Ore 21, chiudono i parcheggi: sospeso il consiglio provinciale e salta la mozione per i portuali

Critico il civitanovese Marco Diomedi (La Nostra Provincia)

- caricamento letture
diomedi_marco1-73x95

Marco Diomedi

di Laura Boccanera

“La politica provinciale ha dato un pessimo esempio”. E’ molto critico con la sua maggioranza, ed in particolare con il Pd, Marco Diomedi, consigliere provinciale della lista “La nostra provincia”, a seguito della seduta di ieri (martedì) sospesa alle 21.00 senza la discussione della mozione che chiedeva interventi per gli operatori portuali colpiti dalla Bolkenstein. Diomedi infatti aveva presentato una mozione in cui chiedeva l’interessamento della provincia presso le sedi competenti locali (Comune e Regione) per sollecitare interventi ed aiuti nei confronti degli operatori portuali che vedranno messe all’asta le proprie attività familiari a seguito della direttiva europea che consentirà a tutti gli imprenditori dell’unione di subentrare nelle gare di appalto. Se per i balneari è

consiglio-provinciale-2-300x169

Il Consiglio provinciale

in corso un processo di discussione per cercare una deroga e far slittare il termine, per gli operatori del porto (150 persone per un fatturato medio di 50 milioni di euro all’anno) le scadenze sono più ravvicinate. “Un’urgenza reale – ha dichiarato Diomedi – sto studiando il caso dei portuali da agosto e ho cercato di essere vicino alle famiglie, ma per motivi banali, come la chiusura di un parcheggio si è deciso di sospendere il consiglio provinciale e non discutere la mozione. Si parla di sostenere i cittadini, ma poi nei fatti si è dato un pessimo esempio, segnando ancora una volta il distacco della politica rispetto alla società”. Probabilmente ora la mozione verrà discussa nella prossima seduta fissata per il 30 novembre.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X