di Filippo Ciccarelli
Non è un buon momento per la Biagio Nazzaro, impelagata in una classifica che non era certamente quella attesa ad inizio campionato. Al contrario, molti addetti ai lavori ritenevano che la formazione chiaravallese potesse puntare tranquillamente ai playoff, vista la qualità dei giocatori in rosa. Il campionato si è poi sviluppato diversamente, e gli avversari di turno vengono all’Helvia Recina con soli 4 punti raccolti nelle ultime 5 partite disputate. C’è da dire che per i ragazzi di Giuliani questa è la terza trasferta consecutiva, dopo quelle di Montegranaro e Cascinare, questo a causa dei recuperi dopo l’emergenza neve che ha stravolto il calendario d’Eccellenza. Il collettivo rossoblù rimane una formazione che annovera elementi di assoluto spicco per la categoria: uno su tutti Andrea Tonici, che ha segnato 9 reti fino a questo momento, di cui 2 dal dischetto. Ma tra gli ospiti ci saranno anche alcuni assenti che potrebbero avere il loro peso: il centrocampista Juan Daniel Colella, che lo scorso anno segnò all’Helvia Recina con un bel tiro dalla lunga distanza, ed il difensore ex Ancona Davide Belelli, entrambi fermati dal giudice sportivo. Per sostenere la propria squadra che è a secco di vittorie da due mesi (l’ultima risale all’1-0 casalingo contro la Monturanese dell’8 gennaio scorso), i tifosi della Biagio hanno organizzato un pullman per la trasferta di domani.
La Maceratese, dal canto suo, sta vivendo un momento magico, spinta dalla forza del gruppo e dalla volontà di non mollare il treno-Tolentino, che procede bruciando le tappe in cima al gruppo, e anche dai supporter che non hanno mai fatto mancare il loro sostegno sia in casa che in trasferta, sin dalla prima giornata di campionato. Per il match di domani, che sarà trasmesso in diretta streaming su Cronache Maceratesi grazie alla collaborazione con Radio Studio 7 a partire dalle 15, i biancorossi dovranno fare a meno di capitan Giandomenico, che in questa stagione non ha potuto calcare il campo di gara con regolarità. Ma ci sono dei dubbi che riguardano anche Russo, in settimana bloccato dalla febbre a 40, e Massetti, che ha un problema fisico: dovrebbe essere della partita, anche se forse non potrà essere utilizzato per tutti i 90 minuti, quel Cristian Cacciatore che all’andata regolò la Biagio tra le mura amiche, grazie ad una rete nella ripresa. La Maceratese non difetta di soluzioni d’attacco, visto che sarà della partita anche il giovane Eclizietta, che nei minuti giocati contro il Montegranaro ha messo in mostra la sua verve offensiva; sarà importante che tutti i settori della squadra si mantengano concentrati e non prendano sottogamba un avversario sulla carta più debole, ma determinato a fare uno sgambetto alla Maceratese.
Mister Di Fabio, c’è il rischio calo di un calo di tensione da parte dei suoi ragazzi?
“Mi auguro di no, anzi, posso dire che sono quasi sicuro che non avverrà niente di simile. Vedo i ragazzi che sono concentrati, si allenano con grande intensità. Hanno il piglio giusto, si rendono conto che ora come ora non si può più sbagliare. Le partite vanno giocate tutte senza accontentarsi di niente, non bisogna mollare un attimo. Ogni pallone può essere determinante, in partita non dobbiamo lasciare nulla al caso”.
C’è qualcuno che non sarà a disposizione?
“Di sicuro Giandomenico, gli altri, come Russo e Massetti, li stiamo valutando. Cacciatore è recuperato, anche se non al 100%, mentre Eclizietta ci sarà. In settimana ha giocato molto, non solo a Montegranaro, ma anche nella partita con la Nazionale under 18 e anche ieri con la Rappresentativa regionale, dove ha fatto molto bene. Aspettiamo la sua esuberanza e la voglia che mette in campo”.
Domenica scorsa, manco a dirlo, sono arrivate lamentele da Fermo per il rigore concesso alla Maceratese…
“Lorenzo Scarafoni è un mio amico, lo conosco da una vita. Ma sta diventando patetico, io non mi sogno nemmeno di pensare a vedere quel che fa la Fermana, penso solo alla mia squadra. Lui mi pare che guardi più noi che loro, non so per quale motivo… ma non mi sembra che sia questo il modo giusto per un allenatore di una certa esperienza”.
E’ sorpreso dall’annata del Tolentino, che va forte sia in campionato che in Coppa?
“All’inizio tutti dicevano che forse il campionato se lo sarebbero conteso Fermana e Maceratese, ma io ho sempre pensato che i cremisi non fossero fuori dai giochi. Forse hanno qualcosa in meno rispetto a noi ed ai canarini, ma giocano con gente di categoria, abituata a lottare, non è un caso che stiano lì in alto. Certo è che noi ci auguriamo tutti che il doppio impegno gli tolga qualcosa. Io, scherzando, dico ai ragazzi che mercoledì vado a Pisa a fare il tifo per il Tolentino! Speriamo che almeno un piccolo calo di concentrazione gli arrivi, meglio se sul campionato. Ma per tutto quello che stanno facendo meritano la posizione che occupano”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
http://www.infofermo.it/2012/03/10/aspettando-lurbania-il-dg-della-fermana-barghigiani-conferma-la-fiducia-a-tutti-e-rilancia-serie-c-entro-tre-anni/