Capitan Monopoli lancia la Lube
“Vincere in Germania per l’imbattibilità”

VOLLEY - I biancorossi saranno impegnati domani alle 19.30 sul campo dell'Unteraching per la terza sfida di Champions. Il palleggiatore: "Credo che questa partita sarà la più dura di tutto il girone"

- caricamento letture
Monopoli

Il capitano della Lube Natale Monopoli (Foto di Lucrezia Benfatto)

Domani (mercoledì) alle 19.30 Lube di nuovo protagonista sula palcoscenico europeo. Reduce dalle vittorie con Lennik e Lubiana nelle prime due giornate di gare, in questa che è l’ultima partita di andata della prima fase della 2013 CEV Volleyball Champions League la squadra di Alberto Giuliani sarà in campo a Unterhaching, in Germania, per affrontare la formazione degli ex Snippe e Raymaekers che in classifica inseguono i biancorossi ad una sola lunghezza di distacco. Si tratta dunque di un match fondamentale per il primato nel girone che vale la certezza del passaggio del turno, discorso qualificazione che si potrebbe decidere mercoledì 21, quando saranno i tedeschi a far visita ai biancorossi al Fontescodella. I campioni d’Italia affronteranno questa sfida con i giovani Randazzo e Tartaglione in rosa per sopperire alle assenze forzate di Kovar e Savani. Si giocherà nel piccolissimo Sportzentrum am Utzweg, impianto capace di ospitare non più di 1500 spettatori: per questa partita contro la cucine Lube Banca Marche è già tutto esaurito da giorni.

PARLA NAT MONOPOLI – “Il nostro obiettivo in questa prima fase della competizione europea – spiega il capitano biancorosso – non è soltanto il primo posto nel girone, ma anche l’imbattibilità. Sono traguardi che ci siamo posti alla vigilia della competizione, e che non devono cambiare neppure dopo gli infortuni che ci hanno colpito nelle ultime settimane. Credo che questa partita in Germania sarà la più dura di tutto il girone, perché andiamo ad affrontare una squadra che come noi ha vinto entrambe le sfide delle prime due giornate, ed è formata da giocatori di ottimo livello e con una buona esperienza in campo internazionale, maturata sia nelle coppe europee che nelle rispettive Nazionali. Non sarà certamente una passeggiata, insomma, ma la Cucine Lube Banca Marche deve lecitamente puntare in alto. Dalla nostra stavolta abbiamo il fattore logistico, dato che si tratta di una trasferta molto breve grazie al volo diretto da Ancona a Monaco di Baviera. Ed anche l’entusiasmo dettato dalle ultime due vittorie in campionato, conquistate con determinazione nonostante le assenze importanti. Stiamo bene mentalmente, ed abbiamo energie, adrenalina e grinta a sufficienza per affrontare questo match al meglio. Vogliamo tornarcene a casa con la vittoria”.

ARBITRI – La sfida europea tra il Generali Unterhaching e la cucine Lube Banca Marche sarà arbitrata dall’esperto ungherese Bela Hobor, uno dei fischietti più importanti del palcoscenico mondiale, e dall’olandese Johannes Van Der Velden.

L’AVVERSARIO – Generali Unterhaching partecipa per la terza volta consecutiva alla CEV Volleyball Champions League, quest’anno grazie ad una delle otto wild card concesse dalla Federazione Europea. A differenza di quelle precedenti, durante l’ultima stagione la formazione tedesca non ha ottenuto alcun successo di prestigio, uscendo sconfitta in finale sia nella Coppa di Germania che deteneva (1-3 con il Friedrichshafen), sia nei playoff scudetto, piegata in cinque gare dal Berlino (2-3) senza sfruttare il vantaggio di aver avuto l’ultima partita da giocare in casa ed essere stata avanti 14-12 nel tie break del match decisivo. E’ proprio il secondo posto, ottenuto anche nel 2009 e 2010, sino ad ora il miglior risultato di sempre in Bundesliga per una società che, pur essendo stata fondata nel 1910, nelle propria bacheca può contare solo su altre tre coppe di Germania, conquistate nel 2009, 2010 e 2011. Nella scorsa edizione della CEV Champions League ha staccato l’accesso ai playoff 12 (eguagliato il miglior risultato europeo di sempre dell’esordio nel 2010/11) venendo eliminata dai russi del Novosibirsk dopo aver conseguito il terzo posto nella Pool D che comprendeva anche Cuneo, Poitiers e Budejovice. Nella stagione in corso Unterhaching ha decisamente alzato l’asticella delle proprie aspettative grazie al ricco mercato in entrata, che ha portato alla corte del tecnico rumeno Mihai Paduretu giocatori di caratura internazionale, che vantano anche importanti esperienze nel campionato italiano: vedi i due ex biancorossi Matias Raymaekers (centrale belga,con Macerata ha vinto la Supercoppa nel 2006) e Jan Willem Snippe (schiacciatore olandese, con i biancorossi ha conquistato Supercoppa e coppa Italia nel 2008), e poi l’ex Monza Shumov (centrale) ed il palleggiatore Steuerwald. Unterhaching, secondo nel girone di champions League alle spalle della cucine Lube Banca Marche, occupa il secondo posto anche nella classifica del campionato tedesco con cinque vittorie in sei gare disputate (primo è il Friedrichshafen, imbattuto), e si è qualificato ai quarti di finale della coppa nazionale. Nello scorso week end si è imposto per 3-1 a Rottemberg, pur attuando un ampio turn over.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X