I prossimi trenta giorni saranno decisivi per la Fornace Smorlesi, azienda di Montecassiano che da più di cento anni produce laterizi e che rischia di chiudere lasciando senza lavoro i 45 dipendenti. Determinanti le difficoltà economiche legate alla crisi del settore edile e la nevicata dello scorso febbraio quando le aree produttive dell’azienda sono state fortemente lesionate dal crollo di tetti dello stabilimento. Questa mattina i lavoratori si sono riuniti in assemblea (leggi l’articolo) per valutare la questione dopo l’incontro tra la proprietà dell’azienda e i rappresentanti sindacali. Al termine hanno votato all’unanimità la proposta di concedere un mese di tempo all’azienda.
«Su proposta della Fornace Smorlesi – sottolinea Primo Antonelli della Filca Cisl – prenderemo trenta giorni di tempo durante i quali sarà istituito un tavolo permanente in Confindustria. In questo periodo l’azienda, che ha espresso l’intenzione di proseguire, dovrà illustrare le misure e le iniziative che intende utilizzare per riprendere l’attività. Nel frattempo abbiamo chiesto alla proprietà di sanare entro fine ottobre la situazione degli stipendi arretrati. Da parte nostra, se l’azienda ci darà le giuste indicazioni, valuteremo anche l’utilizzo di ulteriori ammortizzatori sociali a partire dal gennaio 2013. La cassa integrazione terminerà infatti il 31 dicembre 2012».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati