No alla Turbogas: Martini sollecita
Treia e Pollenza a prendere posizione

Il sindaco di San Severino: "Sono certo che i colleghi sindaci non rimarranno sordi al sollecito"

- caricamento letture
martini

Cesare Martini, sindaco di San Severino

“Chiederò al Consiglio comunale carta bianca e mi farò personalmente portavoce presso le assise degli altri Comuni interessati perché ci si muova uniti e compatti, al di là degli schieramenti politici, al fine di scongiurare ipotetiche minacce che dovessero, per qualsiasi ragione, saltar fuori anche in futuro. La battaglia contro la centrale Turbogas noi l’abbiamo vinta e non arretreremo neanche di un passo rispetto le nostre posizioni”. Il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, ha già sollecitato, nell’ordine, la Provincia di Macerata, investendo della questione il presidente Antonio Pettinari, e la Regione Marche, con una serie di contatti che hanno interessato tutti gli assessorati competenti i quali, a loro volta, hanno attivato i dirigenti per valutare il caso da un punto di vista tecnico. “Continuo ad essere tranquillo – afferma Martini, che sottolinea – anche se avverto un certo movimento sotterraneo sulla vicenda. E siccome i movimenti sotterranei, non vorrei dire subdoli, non mi piacciono ho chiesto subito che la faccenda venga portata alla luce del sole”. Motivo del dibattito è la pronuncia del Tar del Lazio con la quale è stato accolto, nelle scorse settimane, il ricorso dell’impresa che aveva ideato l’impianto a seguito di un no alla realizzazione da parte del ministero dello Sviluppo Economico. “Fin da subito mi sono attivato – spiega Martini – perché la Regione valutasse l’eventualità di un possibile ricorso al Consiglio di Stato. Il Comune non può farlo perché l’impresa Agem, come si legge nella sentenza del Tar, ha chiamato in causa Regione e ministero e non altri enti. Come ho già detto potrebbe essere sufficiente, prima del ricorso al Consiglio di Stato, semplicemente un ulteriore diniego da parte della Regione. Ma sarà bene pensare ad entrambe le situazioni. Nei prossimi giorni verrà fissato un summit in Regione per capire cosa è sarà fare. E’ certo che spingerò anche in tale direzione e chiederò di fare altrettanto alle Amministrazioni comunali di Treia e Pollenza interessate all’argomento. Sono certo che i colleghi sindaci non rimarranno sordi al sollecito. Visto il ruolo che hanno avuto in passato cercheremo di coinvolgere i cittadini e le associazioni ambientaliste. Non siamo preoccupati – conclude Martini – ma vogliamo far sentire con vigore, come ho già detto, la nostra voce”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X