Verifica finita? “Sì, no, forse”
Maggioranza confusa? Sì!

Alla nostra precisa domanda i capigruppo Garufi (Idv), Tartabini (Sinistra per Macerata), Ricotta (Pd) e Lattanzi (Pdci) hanno dato risposte completamente diverse (GUARDA IL VIDEO) . Convocata una nuova riunione

- caricamento letture

VERIFICA(GUARDA IL VIDEO)

di Matteo Zallocco

Ma ci stanno portando in giro? Dopo quattro mesi di litigi, strategie, dichiarazioni fatte e puntualmente smentite pochi giorni dopo, ancora non si riesce a capire se questa verifica politico-amministrativa sia finita oppure no. Il Pd due settimane fa si è riunito in assemblea e i suoi maggiori esponenti hanno portato una rappresentazione idilliaca della verifica: dal segretario Bruno Mandrelli (“a parte le mistificazioni dei giornali è stata una verifica molto positiva da parte di tutti”) al sindaco Romano Carancini che è arrivato addirittura a definire questa verifica “molto utile” per poi aggiungere “sono stato contento”. Contento lui! Forse più semplicemente si stanno portando in giro tra di loro? Intanto la città è ferma, da troppo tempo.

Ieri pomeriggio, a margine del Consiglio comunale, Cronache Maceratesi ha posto una domanda semplice e precisa a quattro esponenti di rilievo della maggioranza. I nostri giornalisti hanno chiesto: “La verifica è finita?”. Risposte: “Sì, no, forse”. Quando arriverà una posizione politica netta? Quando arriverà un documento ufficiale da parte della maggioranza? Che i tempi stringono lo dicevamo a inizio settembre. Così come siamo un po’ tutti d’accordo che bisogna (bisognava!) risolvere a breve problemi ancora irrisolti: lo Sferisterio è in alto mare, non si sa ancora niente sul futuro della stagione lirica, sul programma, su chi sarà il nuovo direttore artistico e sulla composizione del nuovo Cda; così come non si sa niente del polo natatorio di Fontescodella e dell’ampliamento del Palas. E i soldi per la strada via Mattei-La Pieve si trovano o no? Per non parlare del progetto per il parcheggio di Rampa Zara, uno dei perni del programma elettorale caranciniano, che probabilmente non vedremo mai.

Torniamo alla verifica. Guido Garufi, capogruppo Idv, risponde: “Sì, si è conclusa, ma non si capisce bene come. Si parla di qualche delega in più all’assessore Curzi e di altri movimenti all’interno della Giunta”.

Pierpaolo Tartabini, capogruppo di Sinistra per Macerata: “La verifica non è finita, si dovrebbe arrivare a un documento condiviso. Noi siamo sempre stati un po’ dubbiosi perchè questa verifica risponde un po’ al metodo della Prima Repubblica dove il merito viene messo in secondo piano rispetto agli equilibri tra le varie forze politiche”.

Narciso Ricotta, capogruppo Pd: “La verifica è terminata nel senso che su tre temi di azione (metodo, priorità e composizione della Giunta) si è ridotta la trattazione a due argomenti (metodo e priorità) e su questi si sta lavorando”.

Michele Lattanzi, capogruppo Comunisti Italiani: “La verifica non è finita perchè i recenti comportamenti del sindaco dimostrano che non è cambiato nulla nè sotto il profilo del metodo nè sotto quello delle priorità. Ed anche sulle nomine non è cambiato niente, alla presidenza dell’Apm il sindaco ha messo un suo amico. Il commercialista Francesco Pallotta è una persona rispettabilissima ma la sua nomina non non è stata concertata con i partiti e soprattutto credo sia incompatibile avendo ricevuto diversi incarichi dal Comune, l’ultimo a giugno di quest’anno (in base all’ultima Finanziaria è incompatibile a ricoprire quel ruolo)”.

Ultim’ora: E’ stata convocata per questa sera – con un minimo preavviso – una riunione di maggioranza per iniziare il percorso volto a definire le priorità dell’azione amministrativa. E magari arriverà una risposta ad una domanda semplice semplice: la verifica è finita?

(GUARDA IL VIDEO CON LE INTERVISTE COMPLETE)

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X