Banda di ladri arrestata a Perugia
Avevano colpito anche a Camerino e Fiuminata

In manette 13 cittadini albanesi per associazione a delinquere, furti di auto e in appartamento. I carabinieri di Camerino indagano sui reati commessi in provincia

- caricamento letture

carabinieridi Sara Santacchi

Avevano commesso oltre cinquanta colpi in appartamenti e negozi tra Marche e Umbria, in particolare Fiuminata e Camerino: 13 cittadini albanesi, componenti di una pericolosa banda,  sono stati arrestati a Perugia nella mattinata di ieri per associazione a delinquere finalizzata ai furti in appartamento, di auto e alla ricettazione. In base ai primi riscontri e alle attività d’indagine svolte finora, è facile collegare alcuni dei soggetti arrestati ai colpi avvenuti nella nostra provincia in particolare nel mese di maggio.
In base alla ricostruzione effettuata dai Carabinieri del Comando Provinciale di Perugia, i colpi erano studiati con sopralluoghi e pianificazioni dettagliate e di volta in volta venivano chiamati a partecipare diversi soggetti. La preparazione avveniva con autovetture pulite mentre per i colpi venivano usate auto rubate e tenute in diverse zone della città. Periodicamente le auto venivano abbandonate nei luoghi delle scorribande per essere sostituite con altre che venivano rubate al momento. Due degli uomini arrestati erano a bordo di un’auto rubata a metà maggio a Fiuminata e mentre a Fiuminata è stata trovata un’auto contenente arnesi da scasso la cui scomparsa era stata denunciata a Città di Castello.
Non si esclude che i malviventi arrestati possano aver commesso dei furti anche nei giorni scorsi (leggi l’articolo). Sul riscontro degli elementi raccolti stanno lavorando i carabinieri di Camerino, impegnati a capire quali tra i furti denunciati, sono imputabili ai soggetti arrestati.
Nonostante, quindi, le indagini sembra abbiano portato ai colpevoli, resta un enorme malessere tra i cittadini, stufi della ripetitività di questi episodi in questa zona. Per alcuni sarebbe necessario sorvegliare maggiormente questo quartiere con più civette o persino delle telecamere.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X