Un itinerario alla scoperta del meraviglioso centro storico di Sarnano cui unire degustazioni di prodotti tipici. E’ questo il senso della manifestazione “Osterie nel borgo”, proposta dall’Amministrazione comunale di Sarnano insieme all’associazione commercianti “ConSarnano”, all’interno degli eventi inseriti nel cartellone della XXXI edizione della Mostra mercato di artigianato artistico e antiquariato. Borgo” organizzato a Sarnano dal 25 maggio al 10 giugno.
L’iniziativa, volta alla promozione della storia e cultura popolare, coniuga insieme la caratteristica morfologia dell’architettura, le tradizioni popolari e la promozione di alcune tipicità enogastronomiche.
Uno dei principali obiettivi della manifestazione “Osterie nel Borgo” è sicuramente la valorizzazione di alcuni luoghi di Sarnano, considerati dai più come un patrimonio architettonico e paesaggistico di grande pregio e fascino.
L’evento “Osterie nel Borgo“ intende creare un percorso polisensoriale all’interno del paese, che coinvolgerà il visitatore in un suggestivo viaggio nei luoghi di origine della cultura e della tradizione popolare
I diversi ambienti selezionati ospiteranno i mobili delle antiche osterie ed anche importanti collezioni di antiquariato, provenienti dalla collezione Gianni Brandozzi di Ascoli Piceno, come: boccali divini, antiche ceramiche da tavola, oggetti antichi legati alla tradizione enologica del passato, carte da gioco nelle osterie, opere grafiche raffiguranti arti e mestieri del passato, bottiglie storiche e commemorative.
Le mostre saranno curate dall’Associazione culturale Giovane Europa, da anni impegnata nella promozione della cultura e tradizioni popolari a livello nazionale e internazionale. E’ possibile visitare “Osterie nel Borgo” e le mostre fino al 10 giugno prossimo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Una bella e ricca esposizione da vedere.