Igor Omrcen al rientro oggi a Macerata
Igor Omrcen è a Macerata. L’imperatore è il primo della rosa di giocatori campione d’Italia ad essere rientrato nelle Marche, per partecipare alla festa scudetto che si svolgerà sabato a Treia con la squadra di Alberto Giuliani vittoriosa al V-Day dello scorso 22 aprile presente al gran completo.
“Ho sentito che alla festa ci sarà un bel pienone – ha detto il bomber croato, autore di ben 11 punti nel solo tie break della finale con Trento – Bellissimo, credo che solo una società forte e prestigiosa come la Lube sia in grado di organizzare una roba del genere. Sarà una serata indimenticabile, lo sarà di sicuro per me, dato che a settembre partirò per la mia nuova avventura nel campionato giapponese. Un addio migliore non poteva certamente esserci. Festeggiare insieme a così tanti tifosi mi regala delle emozioni solo a pensarci. Ci vediamo sabato”.
Esauriti in tutte le sedi di distribuzione i cinquemila coupon per partecipare alla festa per il secondo scudetto. Si profila dunque una cornice di pubblico a dir poco straordinaria, fatta di tante migliaia di persone, nel contesto di un evento a dir poco unico nel suo genere, che vivrà dei momenti emozionanti e spettacolari, prima con la mega-tavolata tricolore di un chilometro che alle 19.00 ospiterà a cena la Lube Banca Marche e tutti i suoi tifosi, e poi con le esibizioni di Max Giusti, degli Stadio e di tanti altri artisti, che sul palcoscenico del campo sportivo treiese faranno da prestigioso contorno alla premiazione di tutti i biancorossi scudettati.
Terminata la distribuzione dei coupon, accompagnata da una raccolta di offerte pro-terremotati dell’Emilia che ha fatto registrare ottimi numeri, sabato a Treia sarà invece ancora possibile acquistare i gadget biancorossi creati ad hoc per l’evento (t-shirt celebrativa dello scudetto, dvd della partita e porta-badge tricolore con logo Lubevolley), ed il cui ricavato verrà anche in questo caso devoluto interamente alle popolazioni colpite dal terremoto.
A tal proposito la Lube, unitamente all’Ente Disfida del Bracciale ed alla Pro Loco di Treia, organizzatori della manifestazione, rendono ufficialmente noto che l’intera somma raccolta, proveniente dalle offerte e dalla vendita dei gadget (l’entità verrà resa successivamente alla festa) servirà ad aiutare i comuni di Sant’Agostino (FE), Bondeno (FE), Finale Emilia (MO) e Mirabello (MO).
“Si tratta – spiega Franco Capponi, presidente dell’Ente Disfida – di Comuni del distretto ferrarese-modenese che hanno riportato danni gravissimi già in occasione della prima scossa, basti pensare che è proprio a Sant’Agostino, nell’omonima azienda produttrice di ceramiche, che si sono purtroppo registrate le prime vittime di questo sisma. E’ con loro che abbiamo preso contatto subito dopo aver deciso di dedicare la festa ai terremotati. Il nostro aiuto consentirà di mettere a disposizione dei cittadini interessati, sessanta nuove abitazioni già arredate e dunque pronte per ospitare già dal prossimo settembre chi in questi mesi è stato purtroppo costretto a lasciare la propria casa”.
Da sottolineare che sabato prossimo alla festa scudetto a Treia saranno presenti anche dei rappresentanti delle amministrazioni dei sopra citati comuni del ferrarese e modenese.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Auguri a tutti i partecipanti alla LUBE ANCHE DA COLORO CHE VIVONO LONTANO.Grazie per le offerte ed il bellissimo gesto pro terremotati.Le Marche si fanno sempre notare.