Si è svolto nei giorni scorsi a Treia il Congresso Comunale UDC, convocato dal Coordinatore Provinciale Maria Berenice Mariani per l’elezione dei quadri dirigenti del partito. Presenti anche il Segretario Regionale UDC Antonio Pettinari e l’Assessore Regionale alla Famiglia e alle Politiche Sociali Luca Marconi. All’assemblea hanno partecipato moltissimi iscritti e simpatizzanti, dando vita ad un confronto sulla base della relazione del Commissario Giovanni Soldini che ha guidato l’UDC treiese negli ultimi 3 anni.
“Tra i punti essenziali emersi nel corso del dibattito – si legge nella nota stampa – è da evidenziare il giudizio negativo sul bipolarismo e la volontà unanime di proseguire sulla strada del costituendo “Partito della Nazione” (comunemente definito Terzo Polo), mentre è sospeso il giudizio sul cosiddetto “Laboratorio Marche”, ritenendo di dover attendere la fine della legislatura per esprimere una valutazione più compiuta. A livello locale sono state sottolineate varie criticità, soprattutto relative ad opere pubbliche mai realizzate ovvero ancora da realizzare, rilevando tuttavia che la politica è l’arte di conciliare il desiderabile con il realizzabile, specialmente in momenti di grave crisi come quello attuale. È stata sottolineata l’esigenza di un maggiore confronto dialettico e un maggior legame con la base: è importante che l’UDC torni tra la gente, con incontri su tematiche generali e specifiche anche relative alle frazioni.
Nell’ottica di coniugare esperienza e novità, l’Assemblea ha eletto all’unanimità Giovanni Soldini Presidente UDC e David Buschittari Segretario politico.
Il Comitato Comunale è composto da : Balloriani Pacifico, Biraghi Davide, Bruschi Michele, Buschittari Marta, Calamante Sante, Cappelletti Fabrizio, Caprioli Francesco, Crescimbeni Bruno, Domizi Emo, Domizi Gabriele, Domizi Matteo, Falcetta Roberta, Farabollini Fabio, Fiorani Pietro, Lucernoni Mauro, Luchetti Innocenzo, Marzioni Augusto, Matteucci Daniela, Medei Francesco, Pucciarelli Francesco, Santinelli Antonio, Verdinelli Luigi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Chi Comanda?
adesso vediamo se questo nuovo direttivo sarà in grado di staccare la spina all’amministrazione comunale.. oppure la voglia di piccolo potere e l’indennità di carica manterrà questa inerzia amministrativa.
E’ senza ombra di dubbio positivo che un giovane assuma la guida politica di un partito che da anni nella cittadina treiese è sinonimo di immobilismo e conservatorismo . Ricordiamo per dovere di cronaca ciò che sanno tutti , ovvero che su 6 assessori della giunta , 3 sono udc , di cui uno ha una dedennale carrirera da assessore e uno ha scritto una lettera ai cittadini prima delle elezioni con cui intendeva abbandonare gli scenari politici , salvo poi ravvedersi perchè tirato per la giacchetta dal partito raddoppiando l’incarico di consigliere comnale con quello di assessore . Le premesse non sono incoraggianti quanto a dinamicità per un partito che dovrebbe fare fuoco e fiamme per essere l’ago della bilancia in giunta esercitando un fortissimo peso politico simile a quello dell ’UDC della scorsa legislatura provinciale capponi-pettinari . Ala luce anche dell’ antagonismo che si è venuto a creare tra i due leader treiesi in provincia stupisce che i 3 assessori dell ’udc treiese accettino senza troppe rimostranze la presenza fisica e morale nel gruppo direttivo del Comune dell’assessore esterno ( intendendo quello che non percepisce l’indennità di carica) .
Sempre per tali motivi nutro perplessita sull ’obbiettivo terzo polo poiché i fliniani treiesi sono tutti capponiani incondizionati , se vogliamo considerare quelli che fino a 6 mesi fa erano ufficialmente fliniani o comunque dell’area finiana. Il laboratorio marche è tutto da verificare poichè se si deve correre insieme agli attuali rapresentanti della sinistra treiese , impegnati esclusivamente a fare inutili interventi senza la imprescindibile cognizione della realtà e a avallare di fatto i comportamenti della maggioranza , allora è meglio lasciar perdere . Meglio soli che male accompagnati .
condivido i punti di criticità sulle opere pubbliche mai realizzate e da realizzare. Alcune spero che rimangano irrealizzate perché di questi chiari di luna spendere denaro pubblico per opere inutili, e comuncue non condivise dalla quasi totalità dei cittadini che hanno quotidianamente in mano il termometro della situazione, significherebbe agire con arroganza e scarsa apertura mentale non pensando al futuro della comunità e dei suoi bilanci . Riferendomi al deliberato ascensore meccanizzato, prima di andare fino in fondo (comprensivo del doppio senso di Mario Monti) sarebbe opportuno consultare la cittadinanza con incontri publici perché la portata faraonica dell’opera ( cioè solo per la cifra) ha un importanza epocale per Treia . Fare attracchi meccanizzati non è sbagliato di per se , ma farne uno in quel modo in quel contesto è una misura non condivisa da troppi . Leggendo i commenti dell’articolo precedente emergono tantissime criticità : perché non tenerne conto nel progettare opere pubbliche che realmente servono ? Magari più piccole meno costose e più funzionali ?
“la politica è l’arte di conciliare il desiderabile con il realizzabile, specialmente in momenti di grave crisi come quello attuale ” dice la segreteria udc . È vero , bisogna impegnarsi a fare ciò che è desiderabile e realizzabile , non quello che è indesiderato e a stento realizzabile. Ora passate ai fatti .
oggi tra la crisi e le vacche magre solo il buon senso ci potrà salvare .
Come si fa a non apprezzare il buon senso di Emiliano Fratini e la sua appropriata critica che, come sempre condivido pienamente.
L’UDC in provincia e in regione è apparentata con il PD e altre forze di sinistra secondo me a giusta ragione Occhielli Pettinari Spacca sono i sostenitori del modello marchigiano condiviso anche da Casini.
A Treia no. Siamo diversi
L’UDC treiese vuole essere la continuità della vecchia DC
La vecchia DC però metteva in campo il meglio dei propri iscritti L’UDC non mi pare.
Mi dispiace dirlo ma il gruppo UDC del nostro consiglio comunale fa proprio acqua: non basta essere giovani o portatori di voti per assolvere incarichi amministrativi serve anche la preparazione amministrativa la conoscenza dei problemi locali e soprattutto il saper risolverli.
Non è dignitoso essere servili o peggio dare l’impressione di essere attaccati all’indennità di carica che a Treia non è poca cosa ( qualche assessore per non far nulla incassa mensilmente 1.000 euro al mese che con gli oneri previdenziale e altri ammennicoli costano ai treiesi oltre 1.600 euro mensili e per far che cosa? L’attracco meccanizzato? Questa è la sola battaglia di questa amministrazione.
Mi sono informato, e qualche cittadino vicino all’amministrazione afferma che per fare questa opera avete abbandonato possibili altre soluzioni:
• l’ascensore dal gioco del bracciale collega Piazza
• L’ascensore della porta delle scalette collega via XX settembre, via Ospedale vecchio con uscita nel negozietto di proprietà comunale oggi adibito ad altre cose (mi sembra utilizzato da una associazione di cacciatori?)
• accesso meccanizzato e parcheggi a servizio della zona ospedale
• accesso meccanizzato per servire la zona Cattedrale porta san Martino che oltretutto è vergognosamente piena di auto che impediscono anche l’accesso dei mezzi di soccorso
I soldi dell’attracco meccanizzato sarebbero realmente e più opportunamente utilizzati e veramente al servizio del centro storico e dei cittadini, soprattutto di quelle fasce deboli che necessitano più di tutto dell’abbattimento delle barriere architettoniche.
Mi meraviglio del vicesindaco Soldini che dice di essere sensibile ai problemi sociali: predica bene ma razzola male.
Mi Meraviglio dell’assessore al commercio Speranza che non si accorge che gli esercizi commerciali in particolare del centro storico chiudono per non riaprire più
Mi meraviglio di altri egli amministratori treiesi di maggioranza e minoranza che non hanno ancora capito questi problemi pur abitandoci.
Non le pare sindaco che un investimento di tale portata non può soddisfare solo il capriccio di uno o due assessori da sempre inconcludenti e impreparati.
Non le pare che qualche cittadino si possa svegliare e rivolgere ai mezzi di stampa nazionali che continuamente vanno a caccia di cattedrali nel deserto o addirittura alla procura della repubblica perché è reato spendere male il denaro pubblico.
In questi anni non avete prodotto nulla ne opere pubbliche ne idee che tra l’altro non costano nulla; Treia è mortificata e in recessione rispetto ad altri comuni più piccoli che tra l’altro non hanno incassato grosse somme dal fotovoltaico e hanno fatto ugualmente la manutenzione ordinaria delle strade e del patrimonio comunale vedi Pollenza, Appignano, Loro Piceno, Urbisaglia, Penna san Giovanni per non parlare di Montelupone e altri comuni più piccoli.
Voi invece ci volete regalare un inservibile attracco meccanizzato tra l’altro realizzabile a metà con una spesa che, come sottolineato da altri in precedenti interventi ,ingesserà per i prossimi 10/15 anni il bilancio comunale.
Non siamo contrari a prescindere all’attracco meccanizzato ma questo che voi avete concepito dovrebbe essere realizzato quando IL CENTRO STORICO SARÀ OGGETTO DI UN FATTIBILE E ADEGUATO PIANO O PROGETTO DI RIVITALIZZAZIONE. Che caro sindaco non si realizza ponendo a bilancio per tale scopo € 5.000,00.( ho visto il bilancio per il 2011)
UTILIZZIAMO IL 1.000.000,00 DI EURO PER FARE UN PIANO DI RILANCIO DEL CENTRO STORICO vedrà che l’attracco lo costruiranno i nuovi commercianti e i residenti perché vedranno rivalutato sensibilmente il loro patrimonio privato. Ma questo è un concetto economico che non capireste.
FATE ALMENO UNA COSA BUONA PER TREIA DIMETTETEVI
Comunque un augurio ai giovani UDC di Treia e che queste cattive esperienze possano essere investite per un futura preparazione migliore.
grazie cronache maceratesi perche ci fate discutere con e dell’amministrazione , sennò impossibile e non considerati con canali diretti
visto che stiamo parlando di amministratori che percepiscono indennità superiori a quelle di un semplice operaio è legittimo discutere del loro condotta politica visto che sono pagati con le casse comunali e poi piangono dicendo che non “CIMO LI SORDI” manco per tappa’ le buche
se è vera la cifra di pierini ma non è dato sapere perché la trasparenza negli atti amministrativi non è trasparente poxiamo fare 2 calcoletti del tuto indicativi :
1600 euro x 12 mesi = 19200 euro caduno
19200 x 7 cioe 6 assessori e sindaco = indennità 134400 euro all’anno per la giunta + i consiglieri che non so + 95000 al 60 % segretario comunale
il conteggio per 5 anni di legislatura menglio non lo faccio sai quanti ascensori !
Fate voi!!!!
Visto il dibattito aperto parliamo di inefficenze e svolgiatezze e cose che è sotto gli occhi degli assessori competenti ma non considerate , sono cose che dette e ridette per la viabilità treiese :
– treia, parcheggio e viabilità ospedale indecente (ci seiete mai andati a fare l’analisi la mattina, vengono persone di appignano e citta limitrofe e io mi vergogno per il mio comune )
– passo di treia corso garibladi pericolossisimo con auto parcheggiate in carreggiata per favorire i negozi e parcheggi legalizzati sopra mezzo maciapiede (visti solo a treia )
– passo di treia rotatoria strettissima con i camion che ci passano sopra
– chiesanuova impianto fotovoltaico eunnero , la strada è stretta e trafficatissima perche sovrappassa l’ incrocio , le persone fanno i frontali con gli alberi . cosa si fa fare a gratis ai proprietari del’impianto fotovoltaico più grande delle marche ? si fa asfaltare competamente le buche di una strada privata li dietro invece di allargare la pericolossisima bretella anchessa mezza bucata . i voti dei residenti saranno certamente di ritorno alle prossime elezioni ma gli accidenti ( i corbi come se dice ) di chi passa sulla bretella saranno moltissimi di più
– chiesanuova invece di pensare alle cose urgenti si istituisce un senso unico per favorire un disabile residente (stesso discorso di sopra )
– strada treia appignano e s,m inselva la strada bucata per la fibra ottica 1 anno fa sta cendendo !!! chi paga ? chi ci fa l’incidente con la pioggia ? e la fibra ottica che non serve treia ?
non parliamo poi delle piccole straine minori attappate col fotovoltaico . quando tra 10 anni si ribucheranno ci penseranno gli amministratori di tra 10 anni a prendere le lamentele, la straordinaria manutenzione si deve fare per tempo . meglio i piccoli voti con le stradine che i grandissimi voti con le grande opere pubbliche quelle azzeccate e condivise
Sig. Fortunati il conto, euro in più euro in meno, te lo faccio io
Importi netti mensili
Sindaco € 2.500,00
Segretario comunale € 5.000,00
N° 3 assessori liberi professionisti …. € 3.000,00
N° 3 assessori dipendenti € 1.200,00
Totale netto € 11.700,00
€ 11.700,00 x 12 = € 140.400,00 netti + Oneri previdenziali ecc 34% € 188.136,00
QUESTA MACCHINA IMPRODUTTIVA PER TREIA COSTA ALL’ANNO € 188.136,00
Se si pensasse di togliere il segretario che oggi dopo la riforme Bassanini nei comuni come Treia non serve più e se a Treia ci fosse solo un sindaco manager oppure se i nostri amministratori attuali rinunciassero all’indennità di carica (dato che non producono quello che costano ) la somma di € 188.000,00 trasformata in rata annua per un mutuo decennale produrrebbe un somma di € 1. 888.000,00 che sommata a quella che vogliono buttar via per l’attracco meccanizzato pari a € 1.000.000,00 Treia oggi avrebbe una somma disponibile di € 2.888.000,00 che ipoteticamente destinata al rilancio della città e del suo centro storico TREIA SAREBBE LA MONTECARLO DELLA PROVINCIA DI MACERATA .
Pensate un po’ Il mercato immobiliare andrebbe alle stelle i cittadini vedrebbero triplicato il valore del loro patrimonio il comune riscuoterebbe L’ICI più alta i commercianti con i loro maggiori incassi costruirebbero non l’attracco ma gli attracchi per il centro storico.
E’ una tesi forse irrealistica? In un certo senso no.
Invece Treia ha scelto di investire sul sociale: ossia mantenere questa amministrazione che per riconoscenza la impoverisce giorno dopo giorno
Dimenticavo gli interessi dei mutui potrebbero essere coperti sia dai gettoni di presenza dei consiglieri di minoranza che non servono proprio a nulla .
Oggi però è Domenica andiamo a messa con la speranza che il buon Dio o quacuno della Terra treise ci pensi e ci liberi.