E’ una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per le popolazioni terremotate dell’Emilia il primo atto dell’assessorato ai servizi sociali di Civitanova. L’iniziativa coordinata dal neo assessore Antonella Sglavo con la collaborazione della Protezione Civile di competenza territoriale, l’Associazione Nazionale Volontari per la Protezione Civile PROCIV-ARCI e le varie Associazioni di volontariato del territorio resesi disponibili ha l’obiettivo di raccogliere beni di prima necessità e risorse per aiutare i terremotati. I versamenti possono essere effettuati direttamente in contanti presso qualsiasi filiale della Banca delle Marche S.p.A. o presso qualsiasi agenzia postale (ccp. num. 13450622 intestato al Comune di Civitanova Marche servizio tesoreria- 62012 Civitanova Marche) a mezzo bonifico bancario citando come banca d’appoggio: Banca delle Marche S.p.A. c.so Umberto I, n.76 – 62012 Civitanova Marche (IBAN:IT36Q0605568871000000017850); a mezzo bonifico postale: IBAN: IT91R0760113400000013450622 riportando la seguente causale di riferimento: “Terremoto Emilia- Maggio 2012”.
L’Amministrazione comunale al fine di agevolare la raccolta e lo stoccaggio dei beni raccolti in aiuto alle popolazioni emiliane mette a disposizione, a partire da Sabato 9 giugno, il locale sito in via Baracca 14, che resterà aperto nei seguenti giorni ed orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 18:00 alle ore 20:00; il sabato mattina dalle ore 09:00 alle ore 13:00. Verranno raccolti esclusivamente beni ritenuti indispensabili e di prima necessità quali: materiale di carta e plastica usa e getta (piatti, bicchieri, posate, tovaglioli, carta igienica), prodotti per l’igiene personale(shampoo, bagnoschiuma, sapone ecc..), prodotti in scatola (omogeneizzati per bambini, biscotti, latte a lunga conservazione, pomodori ecc.), pannoloni per bambini e anziani. Per eventuali ulteriori informazioni visitare il sito comunale www.comune.civitanova.mc.it dove verranno aggiornate le future iniziative che si renderanno necessarie. “Ringraziamo sentitamente tutti coloro che aderiranno a tale iniziativa – ha detto il sindaco Tommaso Claudio Corvatta – affinché anche la nostra Civitanova possa dare il suo contributo umanitario per alleviare le ingenti difficoltà sopravvenute con le quali sono costretti a convivere le popolazioni emiliane colpite dal sisma”.
(l. b.)
***
A MONTELUPONE RACCOLTI MOLTI BENI PER I TERREMOTATI DELL’EMILIA
L’Amministrazione Comunale di Montelupone esprime il proprio ringraziamento a tutti i cittadini che hanno dimostrato grande generosità nella donazione di beni destinati alle popolazioni terremotate dell’Emilia Romagna: nelle giornate del 6 e 7 giugno sono stati infatti raccolti ben due furgoni carichi di beni di prima necessità. Un ringraziamento particolare va ai volontari e alle associazioni che hanno collaborato e contribuito alla buona riuscita dell’iniziativa, coordinando le operazioni di raccolta: Associazione Nazionale Carabinieri, Protezione Civile, Federcaccia, Caritas parrocchiale e Unione Nazionale Veterani dello Sport. L’invio dei materiali in Emilia è a cura dello Svau (Soccorritori Volontari Aiuti Umanitari), un gruppo di volontari la cui attività consiste nel reperimento di beni e nell’organizzazione della loro distribuzione nei siti e nelle comunità bisognose. Per dare la massima trasparenza all’iniziativa, sul sito internet www.svau.org sarà possibile seguire il percorso dei materiali raccolti ed essere informati sui destinatari e sulle località di consegna.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati