Rivelazione choc di Baldassarri
“Il cavalcavia non è nella Quadrilatero”

CIVITANOVA VERSO LE ELEZIONI - Il senatore intervenuto a sostegno della candidata di Primo Polo e Fli Luisella Cellini ha fatto presente che il progetto non rientra nella legge obiettivo

- caricamento letture
luisella-cellini

La conferenza stampa di questa mattina

 

di Laura Boccanera

“Il cavalcavia non è più nei piani della Quadrilatero”. E’ questa la notizia shock che il senatore Mario Baldassarri comunica alla stampa a conclusione della conferenza a sostegno della candidata Primo Polo e Fli Luisella Cellini. Un commento che apre a molti interrogativi dal momento che proprio sul cavalcavia si gioca la campagna elettorale per le elezioni amministrative, cavalcavia che rimane uno dei punti fermi del programma del candidato del centro destra Massimo Mobili. La dichiarazione emerge quando Baldassarri elenca le priorità del programma Cellini per la mobilità, anzitutto la variante alla SS16 dalla rotonda Paciotti alla zona nord di Fontespina e sulla Quadrilatero Baldassarri aggiunge: “Ho avuto grandi soddisfazioni da quel progetto, ma anche due grandi delusioni. La prima riguarda l’arteria di collegamento tra Villa Potenza e Sforzacosta che il sindaco Meschini non volle inserire all’interno della legge obiettivo, salvo poi tornare a pietire di reinserirla dal momento che la Regione non aveva erogato i fondi necessari alla realizzazione dell’opera. L’altra delusione è il cavalcavia a Civitanova, asse terminale del progetto Quadrilatero che doveva essere affiancato dalle aree leader e da due silos di parcheggi. Il costo dell’opera dieci anni fa quando è partito il progetto era di 25 milioni di euro, ma il consiglio comunale non approvò la variante. Alla Quadrilatero risulta ancora il vecchio progetto che però è fermo, il Comune ha approvato un progetto faraonico che però dovrà pagarsi da solo dal momento che non è nella legge obiettivo e da quel che sento i costi sono di tre quattro volte superiori. Questo per dire che l’occasione andava colta 10 anni fa. Ora è giusto che a scegliere siano i cittadini con il referendum”.

baldassarri

Mario Baldassarri

Una notizia che potrebbe ribaltare completamente le discussioni attorno all’area pinetina dove il cavalcavia doveva sorgere e che pone interrogativi anche in merito all’utilità del progetto depositato presso l’ufficio tecnico e costato 23 mila euro. “Il nostro programma sarà rispettato – afferma la Cellini – non cestinato come succede dopo le elezioni, consapevoli che alcune spese non possiamo più permettercele, come i costi per la rappresentanza ed i gemellaggi. Il bilancio comunale è allarmante. Alle spalle abbiamo 5 anni di amministrazione poco oculata, un’amministrazione attenta avrebbe dovuto mettere fieno in cascina già dal 2009/2010 in previsione di un crollo verticale delle entrate”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X