di Laura Boccanera
Non saranno consegnati entro la data stabilita i lavori per il completamento del lungomare nord affidati alla ditta Cerquetti a causa del pignoramento da parte della Banca delle Marche di una parte dell’attrezzatura dell’azienda. Oggi l’assessore Ermanno Carassai ha però rassicurato sui tempi di consegna, garantendo che entro aprile il lungomare sarà a posto. La vicenda ormai è nota: la Banca ha notificato il pignoramento alla società e anche al Comune. Oggi l’assessore Ermanno Carassai ha incontrato i cottimisti e domani incontrerà direttamente la Cerquetti per cercare di capire come risolvere il problema del pignoramento, intanto però sono state avviate le procedure per un’eventuale rescissione del contratto. Nel frattempo sul cantiere sta lavorando, l’altra ditta che aveva in carico una parte dei lavori, la Calzolari, responsabile della pavimentazione dallo chalet Il Veneziano fino a Batik e della piantumazione del verde. “Nella peggiore delle ipotesi – sottolinea Carassai – andremo alla rescissione del contratto, ma non sarà necessario fare un’altra gara in quanto attingeremo alle imprese arrivate seconde (Papa Enrico) e terze (la stessa Calzolari). Per prima cosa andremo a sistemare l’accesso agli chalet per contenere i possibili disagi, ma contiamo di chiudere i lavori prima delle elezioni”. Nel frattempo la ditta tramite i suoi legali ha denunciato Banca Marche per usura. Il Comune aveva anche tentato di chiedere al giudice la sospensione del pignoramento che ammonta a 140mila euro, mediazione poi fallita in quanto le condizioni poste dall’istituto di credito si sarebbero rivelate più dannose che utili per l’azienda. Domani l’incontro decisivo in quanto la ditta potrebbe opporsi alla rescissione del contratto delineando nuovi scenari.
Nel frattempo invece sono partiti a macchia di leopardo in tutta la città diversi cantieri per un ammontare di quasi due milioni di euro relativi all’asfaltatura delle strade e ripavimentazione: partiranno a giorni i lavori per l’asfaltatura di via del Casone dalla rotonda della statale fino alla rotatoria della radice, di via Costamartina, via Montetroiano e via delle Fosse (per un totale di 100mila euro). In via Buozzi i lavori sono iniziati questa mattina: verranno rifatti asfaltatura, marciapiedi e acquedotto, con un allargamento del marciapiedi antistante il teatro Rossini e l’eliminazione dei parcheggi a spina di pesce che verranno sostituiti con quelli orizzontali. Lavori anche in corso garibaldi con asfaltatura e pavimentazione di Piazza San martino. Il comune mette mano anche al borgo marinaro con il rifacimento di via Carena, Nettuno, Conchiglia, inizio previsto la prossima settimana per 270mila euro. Nuova pavimentazione anche per via Milazzo (85mila euro), via Bixio, F.lli Bandiera e via Vetreria, il progetto è in fase di appalto e comincerà a fine aprile. Interventi anche a Fontespina in via Falcone (15mila euro per pavimentazione e acque chiare), via Enrico il navigatore,Querini, Argilofi, Orsini, Faliero, Bramante, Saragat, Friuli e Donatello. Interventi anche a Civitanova Alta dove si investiranno 60mila euro per il rifacimento di via Croce Santa, recentemente interessata da un cedimento del terreno, i lavori sono già in corso per sistemare allacci, fognatura, acquedotto e pavimentazione. 170Mila euro saranno invece destinati all’impianto di illuminazione di Corso Dalmazia e a Santa Maria Apparente di via Mengoni, G.Di Vittorio, Paci e via dell’Industria.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
strano la procedura di confisca degli “attrezzi di lavoro” non comporta la possibilità di usarli per terminare il lavoro basta chiedere che la ditta Cerquetti sia nominata ciùustode dei beni, mi sembra che sia così, non vorrei sbagliare
E vaiiiiiiii ecco le asfaltature elettoraliiiiiiiii !!!!!!!!!!
Grazie Mobili….. per aver atteso le elezioni e averci fatto distruggere tutte le sospensioni delle auto.
Grazie per aver atteso che si formassero tutte quelle buche prima di intervenire.
Evviva le elezioni.