Sugli spalti del Pala De André di Ravenna fanno festa gli oltre 100 tifosi biancorossi protagonisti dell’ennesima trasferta stagionale per sostenere da vicino i propri beniamini. La Lube Banca Marche batte la CMC con un secco 3-0 (25-23, 25-20, 27-25) confermando il primato in classifica a parità di punti con Trento, tre punti che consentono ai maceratesi anche di allungare a tre le lunghezze di distacco sulla terza in classifica Cuneo, fermata al tie break da Verona. Per la formazione maceratese, che mercoledì prossimo alle 20.30 scenderà in campo al Palasport Fontescodella di Macerata per la penultima giornata di Main Phase della CEV Volleyball Champions League, quella odierna è l’ottava vittoria consecutiva in campionato, la seconda del 2012 dopo quella (importantissima) ottenuta giovedì scorso al Pala Olimpia di Verona.
La partita
Il tecnico biancorosso Alberto Giuliani opta per il turn over in vista dell’importante impegno europeo col Fenerbahce Istanbul. A riposo i convalescenti Stankovic e Parodi, e spazio in campo a Pajenk e Kovar, con il martello di origine ceca che nel parziale di apertura sarà determinante col servizio alla pari di capitan Omrcen, autore di due ace. E’ proprio la battuta infatti l’arma vincente della squadra di Giuliani: quella vincente del bomber croato consente ai biancorossi di strappare il primo break sul 9-7, la successiva di Kovar permette invece a Savani di attaccare di prima intenzione sulla ricezione lunga dei padroni di casa, scavando il 14-11. Ravenna tiene botta grazie soprattutto alla buona vena di Moro (9 punti), ma a mettere l’ipoteca sulla vittoria ci pensa Omrcen (che attacca col 71%, 7 punti), sparando ancora dai nove metri il missile che segna il 23-20. Nel mezzo, per i maceratesi, un cambio palla regolarissimo (56% di squadra in attacco), innescato da un Travica molto lineare nella distribuzione. Finisce 25-23 con l’errore al servizio di Quiroga, dopo che Moro aveva spaventato i biancorossi annullando anche la seconda palla set.
Nel parziale successivo la Lube Banca Marche spicca il volo grazie a due muri consecutivi firmati da Omrcen (14-11), il resto è quindi confezionato dalla confermata efficacia in attacco sia al centro che in banda dove Savani, che viene servito con più frequenza, fa registrare addirittura l’80% di efficacia (4 punti), e capitan Omrcen il 56% su 9 schiacciate (7 punti, con 2 muri). Chiude un blocco vincente di Podrascanin sul 25-20. Il terzo set sembrerebbe poter diventare una semplice passerella quando i biancorossi si trovano a condurre 9-4. I padroni di casa invece prima rimontano pareggiando a quota 12 e poi, aiutati da qualche ingenuità di troppo della Lube Banca Marche, passano addirittura a condurre con tre punti di distacco al secondo time out tecnico (attacco out di Podrascanin, 13-16). Giuliani prova a scuotere i suoi inserendo la diagonale Monopoli-Van Walle, a riportare la situazione sui binari dell’equilibrio è comunque Kovar, siglando due ace di fila che valgono il 18-19. Savani pareggia quindi sul 21-21 dopo una gran copertura difensiva di Kovar, che successivamente firma anche il muro del 23-22 che vale il nuovo sorpasso maceratese. Il guizzo decisivo, con Travica e Omrcen di nuovo in campo, è del solito Kovar, autore del muro che fissa il 27-25 finale. Il titolo di Mvp della partita va ad Igor Omrcen, autore di 15 punti con 2 muri, 2 ace ed il 58% di positività in attacco.
Il tabellino:
CMC RAVENNA: Mengozzi 7, Leonardi n.e., Bendandi, Corvetta 3, Sirri 11, Tabanelli (L), Verhanneman, Quiroga 7, Gallosti (L), Moro 15, Brunner 5, Gruzka, Roberts n.e.. All. Babini.
LUBE BANCA MARCHE: Lampariello n.e., Pajenk 9, Savani 12, Exiga (L), Parodi n.e., Stankovic n.e., Kovar 12, Monopoli, Van Walle 1, Travica 5, Omrcen 15, Podrascanin 5. All. Giuliani.
ARBITRI: Astengo (MI) – Cesare (RM).
PARZIALI: 23-25 (28’), 20-25 (25’), 25-27 (31’).
NOTE: Ravenna bs 14 ace 0, muri 8, errori 2, ricezione 56% (34% prf), attacco 53%. Lube bs 15, ace 5, muri 12, errori 5, ricezione 69%.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati