di Filippo Ciccarelli
E’ stato un duro colpo all’industria della contraffazione quello inferto dalle Fiamme Gialle di Macerata, in azione a Civitanova, quando hanno recuperato circa 50mila bustine e certificati di conformità a marchio “Bottega Veneta”. Etichette, certificati di conformità, stilemi della maison: tutti i semilavorati erano falsificati alla perfezione, compresi i cartoncini e la carta filigranata, che aveva grammatura identica a quella autentica.
Tanta perizia e tanta cura nella contraffazione fanno sospettare i finanzieri di aver intercettato un carico destinato alla commercializzazione nel circuito che non è quello dei venditori irregolari o abusivi; i semilavorati avrebbero dovuto essere presi in consegna, assemblati e successivamente venduti nelle boutique dell’Italia centro-settentrionale. Se fossero stati immessi nel mercato regolare, questi “falsi d’autore” avrebbero fruttato un guadagno economico per l’organizzazione criminale rilevantissimo.
Dopo aver accertato la contraffazione della merce analizzata, sono scattati il sequestro e la denuncia contro ignoti, perché sia i mittenti sia i destinatari dichiarati del prodotto sono risultati nomi di fantasia. Sono in corso le indagini per risalire ai responsabili del traffico.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
BRAVA GUARDIA DI FINANZA !
per fortuna che a salvare lo Stato ci sei tu…