Poteva trasformarsi in tragedia il rogo di un’auto avvenuto poco dopo le 16 lungo la SS 77 Valdichienti: per cause ancora in corso d’accertamento, la Fiat Punto guidata da un uomo di 90 anni, ha preso fuoco mentre transitava lungo la corsia di decelerazione nei pressi dello svincolo per Caccamo. Secondo le prime ipotesi, a causare l’incendio della vettura, alimentata a benzina, potrebbe essere stato un corto circuito oppure la fuoriuscita di carburante agevolata da una serpentina secca. La prontezza di riflessi del novantenne e della moglie che viaggiava insieme a lui, ha permesso di evitare il disastro: la Punto è infatti bruciata in pochissimi minuti, e i vigili del fuoco di Tolentino, prontamente intervenuti sul posto, hanno potuto spegnere solamente una carcassa adagiata sul lato destro della carreggiata. Il traffico è rimasto bloccato e la superstrada chiusa durante le operazioni di spegnimento: sul posto sono intervenuti anche i carabinieri.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
a novanta anni con la macchina !!!! poi ci lamentiamo !
L’inesperienza lo stava per fregare….fortuna che la sua prontezza di riflessi l’ha salvato!!!!!
È la seconda punto che prende fuoco nel giro di pochi giorni …. Mah
L’età non interessa… non si sono fatti nulla, per fortuna… la sfortuna è che è una FIAT… cercano sempre di risparmiare a discapito di chi le compra…!!!
Francesco Teodori, ma la Punto e’ bruciata perche’ il guidatore ha 90 anni? Piuttosto tenete in macchina sempre un estintore, con 10 euro si puo’ salvare il veicolo.
le auto vanno controllate———————-
-periodicamente
le auto vanno controllate———————- Anche questo e’ vero, da quando c’e’ la revisione biennale io mi sento molto piu’ tranquillo, anche per via dello scrupoloso controllo a cui le auto vengono sottoposte. All’ultima revisione ho impiegato 35 secondi in officina e 5 minuti alla cassa.
Stella, io non parlavo delle revisioni (su quelle concordo con te) io parlavo di controlli generali che dovrebbero essere fatti periodicamente sia per kilometraggio sia per durata. Ad esempio ci sono automobilisti che non controllano mai la pressione delle gomme o il livello dell’olio! Viaggiare in sicurezza è soprattutto questo. Ogni automobilista dovrebbe preoccuparsi di piu’ della propria auto per il suo bene. Con questo non voglio dire che il 90enne in questione è stato negligente. Puo’ darsi che non sia stato per colpa sua se l’auto ha preso fuoco. Io avevo scritto solo per sdrammatizzare visto che la storia ha avuto un lieto fine e la “prontezza di riflessi” su un 90enne mi faceva strano.