Chi ti ripulisce la giacca non sempre lo fa per cortesia e un semplice gesto può nascondere un furto con destrezza. E’ stato proprio così per un’anziana recanatese. Qualche giorno fa la signora è stata avvicinata da una donna che, mostrandosi premurosa e accorta, le diceva di avere la giacca macchiata e si prodigava nella fantomatica spazzolatura. Le mani addosso all’anziana erano solo un pretesto per sfilarle dal collo un prezioso collier in oro e pietre preziose (valore circa tremila euro) senza che se ne accorgesse. L’anziana solo dopo qualche minuto ha contattato il 112 della Compagnia Carabinieri di Civitanova e sul posto è accorsa una pattuglia della Stazione di Recanati. La lucidità del racconto dell’anziana ha permesso ai militari della stazione leopardiana di avviare accertamenti e, seppure fossero in possesso solo di una sommaria descrizione della presunta autrice, i sottufficiali dell’Arma hanno scandagliato ed indagato per una settimana. Le indagini si sono allargate ai “compro oro” di tutta la costa e hanno permesso di rintracciare non solo il prezioso collier ma di identificare e denunciare per furto l’autrice alla magistratura del capoluogo. Parole di elogio e stima verso l’Arma dei Carabinieri da parte dell’anziana che, affettivamente legata a quel monile , difficilmente immaginava di poterne rientrare in possesso.
Episodi del genere vengono spesso segnalati nel corso degli incontri con gli anziani che, periodicamente vengono tenuti dai carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
i delinquenti sono tutti delinquenti, a prescindere…ma è possibile sapere la nazionalita’ della scaltra e disonesta autrice del furto?