di Matteo Zallocco
Ma ci stanno portando in giro? Dopo quattro mesi di litigi, strategie, dichiarazioni fatte e puntualmente smentite pochi giorni dopo, ancora non si riesce a capire se questa verifica politico-amministrativa sia finita oppure no. Il Pd due settimane fa si è riunito in assemblea e i suoi maggiori esponenti hanno portato una rappresentazione idilliaca della verifica: dal segretario Bruno Mandrelli (“a parte le mistificazioni dei giornali è stata una verifica molto positiva da parte di tutti”) al sindaco Romano Carancini che è arrivato addirittura a definire questa verifica “molto utile” per poi aggiungere “sono stato contento”. Contento lui! Forse più semplicemente si stanno portando in giro tra di loro? Intanto la città è ferma, da troppo tempo.
Ieri pomeriggio, a margine del Consiglio comunale, Cronache Maceratesi ha posto una domanda semplice e precisa a quattro esponenti di rilievo della maggioranza. I nostri giornalisti hanno chiesto: “La verifica è finita?”. Risposte: “Sì, no, forse”. Quando arriverà una posizione politica netta? Quando arriverà un documento ufficiale da parte della maggioranza? Che i tempi stringono lo dicevamo a inizio settembre. Così come siamo un po’ tutti d’accordo che bisogna (bisognava!) risolvere a breve problemi ancora irrisolti: lo Sferisterio è in alto mare, non si sa ancora niente sul futuro della stagione lirica, sul programma, su chi sarà il nuovo direttore artistico e sulla composizione del nuovo Cda; così come non si sa niente del polo natatorio di Fontescodella e dell’ampliamento del Palas. E i soldi per la strada via Mattei-La Pieve si trovano o no? Per non parlare del progetto per il parcheggio di Rampa Zara, uno dei perni del programma elettorale caranciniano, che probabilmente non vedremo mai.
Torniamo alla verifica. Guido Garufi, capogruppo Idv, risponde: “Sì, si è conclusa, ma non si capisce bene come. Si parla di qualche delega in più all’assessore Curzi e di altri movimenti all’interno della Giunta”.
Pierpaolo Tartabini, capogruppo di Sinistra per Macerata: “La verifica non è finita, si dovrebbe arrivare a un documento condiviso. Noi siamo sempre stati un po’ dubbiosi perchè questa verifica risponde un po’ al metodo della Prima Repubblica dove il merito viene messo in secondo piano rispetto agli equilibri tra le varie forze politiche”.
Narciso Ricotta, capogruppo Pd: “La verifica è terminata nel senso che su tre temi di azione (metodo, priorità e composizione della Giunta) si è ridotta la trattazione a due argomenti (metodo e priorità) e su questi si sta lavorando”.
Michele Lattanzi, capogruppo Comunisti Italiani: “La verifica non è finita perchè i recenti comportamenti del sindaco dimostrano che non è cambiato nulla nè sotto il profilo del metodo nè sotto quello delle priorità. Ed anche sulle nomine non è cambiato niente, alla presidenza dell’Apm il sindaco ha messo un suo amico. Il commercialista Francesco Pallotta è una persona rispettabilissima ma la sua nomina non non è stata concertata con i partiti e soprattutto credo sia incompatibile avendo ricevuto diversi incarichi dal Comune, l’ultimo a giugno di quest’anno (in base all’ultima Finanziaria è incompatibile a ricoprire quel ruolo)”.
Ultim’ora: E’ stata convocata per questa sera – con un minimo preavviso – una riunione di maggioranza per iniziare il percorso volto a definire le priorità dell’azione amministrativa. E magari arriverà una risposta ad una domanda semplice semplice: la verifica è finita?
(GUARDA IL VIDEO CON LE INTERVISTE COMPLETE)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
This is not veryFICA…..
dalla sinistra che unisce cani e porci pur di accaparrare qualche voto che vi aspettavate????
“lo Sferisterio è in alto mare, non si sa ancora niente sul futuro della stagione lirica, sul programma, su chi sarà il nuovo direttore artistico e sulla composizione del nuovo Cda; così come non si sa niente del polo natatorio di Fontescodella e dell’ampliamento del Palas. E i soldi per la strada via Mattei-La Pieve si trovano o no? Per non parlare del progetto per il parcheggio di Rampa Zara, uno dei perni del programma elettorale caranciniano, che probabilmente non vedremo mai”
parole sante! c’è bisogno di aggiungere altro? beh ce ne sarebbero anche delle altre.
del resto applicano alla lettera il metodo sessantottino delle commissioni, delle assemblee, dei discorsi, dei bla bla con evidenti risultati concreti.
cmq questa è Macerata scavalcata da ogni paesetto limitrofo, isolata dal mondo e senza futuro economico.
Grazie ennesima amministrazione di sinistra, grazie a chi vi ha permesso di rimanere lì (e che sicuramente vi premierà ancora).
Chi è causa del suo mal pianga se stesso!!!
@ Paolo Simo Angeletti
La sua considerazione, sulla sinistra, è molto forte ed anche dichiaratamente offensiva.
Un linguaggio da postribolo di infima categoria, che sicuramente non eleva la discussione
HO APPENA SAPUTO CHE A GENNAIO LA TASSA SUI RIFIUTI (TARSU) AUMENTERà ANCORA………
ALLORA NON CI SIAMO CAPITI ?!……
CI VEDIAMO PRESTO IN COMUNE PERCHè FORSE NON AVETE CAPITO QUANTO SIAMO INCAVOLATI !!!
Caro Francesco Clerico,
la tua protesta mi pare davvero molto ma molto incivile.
Dico: vorresti forse togliere gli incentivi ai poverisssssimi funzionari comunali, costretti a uno stipendiuccio da fame e aiutati a sopravvivere con qualche regalia? Vorresti ridurre in miseria l’esercito dei consulenti tagliando indiscriminatamente sulle parcelle? Vorresti depauperare lo Sferisterio e i suoi abitanti anche delle risorse per sopravvivere, specie vedendo che la loro casa non ha nemmeno il tetto?
Ma come? Invece di rallegrarti per la grande azione di sostegno e solidarietà sociale all’indirizzo di questi altrettanti poveri, alzi la voce per protestare per l’aumento ulteriore della Tarsu?
Dovresti rallegrartene, invece! Eccoci fornito uno strumento ulteriore per aiutare i nostri concittadini più poveri; e in tal senso, baciare anche le mani dei vigili che ti multano e benedire la politica per il destino felice di essere maceratese che ti ha permesso anche di iniziare una nuova storia!
I dipendenti della Smea, in modo educato, da tempo vi sollecitano una soluzione avanzando anche proposte. Così hanno fatto gli operatori dello Sferisterio. Molti cittadini intervengono con proposte intelligenti per migliorare la gestione dei servizi pubblici e vi invitano a lasciare da parte i rancori…
…voi invece continuate ad utilizzare i media per lanciarvi invettive ignorando che c’e’ un popolo a cui non interessa l’equa spartizione delle poltrone.
Sorprende che alcuni di voi partecipano a manifestazione di protesta contro i “i poteri forti” senza rendersi conto che sono loro stessi amministratori.
fisiognomica sinistra
Come nelle migliori favole c’è il lieto fine “Tutto è bene quel che finisce bene…”, Carancini nonostante tutto, pare si sia parato il c*** in questi mesi…
Come faceva quella famosa canzone di Mina e Alberto Lupo???? a si:
http://www.youtube.com/watch?v=M-_pa5Taukw
Stefano Ciabattoni
mortadella avrebbe detto: ” E’ una maggioranza coeeeeeesa……”
Ma si può fumare in comune?? O è un privilegio dei consiglieri?!?