400.000 euro.
Pistacoppo,la tua diagnosi mi sembra perfetta.
Cattivo Maestro,ma proprio…cattivo!!!
Gentile Scattolini, sono contento di sentirla ‘in trasferta’, perchè avrei voluto postare le mie considerazioni sotto al Suo articolo (ormai per me è una piacevole abitudine), ma non ho saputo pazientare. cattivo Lei dice? non mi sembra, visto che nei miei interventi non c’è nulla di irruguardoso, di inventato o di falso, né, lungi da me l’idea, di critico nei confronti della presidente riguardo la quale Lei conosce benissimo il mio pensiero. anzi, il contrario: mi avrebbe stupito non poco il verificarsi di cose diverse, poichè sarebbe stato ingenuo, per non dire sciocco, aspettarsi che una sola persona pagasse di tasca propria i sogni più arditi di poche centinaia di ultras. non ci si poteva certo aspettare di più da una persona dotata di intelligenza e capacità imprenditoriali non comuni come la presidente. anzi, credo che se potesse tornare indietro a questa estate, visto come sono andate le cose, si impegnerebbe (cioè spenderebbe) molto meno di quello che ha fatto, nella speranza, credo io, di persuadere altri facoltosi maceratesi a investire con lei nel suo progetto. quindi, come ho sempre detto, merita tutta la nostra gratitudine sine die. 4zarata4ever.
Quando vai a giocare a casa dell’ultima in classifica che in 27 partite ha subito 49 gol e ne ha fatti 25, devi vincere. Punto e basta… non esistono scusanti o attenuanti… nemmeno il fatto di non poter piu vincere il campionato. Non esserci riusciti in 11 contro 9 e con la squadra due volte in vantaggio, vuol dire che nessun giocatore ci crede più e così facendo ha offeso la sua Presidentessa ed i suoi tifosi. Una vergogna simile non la ricordo da tantissimi anni, forse neanche dopo aver perso il derby co citanò!
No scusate, se non ricordo male Pagliari non fu esonerato, ma se ne andò (con i suoi fratelli) sbattendo la porta dopo una conferenza stampa-spettacolo per motivi che ancora oggi mi sfuggono… E peraltro quella maceratese fece benissimo anche senza di loro andando a cogliere uno storico successo a Livorno, vincendo una memorabile partita all’Helvia Recina contro la Ternana e superando il turno dei play-off contro il fortissimo Arezzo di Cosmi….. Che campionato!!!
se non mi sbaglio Pagliari se ne andò perchè alla fine del girone di andata chiese a Monachesi determinate garanzie per se e per i suoi fratelli per la stagione successiva, cosa che non venne concessa… si ruppe il giocattolo e venne chiamato Nobili.. la Maceratese era la squadra più forte mentalmente e tecnicamente delle altre ma si vendette la partita più importante contro il Livorno… casualmente, ma solo casualmente, Di Pietro firmò un contratto biennale con il Livorno il giorno prima della finalissima… Cento, l’anno successivo approdato in serie B, venne tenuto in panchina (!!!!!!) e la coppia di ferro Colantuono-De Amicis si sciolse in dieci minuti (espulsione e infortunio misterioso….)…. tre indizi fanno una prova…… e noi tifosi non semo deficienti!
con umiltà dico la mia senza tirar fuori storie di 15 anni fa.
Non c’è peggior cosa per un giocatore di avere un allenatore che sai già che l’anno prossimo se ne andrà. E non c’è cosa peggiore per un allenatore di allenare una squadra che sai per certo che l’anno prossimo non sarà la tua.
Dico questo per dire che il campionato della Maceratese è finito la sera della sconfitta a Civitanova. Quel giorno Mariella nostra e i suoi tifosi sono stati umiliati ed è quel giorno che la presidentessa secondo me ha cominciato a pensare al prossimo anno più che a questo.
L’allenatore l’ha capito e i giocatori anche! e questo, ti fa mentalmente mollare, non hai più quella rabbia e cattiveria che servono e che guarda caso abbiamo avuto l’anno scorso nel girone di ritorno.
L’unica possibilità era avere un direttore sportivo forte e lagato più alla società che ai giocatori e all’allenatore, ma questo non è il nostro caso.
L’espulsione di Melchiorri ( non mettiamo la scusa del fatto che era fuori forma) mi pare il segno chiaro di un ragazzo che avrebbe voluto vincere il campionato ed entrare nella storia della società ma si accorge che in pochi tirano dalla sua parte.
Mi dispiace perchè se andrà nei professionisti senza aver lasciato il segno che voleva.
A parte queste mie idee personali credo che abbiamo fatto un buon campionato, a tratti ci siamo divertiti, e per la forza dell’organico non saremo di certo la delusa del girone ( vedi samb e ancona).
saluti
qualcuno mi saprebbe argomentare le responsabilità dell’allenatore in questa sconfitta? o peggio del ds?
secondo me non ne ha alcuna, piuttosto interrogatevi sulla formazione: avete voluto 4 centrocampisti ed ecco il risultato da quando si gioca così tre pareggi su tre.
abbiamo preso sempre gol su colpo di testa e palle da gioco fermo, quindi la responsabilità è solo dei giocatori: deconcentrati e supponenti, basta. come mai alcun commento in tal senso?
voler cioinvolgere di fabio è solo strumentale, speriamo resti piuttosto. la solita macerata criticona.
le accuse di cattivo maestro alla società per me sono del tutto inaccettabili, io dico solo e sempre grazie;
ma ripeto c’ero a differenza della maggior parte di questi qui sorpa quando vincevo 2 a 0 cinguli e poi ne ho prese tre e sono retrocesso.
@ jack ryan: forse non hai letto bene i miei interventi. nessuna accusa alla società e gratitudine alla presidente. detto questo, però, i fatti sono fatti, e tacerli non li cancella. piuttosto mi sembri confuso sulle responsabilità del tecnico: se ha dato retta a chi chiedeva un centrocampo a 4 senza esserne convinto andrebbe frustato in piazza, e se la squadra continua dopo 2 anni a prendere gol sistematicamente da calcio piazzato la colpa è solo sua.
@ vandesfroos: melchiorri guadagna più lui da solo che il resto della squadra messo insieme. ci si aspetterebbe che tirasse la carretta indipendentemente dall’atteggiamento dei compagni. anzi, quando ho saputo quanto prende credevo che avrebbe giocato 1 contro 11 e vinto facile.
Cattivo Maestro credo che Federico Melchiorri non meriti certe considerazioni e critiche…credo che i rimborsi che prende, fino ad ora, se li sia ampiamente meritati…e spesso e volentieri ha risolto le partite da solo…
X PESSIMO MAESTRO
Il tuo ultimo commento su Melchiorri è una bestemmia che evidenzia la pochezza dei tuoi pensieri e non merita risposta (tu ed il calcio 2 rette parallele)
Io lo ripeto :
Rimaniamo con Cicchi e Di Fabio e prendiamo 3 giocatori FORTI senza smantellare sono sicuro che il prossimo anno vinciamo il campionato.
Questo staff non ha niente da invidiare a nessuno, guardatevi intorno ……… forse c’è mancata un po di esperienza per la categoria ma quest’anno è stato propedeutico e fondamentale per costruire un ossatura che se la smantelli ci metti anni per ricostruirla.
Fino alla fine Maceratese
Caro Pistacoppo, potresti anche avere ragione sulla mia competenza calcistica. Dopo tutto non vivo di calcio. Ma anche tu e la lingua italiana non è che convergete molto, e tu, invece, vivi in italia. Io non ho fatto alcun commento tecnico su Melchiorri, ho solo risposto a Vandesfroos che ipotizzava che i falli di frustrazione di Melchiorri dipendessero dall’atteggiamento dei compagni. Se sali di qualche post puoi verificarlo da solo. Poi, se Melchiorri non lo si può nemmeno nominare perchè si offende tutta la città (neanche fosse parente di tutti) allora è un altro conto. Dire che guadagna come uno dei primi 10 o 20 giocatori di serie B non è una bestemmia ma la verità. La bestemmia (economica) se mai, è dargli tutti quei soldi, visto che probabilmente se non veniva a macerata restava al tolentino, che ora non esiste più. Ma, naturalmente, Mariella La Grande coi suoi soldi fà quello che gli pare. Anzi, se quest’anno prendevamo Del Piero ero anche più contento. Per quanto riguarda i tuoi sogni per il prossimo anno, a meno che i soldi non ce li mettiate tu e tutti gli altri sognatori, mi sa che l’andazzo sarà lo stesso di quest’anno. Il prossimo non sarà certo un campionato a 5 come questo, e Melchiorri non ci sarà (sempre che si possa dire senza offenderti). Sua Incompetenza e Sua Senescenza, invece, temo anch’io che resteranno. 4zarata4ever.
x Pessimo maestro
visto che vuoi fare il sacciente di turno ti faccio notare che a proposito di Melchiorri tu hai scritto “ci si aspetterebbe che tirasse la carretta indipendentemente dall’atteggiamento dei compagni” e da questo deduco 2 cose:
1) non vedi le partite della Rata
2) Sei un uno dei soliti “Bono solo a criticà”
Aggiungo che spero a differenza tua che il BOMBER rimanga con noi a lungo!!!!!!!!
Fino alla fine Maceratese!!!!
infatti, caro Pistacoppo, ho scritto proprio in quel modo, ma solo in riferimento a ciò che ha detto Vandesfroos, senza dire né che condivido né che non condivido. non so cosa hai capito tu, ma se invece di mettermi solo le manine rosse appena vedi il mio nome, ti fossi preso la briga di leggere anche i miei interventi (mica tutti, uno ogni tanto) sapresti che su melchiorri calciatore la penso come te e forse meglio di te, avendo detto più volte che non ha nulla da invidiare neanche ad alcuni attaccanti di serie A. ma tu, purtroppo per te, sei uno a cui si chiude la vena non appena vede il mio nome, e ti immagini cose che, non solo non ho scritto, ma neanche penso.
infine, tanto per farti sapere che il calcio a macerata non l’hai inventato tu, sappi che quando mio nonno mi portò allo stadio a vedere la maceratese per la prima volta non andavo ancora a scuola (era il ’54 o forse il’55). che tu e tutti gli altri saputelli pretendiate di insegnarmi a vivere le mie passioni mi fà soltanto ridere.
p.s.: se fossi un saccente ti farei notare che si scrive senza ‘i’. ma sono troppo signore per rinfacciarti la tua ignoranza. evita solo di usare termini che non sai come si scrivono. 4zarata4ever