di Filippo Ciccarelli
Fine settimana ancora col naso all’insù per i cittadini della provincia, che dall’Adriatico agli Appennini verranno investiti da una nuova perturbazione. Cosa dobbiamo aspettarci? Lo abbiamo chiesto a Redo Fusari, meteorologo dell’Osservatorio Geofisico di Macerata:
“Ci sarà un peggioramento, e si riproporrà quanto avvenuto nei giorni passati” spiega Fusari “ma i fenomeni avranno durata più breve. Ci attendiamo che la neve arrivi nella notte tra giovedì e venerdì, e che duri almeno fino a domenica mattina. Le temperature si abbasseranno un po’, a Macerata la minima non dovrebbe scendere sotto i -4°/-5°”.
Quale sarà l’entità delle precipitazioni?
“Intorno ai 20-25 cm di venerdì, che scenderanno a 10-15 nella giornata di sabato. Per domenica massimo 5 cm”.
Sono previsti miglioramenti?
“Da lunedì il tempo dovrebbe cominciare a cambiare, perché le correnti siberiane dovrebbero indirizzarsi più verso i Balcani. Si aprirà la zona di alta pressione che fa da barriera tra Nord Occidente e Sud Europa; quindi arriveranno corrente settentrionali artiche fredde, ma anche aria atlantica, umida, al posto del Buran. Per cui avremo precipitazioni, ma le temperature risaliranno, e insieme alla neve farà la comparsa – almeno sulla costa – la pioggia”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
basta neve!!!!!!
Il fatto è che ci indovina ,ma non dipende dai metorologhi il bello e il cattivo tempo,looro sono esperti a leggere e capire. Oh! che si dice metereologhi o metereologici mah!.
nooo!
1956 – L’Italia sotto la neve
http://www.youtube.com/watch?v=-NEMWyoFhyE
It’s winter time babe!!!!!
Io l’avevo scritto che ce volevano le ciaspole