Da martedì 5 giugno la biblioteca comunale Mozzi Borgetti ospiterà la mostra intitolata “Il carabiniere nella provincia di Macerata, Un carabiniere esemplare: Guido Marra”, organizzata dalla locale sezione “Giovanni Burocchi” dell’Associazione nazionale dell’Arma con il patrocinio del Comune e della Provincia di Macerata.
La mostra, promossa in occasione del 198° anniversario della fondazione dell’Arma, ha l’obiettivo di mettere in risalto la presenza dei carabinieri nel nostro territorio attraverso l’esposizione di uniformi, documenti, quadri, cartoline commemorative, francobolli e cimeli vari. Per l’occasione è stata anche realizzata una pubblicazione molto interessante che racconta la storia di Guido Marra e le attività dei carabinieri di Macerata.
“Si tratta di una preziosa occasione – come ha avuto modo di dire il sindaco nella pubblicazione che ricorda l’iniziativa – che pone al centro dell’attenzione il valore dei Carabinieri e dell’Arma, dell’amor dipatria che essa incarna e di cui si fa interprete nella nostra società, ponendosi come momento culturale e sociale forte per tutta la nostra comunità e come testimonianza di una presenza capillare e radicata nel tessuto cittadino”.
L’esposizione sarà dedicata al maresciallo Guido Marra, personaggio molto noto in città, deceduto lo scorso anno all’età di 90 anni dopo aver dedicato la sua vita all’Arma dei carabinieri e ad aiutare il prossimo.
La mostra, il cui allestimento è stato reso possibile anche grazie alla collaborazione dell’Archivio di Stato, verrà inaugurata alle ore 11.30 al termine della cerimonia ufficiale che si terrà in piazza della Libertà, alle ore 10.30, per il 198° anniversario della fondazione dell’Arma dei carabinieri.
L’esposizione rimarrà aperta fino al prossimo 9 giugno e sarà visitabile tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Guido Marra.
Il Maresciallo con la M maiscola e con un cuore grande grande.
Un esempio di vita che dovrebbe essere un punto di riferimento per tutti.
Oltre che un carabiniere esemplare, anche un padre esemplare. Una grande persona.