I Carabinieri della Compagnia di Civitanova hanno ricevuto la segnalazione al 112 da un cittadino di Montelupone di un fucile lasciato incustodito nei pressi della sua abitazione. Veniva subito rassicurato dall’operatore della centrale dell’Arma che presto sarebbe intervenuta un pattuglia dei Carabinieri della locale Stazione e che la presenza del fucile non era certo diretta alla sua persona ma che poteva essere una dimenticanza di qualche cacciatore impegnato in qualche battuta. Il monteluponese, rinfrancato, si mostrava peraltro disponibile e responsabile alla richiesta del Carabiniere di turno in centrale a vigilare a vista quell’arma, nell’attesa dell’imminente arrivo della pattuglia, per evitare potesse capitare nelle mani sbagliate, visto che era ora di uscita di bambini dalle scuole. I Carabinieri della Stazione molteluponese giungevano dopo pochi minuti e trovavano un’arma con all’interno proiettili a pallini da caccia. Lo scenario faceva effettivamente credere più ad una dimenticanza che ad altro. Ed è quanto veniva confermato in sede di accertamenti sulla matricola del fucile che facevano risalire al proprietario, un anziano residente nel maceratese. L’arma è stata sequestrata per la confisca come previsto dalla normativa vigente mentre l’uomo è stato denunciato per l’omessa custodia di armi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ritirategli anche la licenza di caccia
da quel che leggo si trattava di un “anziano” cacciatore al quale, magari, rimaneva soltanto il desiderio di praticare ancora il proprio hobby come quando era piu’ giovane….non vorrei minimizzare la gravita’ del gesto di aver lasciato l’arma incustodita, ma a volte potrebbero esserci delle attenuanti….magari se gli sospendono la licenza , ed e’ quasi certo, non gli rimane altro…..
Qualcuno dimentica un fucile.
Soprattutto in estate in molti (bastardi) dimenticano in autostreada cani e gatti.
Talvolta qualche marito cerca di dimenticare la moglie all’autogrill, ma questa trova sempre la stada di casa…. 🙂 🙂