Da Ivano Tacconi, capogruppo Udc Macerata, riceviamo:
Per anni ci siamo battuti per realizzare la nuova strada Civitanova Marche – Foligno. Era giusto che molti imprenditori si recassero a Roma o Perugia senza passare per l’Aquila. Ci stiamo riuscendo, ma purtroppo alcuni Comuni (ad esempio Camerino), sguinzagliano pattuglie di Vigili Urbani con il tradizionale autovelox approfittando del segnale stradale di 90 km/h installato nel proprio tratto per far pagare una multa di 176 euro (e tre punti detratti dalla patente) a chi va a 100 km/h. Certo è troppo facile riscuotere su chi vive da anni in fabbrica come responsabile o imprenditore e lottare contro il tempo per riuscire a fare tutto. L’ammodernamento della viabilità doveva servire ad abolire il nostro secolare isolamento, noi maceratesi, politicamente ancora non dimostriamo quella maturità sempre avuta dai colleghi abruzzesi che ci hanno costretto per anni a transitare sulla propria regione per raggiungere il Lazio. Un provincialismo esasperato ci fa ancora segnare il passo rimanendo consapevoli che la storia dei Varano, si ripete ancora. Dopo Colfiorito i ruderi sulla strada confermano l’alt per la gabella camerte che sembra funzionare ancora”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Troppe multe?? Quindi se uno infrange i limiti della velocità è colpa di chi lo fa rispettare e non di chi lo infrange allora? Ma che vorrebbe fare, vuole dare addirittura carta bianca a questi poveri imprenditori con tanto di SUV a stare sopra le leggi? No perché già non basta avere l’intera superstrada in balia dei pirati tra gente che circola tranquillamente in corsia di sorpasso a 150, adesso pure su quella stradella che nemmeno superstrada è, pericolosa e con un limite ben giustificato bisogna togliere le forze dell’ordine.
I colleghi abruzzesi che ci costringono a passare per la loro regione per andare nel Lazio? Sempre sullo stile del “vado oltre il limite, non ho capito perché la municipale mi fa la multa…” eh?
Se i vostri colleghi vi hanno obbligato a fare così forse il motivo è perché proprio voi (in generale) in tutti questi anni non siete stati in grado di far finire un’opera cominciata anni fa e non ancora sicura per le alte velocità.
E comunque se rispettare le regole stradali vuol dire essere provinciali e fare gli ignoranti in strada vuol dire essere “civili” io voglio essere provinciale, non voglio rischiare di uccidere qualcuno o di fare il prepotente solo perché non voglio passare in Abruzzo, e se infrango una legge mi prendo la multa senza andare a piangere dalla mamma.
Saluti da un provinciale abitante della provincia.
Il motivo principale per cui si infrange il limite di velocità è che esso NON E’ GIUSTIFICATO (è il caso dei 90 km/k in una superstrada dove il codice prevede i 110 km/h). L’automobilista poi tende a non rispettarlo perché non è fatto partecipe della necessità di rallentare, che andrebbe segnalata con apposito cartello che indichi la specie di pericolo esistente.
La violazione dei limiti e di altre norme è poi da attribuire alla SCARSA CREDIBILITA’ DELLA SEGNALETICA che troppo spesso non ha motivo di esistere. Ad es. cartello di lavori in corso senza lavori, preavviso di semaforo senza semaforo, preavvisi di autovelox senza autovelox (e quanti!!!).
Per non parlare poi della VIOLAZIONE DI NORME DA PARTE DEI COMUNI, soprattutto in materia di autovelox che debbono essereo “ben visibili” come vuole il codice della strada. Ma non vengono rispettate nemmeno le norme sulla notifica delle violazioni e quelle sul loro accertamento. Anche le prescrizioni ministeriali, che autorizzano le telecamere dei varchi elettronici, vengono VOLUTAMENTE violate: mi riferisco al periodo di prova durante il quale non sono elevate sanzioni nell’intento di abituare l’automobilista all’infrazione (cfr. non solo Macerata ma anche Ferrara dove per tre mesi non sono state effettuate contestazioni).
Infine, come tutti sanno, lo scopo di FARE CASSA.
Questo e molto di più sul sito http://www.ztlamacerat.it
Condivido il Signor Tacconi. Multare in super… a 120 Kmh con le attuali auto molto sicure, è solo rapinare soldi.
La Superstrada Citanò-Foligno (se e quando sarà finita) è 110Km/h… Avere alcuni tratti “comunali” dove il limite è abbassato a 90 Km/ho, senza alcuna giustificazione, è solo un vigliacco modo per i Comuni di fare cassa …
Se a questo ci aggiungiamo che gli autovelox, spesso, sono più che nascosti è un altro indizio a conferma della tesi che le multe non vengono fatte (giustamente) per tutelare la sicurezza della strada ma solo per far pagare una gabella agli automobilisti